Politica di coesione, Recovery Fund e principio del non arrecare un danno significativo all'ambiente - Politica di coesione, Recovery Fund e principio del non arrecare un danno significativo all'ambiente - ANPAL
Aggregatore Risorse
Europa — 20.10.21
Politica di coesione, Recovery Fund e principio del non arrecare un danno significativo all'ambiente
La Commissione europea chiarisce alle autorità di gestione come applicare il nuovo principio che mira a non danneggiare l'ambiente
La Commissione europea ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione, nella politica di coesione, del cosiddetto principio Dnsh, acronimo di do no significant harm, ovvero "non arrecare un danno significativo" all'ambiente.
Il principio si applica a tutti i fondi del nuovo Regolamento recante disposizioni comuni (Rdc). Ogni programma quindi dovrà garantirne il rispetto.
Per quanto riguarda il Fse+, dopo aver verificato l’impatto e la conformità del programma al principio Dnsh, il suggerimento alle autorità di gestione è di inserire in ogni programma monofondo Fse+ la seguente frase: “Le tipologie di azioni proposte sono state giudicate compatibili con il principio Dnhs, in quanto non si prevede che abbiano un impatto ambientale negativo significativo a causa della loro natura”.
Nel caso dei programmi plurifondo, la frase andrà inserita per le priorità Fse+.
Per maggiori dettagli in merito è possibile consultare la nota esplicativa congiunta della Dg Regio e della Dg Empl.
Notizie correlate per categoria

Europa — 16.05.22
Crisi AirFrance: dal Feg sostegno ai 1.580 che hanno perso il lavoro a causa della pandemia
Il fondo europeo può intervenire con servizi di consulenza, orientamento, assistenza alla ricerca di lavoro, formazione e incentivi alle assunzioni
Leggi di più →Europa — 10.05.22
SkillONews, online il nuovo numero
La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf
Leggi di più →Europa — 27.04.22
Euroguidance compie 30 anni
La rete per i professionisti dell’orientamento è operativa dal 1992 e comprende oggi più di 30 Paesi
Leggi di più →
Europa — 20.04.22
Crisi automotive in Catalogna, il Feg a sostegno dei lavoratori del settore
Il fondo europeo finanzierà un pacchetto articolato di misure che comprende incentivi per facilitare la partecipazione dei lavoratori
Leggi di più →
Europa — 12.04.22
Crisi aziendale Selecta Francia, il Feg a sostegno di 470 lavoratori in esubero
Per l’azienda di distributori automatici chiesto un contributo del fondo europeo per circa 4,7 milioni di euro
Leggi di più →
Europa — 07.04.22
Magazine Euroguidance, online la nuova edizione
Tutte le novità e gli approfondimenti per gli operatori della formazione e del lavoro
Leggi di più →