Online l'indagine sulla cooperazione nella formazione professionale tra Italia e Germania - Online l'indagine sulla cooperazione nella formazione professionale tra Italia e Germania - ANPAL
Aggregatore Risorse
Europa — 12.05.21
Online l'indagine sulla cooperazione nella formazione professionale tra Italia e Germania
L'indagine vuole far emergere opportunità, sfide e ostacoli più frequenti, per potenziare il partenariato tra i due Paesi

Avete mai collaborato con la Germania nel campo dell'istruzione e della formazione professionale? Oppure avete cercato di avviare o partecipare a un'iniziativa di cooperazione bilaterale con la Germania, ma non ha avuto seguiti ?
Potete raccontare i vostri obiettivi di cooperazione, le idee, i punti di forza e le criticità, dire quali sono secondo voi gli elementi sui quali fondare una cooperazione più sostenibile, partecipando all'indagine conoscitiva sulle esperienze di cooperazione nell'ambito della formazione professionale tra Italia e Germania.
L'indagine fa parte del progetto di studio Reti di partenariato e di cooperazione nel campo della formazione professionale fra Italia e Germania - Soggetti coinvolti, stato dell’arte e potenzialità di sviluppo che mira a fare emergere potenzialità di sviluppo di futuri partenariati tra i due Paesi, analizzando non solo le opportunità, ma anche le sfide e gli ostacoli incontrati dai soggetti attuatori nei progetti di cooperazione già conclusi.
L'analisi dei dati che emergeranno darà valore aggiunto agli attori coinvolti, aiuterà a consolidare i partenariati già esistenti e a svilupparne di nuovi. Ciò permetterà di valorizzare l'apprendimento permanente, il sistema duale di istruzione e formazione, i progetti e le iniziative di mobilità geografica e professionale fra il nostro Paese e la Germania, uno dei nostri più importanti partner commerciali e culturali.
Il progetto è un'iniziativa congiunta degli attori della cooperazione governativa bilaterale sull'istruzione e la formazione professionale tra Italia e Germania. L'attuazione del progetto è stata affidata ad apollis per conto del GOVET, l'ufficio tedesco per la cooperazione internazionale per l'istruzione e la formazione professionale, con il supporto istituzionale e scientifico di un comitato di esperti del gruppo di lavoro governativo della cooperazione bilaterale, che comprende oltre ad ANPAL, il Ministero dell'Istruzione, la Camera di Commercio italo-germanica di Milano- AHK e il Goethe-Institut.
Partecipa al sondaggio e fai sentire la tua voce!
Notizie correlate per categoria
Europa — 24.11.23
Online il nuovo numero di SkillONews
La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf
Leggi di più → Riguardo Online il nuovo numero di SkillONewsEuropa — 13.11.23
Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali
L’evento si terrà a Bruxelles e sarà anche disponibile online. Il focus è sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro
Leggi di più → Riguardo Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti socialiEuropa — 10.11.23
Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti
Fino al 9 gennaio 2024 è possibile inviare feedback sul ciclo di programmazione 2014-2020
Leggi di più → Riguardo Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti