Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 aprile - Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 aprile - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 24.05.23
Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 aprile
I beneficiari sono per la maggior parte persone soggette alla condizionalità

Al 30 aprile 2023 il programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol) ha preso in carico più di 1,1 milioni di beneficiari, oltre la metà è inserita nel percorso 1 – reinserimento lavorativo. Il resto si distribuisce tra il percorso 2 – upskilling (26,2%) e il percorso 3 – reskilling (19,4%), mentre è pari al 3,6% la quota di persone indirizzate al percorso 4 – lavoro e inclusione.
Quanto alle caratteristiche dei beneficiari, nella media nazionale, la componente femminile rappresenta il 55,4% dei presi in carico, quella giovanile è pari al 26,1% e quella più adulta (55+) al 18,0%; gli stranieri sono il 14,6%. Al momento dell’ingresso nel programma il 34,9% dei beneficiari risultata disoccupato da almeno 12 mesi.
La platea del programma è rappresentata prioritariamente da persone in cerca di occupazione soggette alla cosiddetta condizionalità, per le quali cioè il diritto a ricevere un ammortizzatore sociale è condizionato dalla disponibilità ad accettare offerte di lavoro o percorsi di politica attiva, pena la decadenza del sostegno al reddito.
I beneficiari di Gol presi in carico sono infatti per il 55,3% disoccupati che hanno fatto domanda di Naspi o DisColl e per il 23,2% beneficiari di reddito di cittadinanza (di cui il 3,5% sono anche beneficiari di Naspi o DisColl). Il restante 21,5% rientra in altre categorie di disoccupati non soggetti a condizionalità.
Per quanto riguarda gli esiti occupazionali, considerando la platea dei beneficiari presi in carico da almeno 180 giorni rispetto alla data di riferimento della presente nota, il 30,4% di questi risulta occupato (rapporto di lavoro alle dipendenze) a 6 mesi dalla presa in carico, mentre circa il 38% ha avuto nei 180 giorni successivi alla presa in carico almeno un rapporto di lavoro alle dipendenze.
Leggi la nota di monitoraggio Gol n. 4/2023
Notizie correlate per categoria
Dati e pubblicazioni — 25.11.23
Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese
Quasi la metà delle ricerche di personale è difficile da realizzare: introvabili diplomati ITS Academy e operai specializzati
Leggi di più → Riguardo Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle impreseDati e pubblicazioni — 22.11.23
Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
Entro il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà competenze green a quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Boom nella produzione alimentare e nell’edilizia. Il 52,6% dei green jobs è però difficile da trovare
Leggi di più → Riguardo Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
Dati e pubblicazioni — 16.11.23
Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
L'uscita è dedicata all'interesse “Pubblicazioni ed eventi”
Leggi di più → Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numeroDati e pubblicazioni — 13.11.23
Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre
Positive le previsioni del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal soprattutto nei settori turismo e commercio
Leggi di più → Riguardo Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre
Dati e pubblicazioni — 09.11.23
Online la newsletter Gol n.16
Nuova uscita del periodico di informazione
Leggi di più → Riguardo Online la newsletter Gol n.16
Dati e pubblicazioni — 13.10.23
On line la newsletter Gol n.15
Nuova uscita del periodico di informazione
Leggi di più → Riguardo On line la newsletter Gol n.15