Reddito di cittadinanza, online la nota con dati al 30 giugno - Reddito di cittadinanza, online la nota con dati al 30 giugno - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 26.07.21
Reddito di cittadinanza, online la nota con dati al 30 giugno
Sono 1.150.152 i percettori di reddito di cittadinanza tenuti alla sottoscrizione del patto per il lavoro

Al 30 giugno 2021 i percettori di reddito di cittadinanza tenuti alla sottoscrizione del patto per il lavoro sono 1.150.152.
Di questi, il 34,1% è stato preso in carico in quanto ha sottoscritto con il centro per l’impiego un patto per il lavoro o dispone di un patto di servizio in corso di validità. Si tratta di un valore assoluto pari a 392.292 persone, a cui se ne aggiungono 3.727 impegnate in tirocinio.
La maggiore presenza di beneficiari si rileva nel sud e nelle isole, dove risiede il 70,5% del totale delle persone soggette al patto per il lavoro.
Per quel che concerne l’età, si conferma la riduzione dell’età della popolazione di beneficiari soggetti al patto per il lavoro: in particolare, la classe di età degli under 29 a livello nazionale costituisce il 38,6% di tutti i beneficiari.
La Nota di luglio riporta un approfondimento sulla storia lavorativa pregressa delle persone beneficiarie del reddito di cittadinanza tenute al patto per il lavoro: quasi 435mila beneficiari (il 37,8% del totale) hanno avuto un contratto alle dipendenze o parasubordinato negli ultimi 24 mesi. Tale quota risulta particolarmente differenziata in base al territorio di residenza e al genere. Le beneficiarie donne (che rappresentano il 52,7% del totale) fanno rilevare una quota di persone con esperienze occupazionali pregresse inferiore di 15 punti percentuali rispetto ai beneficiari uomini.
Tra gli under 30, solo poco più di un terzo fa registrare un periodo di occupazione nei due anni precedenti.
Leggi la nota n. 4/2021
Leggi la nota n. 3/2020
Leggi la nota n. 2/2020
Leggi la nota n. 1/2020
Notizie correlate per categoria

Dati e pubblicazioni — 27.01.23
Creati 412mila posti di lavoro a tempo indeterminato nel 2022
Pubblicata la nota congiunta di gennaio sul mercato del lavoro, a cura di Ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal
Leggi di più →
Dati e pubblicazioni — 25.01.23
Garanzia Giovani, online i dati aggiornati del programma
Pubblicata la nota mensile Anpal n. 11 del 2022: resta costante l’andamento delle misure
Leggi di più →
Dati e pubblicazioni — 20.01.23
Online il settimo numero della newsletter di Gol
Nuova uscita del periodico di informazione
Leggi di più →Dati e pubblicazioni — 20.01.23
Programma Gol: 709mila beneficiari presi in carico al 31 dicembre 2022
È online la quinta nota di monitoraggio Anpal. Più che raddoppiato il target 2022
Leggi di più →Dati e pubblicazioni — 10.01.23
Online il nuovo numero di Cohesion Magazine su lavoro e capitale umano
All’interno uno speciale dedicato alle politiche attive curato interamente da Anpal
Leggi di più →Dati e pubblicazioni — 03.01.23
Bollettino Excelsior, la domanda di lavoro prevista a gennaio è sopra i livelli pre-Covid
Online il bollettino Excelsior con le previsioni sulle assunzioni per gennaio 2023
Leggi di più →