Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 aprile - Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 aprile - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 24.05.23
Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 aprile
I beneficiari sono per la maggior parte persone soggette alla condizionalità

Al 30 aprile 2023 il programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol) ha preso in carico più di 1,1 milioni di beneficiari, oltre la metà è inserita nel percorso 1 – reinserimento lavorativo. Il resto si distribuisce tra il percorso 2 – upskilling (26,2%) e il percorso 3 – reskilling (19,4%), mentre è pari al 3,6% la quota di persone indirizzate al percorso 4 – lavoro e inclusione.
Quanto alle caratteristiche dei beneficiari, nella media nazionale, la componente femminile rappresenta il 55,4% dei presi in carico, quella giovanile è pari al 26,1% e quella più adulta (55+) al 18,0%; gli stranieri sono il 14,6%. Al momento dell’ingresso nel programma il 34,9% dei beneficiari risultata disoccupato da almeno 12 mesi.
La platea del programma è rappresentata prioritariamente da persone in cerca di occupazione soggette alla cosiddetta condizionalità, per le quali cioè il diritto a ricevere un ammortizzatore sociale è condizionato dalla disponibilità ad accettare offerte di lavoro o percorsi di politica attiva, pena la decadenza del sostegno al reddito.
I beneficiari di Gol presi in carico sono infatti per il 55,3% disoccupati che hanno fatto domanda di Naspi o DisColl e per il 23,2% beneficiari di reddito di cittadinanza (di cui il 3,5% sono anche beneficiari di Naspi o DisColl). Il restante 21,5% rientra in altre categorie di disoccupati non soggetti a condizionalità.
Per quanto riguarda gli esiti occupazionali, considerando la platea dei beneficiari presi in carico da almeno 180 giorni rispetto alla data di riferimento della presente nota, il 30,4% di questi risulta occupato (rapporto di lavoro alle dipendenze) a 6 mesi dalla presa in carico, mentre circa il 38% ha avuto nei 180 giorni successivi alla presa in carico almeno un rapporto di lavoro alle dipendenze.
Leggi la nota di monitoraggio Gol n. 4/2023
Notizie correlate per categoria

Dati e pubblicazioni — 01.06.23
Nasce la Newsletter di Anpal, strumento di informazione sulle attività dell’agenzia
Il primo numero è previsto l’8 giugno, ci si può iscrivere da subito
Leggi di più →Dati e pubblicazioni — 23.05.23
Garanzia Giovani, un bilancio sull’attuazione 2014-2022
Pubblicato il rapporto Anpal che dà conto di quanto realizzato e delle caratteristiche dei giovani coinvolti
Leggi di più →Dati e pubblicazioni — 22.05.23
Tirocini extracurriculari degli adulti. Un approfondimento sugli over35
Analisi delle esperienze realizzate nel corso del 2021
Leggi di più →Dati e pubblicazioni — 19.05.23
Mercato del lavoro, il turismo traina la domanda di lavoro a marzo e aprile
Pubblicata la Nota congiunta di maggio sul mercato del lavoro a cura di Ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal
Leggi di più →
Dati e pubblicazioni — 11.05.23
Online l’undicesimo numero della newsletter Gol
Nuova uscita del periodico di informazione
Leggi di più →