Online il rapporto sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026) - Online il rapporto sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026) - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 26.07.22
Online il rapporto sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026)
Presentati gli scenari più recenti sugli andamenti occupazionali per il prossimo quinquennio.

Il rapporto, aggiornato a giugno 2022, analizza i risultati più recenti degli scenari previsivi sui fabbisogni occupazionali che da diversi anni vengono elaborati nell’ambito del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, con l’obiettivo di fornire un contributo utile per l’orientamento e la programmazione della formazione.
Leggi il rapporto
Notizie correlate per categoria
Dati e pubblicazioni — 29.07.22
Bollettino Excelsior: Lavoro 285mila assunzioni previste dalle imprese ad agosto 2022
Le previsioni delle imprese sono in crescita. Contemporaneamente cresce ancora la difficoltà di reperimento dei profili ricercati.
Leggi di più →
Dati e pubblicazioni — 25.07.22
On line la newsletter n.2 di Gol
Nuova uscita del periodico di informazione
Leggi di più →Dati e pubblicazioni — 22.07.22
Mercato del lavoro in espansione: nei primi sei mesi create 230 mila posizioni dipendenti
Pubblicata la nota di luglio a cura del Ministero del Lavoro, della Banca d’Italia e di Anpal
Leggi di più →
Dati e pubblicazioni — 21.07.22
Programma Garanzia Giovani, i dati a maggio 2022
Tra le misure erogate prevalgono i tirocini extracurriculari, seguiti da incentivi e formazione
Leggi di più →Dati e pubblicazioni — 12.07.22
Bollettino Excelsior: 505mila assunzioni previste a luglio
Cresce la difficoltà di reperimento delle figure ricercate. Maggiori criticità si riscontrano nella metallurgia, legno-arredo,costruzioni e servizi informatici
Leggi di più →