Opportunità professionali per educatori in Germania - Opportunità professionali per educatori in Germania - ANPAL
Aggregatore Risorse
Eures — 04.04.23
Opportunità professionali per educatori in Germania
Giornate di selezione per educatori per l’infanzia a Bari e a Napoli

EURES ed EURES Targeted mobility scheme in collaborazione con il Bistum Limburg e le Università (Aldo Moro di Bari e Suor Orsola Benincasa di Napoli) propone il progetto “Ti aspettiamo -Wir erwarten dich!” per Educatori in Germania.
Requisiti:
- laurea breve in scienze dell‘ educazione e della formazione (l19)
- conoscenza, al momento dell’assunzione, della lingua tedesca almeno a livello b1.
- voglia di lavorare in germania in un contesto interculturale
- motivazione a lavorare in una lingua straniera e a migliorare il tuo tedesco anche “sul campo”
Condizioni contrattuali:
- prospettive di crescita professionale
- supporto nel far riconoscere il titolo di studio e la qualifica professionale posseduti
- corso di “tedesco per educatori” (a Francoforte). Le basi della lingua (auspicabilmente b1) devono però essere già acquisite
- sostegno nella ricerca di una sistemazione abitativa e nelle pratiche burocratiche (assicurazione, apertura conto bancario, ecc.)
- sostegno nel trasferimento anche del proprio nucleo familiare e del partner per la ricerca di un’occupazione.
Il Bistum Limburg incontrerà i candidati interessati in due eventi che si svolgeranno, rispettivamente a Bari il 15 maggio e a Napoli il 16 maggio presso le Università partner nel progetto, Università degli Studi Aldo Moro, Bari e Suor Orsola Benincasa, Napoli.
Per candidarsi: inviare il CV e una lettera di motivazione, oltre ad un eventuale attestato delle tue conoscenze linguistiche e al diploma di laurea in formato PDF, per E-mail all’indirizzo: s.gavin@bistumlimburg.de e cc : eurespuglia@regione.puglia.it eures.recl.sv@arlas.campania.it entro il 7 maggio 2023.
Ai candidati che non potranno partecipare all’evento onsite, sarà data la possibilità si seguire l’incontro online ed effettuare il colloquio successivamente.
Per tutti i dettagli, leggi la locandina
Inoltre, nelle seguenti giornate, sarà possibile chattare con Stefania Gavin, referente del progetto.
• Martedì 11 Aprile dalle 14:00 alle 16:00
• Mercoledì 26 Aprile dalle 14:00 alle 16:00
• Martedì 2 Maggio dalle 14:00 alle 16:00
Per accede alle chat informative, clicca qui oppure scrivere a s.gavin@bistumlimburg.de
Notizie correlate per categoria
Eures — 08.06.23
Al via il programma Education&Employment 2.0 nei Paesi Bassi
Nuova edizione del percorso integrato di studio e lavoro per formare tecnici professionisti nel campo delle installazioni nel settore delle energie rinnovabili
Leggi di più →
Eures — 31.05.23
Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti
Pordenone, 27 Giugno 2023
Leggi di più →
Eures — 29.05.23
Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES
Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno
Leggi di più →Eures — 23.05.23
Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist
Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche
Leggi di più →Eures — 23.05.23
Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione
Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche
Leggi di più →Eures — 22.05.23
Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario
I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi
Leggi di più →