Aggregatore Risorse

Dati e pubblicazioni — 19.05.21

Orientamento di base e profilazione qualitativa, online il rapporto di ricerca

Analizza i dati raccolti dal servizio di profilazione qualitativa MyANPAL messo a disposizione dei centri per l’impiego

Il rapporto illustra gli esiti dell’attività di analisi condotta dall’ufficio di statistica e supporto metodologico di Anpal in relazione all’utilizzo del Servizio di profilazione qualitativa di MyANPAL sul territorio nazionale.

Il servizio nasce con l’obiettivo di dotare i centri per l’impiego di uno strumento in grado di raccogliere in modo sistematico e armonizzato informazioni sui propri utenti, utili ad individuare il percorso più idoneo di inserimento o reinserimento lavorativo

Dopo una panoramica sul tema del profiling applicato al contesto delle politiche del lavoro a livello internazionale, nazionale e regionale, il rapporto presenta l’analisi dei dati raccolti nel periodo ottobre 2019-settembre 2020, relativi a più di 16.000 colloqui di orientamento realizzati dagli operatori dei Cpi. 

Ciò ha permesso di restituire una fotografia dei profili dei disoccupati che si rivolgono ai centri per l’impiego e di rilevare preziose informazioni circa le caratteristiche, le aspettative, le risorse messe in campo e le difficoltà incontrate da chi è in cerca di lavoro. 

Il rapporto si conclude con una riflessione sul tema dell’integrazione tra profilazione quantitativa e qualitativa, per comprendere quanto i risultati di queste due tipologie di profilazione siano complementari e quali siano gli elementi che qualificano maggiormente la profilazione qualitativa.

Leggi il  rapporto 

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese

Dati e pubblicazioni — 25.11.23

Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese

Quasi la metà delle ricerche di personale è difficile da realizzare: introvabili diplomati ITS Academy e operai specializzati

Leggi di più Riguardo Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese
 Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023

Dati e pubblicazioni — 22.11.23

Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023

Entro il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà competenze green a quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Boom nella produzione alimentare e nell’edilizia. Il 52,6% dei green jobs è però difficile da trovare

Leggi di più Riguardo Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
 Newsletter di Anpal, online un nuovo numero

Dati e pubblicazioni — 16.11.23

Newsletter di Anpal, online un nuovo numero

L'uscita è dedicata all'interesse “Pubblicazioni ed eventi”

Leggi di più Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
 Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre

Dati e pubblicazioni — 13.11.23

Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre

Positive le previsioni del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal soprattutto nei settori turismo e commercio 

Leggi di più Riguardo Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre
 Online la newsletter Gol n.16

Dati e pubblicazioni — 09.11.23

Online la newsletter Gol n.16

Nuova uscita del periodico di informazione

Leggi di più Riguardo Online la newsletter Gol n.16
 On line la newsletter Gol n.15

Dati e pubblicazioni — 13.10.23

On line la newsletter Gol n.15

Nuova uscita del periodico di informazione

Leggi di più Riguardo On line la newsletter Gol n.15