Unops - ente delle Nazioni Unite ricerca personale ICT - Unops - ente delle Nazioni Unite ricerca personale ICT - ANPAL
Aggregatore Risorse
Eures — 03.05.21
Unops - ente delle Nazioni Unite ricerca personale ICT
Si ricercano ICT Associate (GIS Software Developer) per le sedi di Brindisi e Valencia, ICT specialist per la sede di Valencia e un Programme manager per la sede di Helsinki
UNOPS - Ente delle Nazioni Unite ricerca per le proprie sedi:
n. 1 ICT Associate (GIS Software Developer) da inserire all'interno del Servizio per le tecnologie geospaziali, informatiche e di telecomunicazione della sede di Brindisi.
Si richiede:
- diploma di scuola superiore o equivalente;
- laurea in aree relative all'IT (può sostituire alcuni degli anni di esperienza richiesti)
- certificazione Prince 2, certificato itil e le certificazioni di sviluppo software devops e agile
- 6 anni di esperienza nello sviluppo del software sviluppo software
- esperienza nell'uso di JavaScript e delle tecnologie .NET (C#, ASP.NET, WEB API)
- esperienza nella progettazione e supporto di database relazionali, progettazione di query, stored procedure, trigger e database script di gestione del database (MS SQL, MySQL)
- esperienza nello sviluppo di software GIS e nell'integrazione di servizi GIS (ArcGIS, GeoCortex, Google map services, software e servizi cartografici OpenSource, ecc.)
- esperienza nello sviluppo di applicazioni mobili per Android e IOS, nello sviluppo con Python e altri linguaggi di sviluppo di alto livello, nell'applicazione di metodologie Agile e DevOps e Business Intelligence (Power BI).
- ottima conoscenza della lingua inglese. La conoscenza di un'altra lingua ufficiale delle Nazioni Unite è un vantaggio.
Si offre:
- contratto a tempo determinato di 1 anno inizialmente, rinnovabile in base a prestazioni soddisfacenti e disponibilità di fondi".
- livello di contratto: G6
- sede di lavoro: Brindisi
- Scadenza 4 maggio
Per candidarsi, collegarsi al seguente link ed inviare un'e-mail a
eurespuglia@regione.puglia.it
----------------------------------------------
n. 1 ICT Associate (VA/2021/B5011/21629) per la sede di Valencia che sarà responsabile della gestione e della manutenzione dei sistemi di monitoraggio dell'impresa in locali e nel cloud. All'interno di SGITT, questa posizione supporta l'unità operativa Bridge in UNGSC ed opererà sotto la supervisione del capo dell’Unità. Si coordinerà con gli ingegneri di sistema, gli analisti del supporto tecnico delle applicazioni e gli sviluppatori per determinare i requisiti per i filtri, gli eventi, gli avvisi, e le dashboard e il reporting in vari strumenti di monitoraggio.
Si richiede:
- diploma di scuola secondaria o laurea in aree relative a tecnologia dell'informazione (IT) o correlati che possono compensare gli anni di esperienza richiesta
- 6 anni di esperienza nell'installazione e amministrazione di Microsoft System Center Operations
- 2 anni di esperienza nei servizi cloud e nel monitoraggio cloud
Si richiede preferibilmente:
- esperienza di amministratore di server (sia Windows Server che Linux) , nel monitoraggio delle prestazioni e della disponibilità di applicazioni/reti , nell'uso di motore di scripting Microsoft Windows PowerShell per automatizzare le attività , nel business, servizi di analisi (preferibilmente Power BI), nelle principali tecnologie Microsoft tra cui sistemi operativi, Active Directory, SharePoint, SQL Server
- conoscenza della lingua inglese e di un'altra lingua ufficiale delle Nazioni Unite.
Si offre:
- contratto a tempo determinato della durata di un anno inizialmente, rinnovabile in base a prestazioni soddisfacenti e finanziamenti
- livello di contratto: G6
- sede di lavoro: Valencia
- scadenza 4 maggio
Per maggiori dettagli sui contratti del personale delle Nazioni Unite, seguire questo link: https://bit.ly/33794Ks
Per candidarsi, collegarsi al seguente link e e inviare un'e-mail a
eurespuglia@regione.puglia.it
-----------------------------------------------
n. 1 Specialista ICT (Senior Site Reliability Engineer (rif VA/2021/B5011/21547) svolgerà i suoi compiti all'interno dell'unità di supporto alla piattaforma nel Field Technology Service (FTS) presso la UN ICT Facility di Valencia (UNICTFV). Sotto la supervisione generale di Unops, Sezione Infrastrutture e Operazioni di UNGSC, lo specialista ICT (Senior Site Reliability Engineer) supervisionerà il team Hybrid Cloud Operations.
Si richiede:
- laurea e master in informatica, sistemi informativi, matematica, telecomunicazioni, ingegneria, statistica
- diploma universitario di primo livello in combinazione con due anni aggiuntivi di esperienza lavorativa qualificante che può sostituire il diploma universitario
- preferibilmente le seguenti certificazioni : Vmware certied professional, Amazon web services (aws) o Microsoft azure, Prince2
- 5 anni di esperienza nel campo della tecnologia dell'informazione e/o telecomunicazioni e sistemi, preferibilmente in un ambiente internazionale
- 4 anni di esperienza con ambienti UNIX in ambienti complessi e multisede
- 2 anni di esperienza con Infrastructure as Code, preferibilmente Terraform
- 2 anni di esperienza con sistemi di gestione della configurazione come Ansible
- esperienza su infrastrutture basate su cloud, preferibilmente Microsoft Azure e Amazon Web Services (AWS), con la containerizzazione in un ambiente di produzione, compresa l'orchestrazione dei container, nella produzione di documentazione tecnica a supporto di progetti e iniziative.
- ottima conoscenza della lingua inglese e preferibilmente di un'altra lingua ufficiale delle Nazioni Unite
Si offre
- contratto di un anno inizialmente, rinnovabile in base a prestazioni soddisfacenti e disponibilità di fondi tipo di contratto
- sede di lavoro: Valencia
- scadenza 9 maggio
Per candidarsi, collegarsi al seguente link e inviare un'e-mail a eurespuglia@regione.puglia.it
----------------------
n. 1 Programme Manager (Responsabile dell'innovazione)- Helsinki (VA/2021/B3620/21605)
Si richiede:
- master in un campo rilevante come l'amministrazione aziendale, l'amministrazione pubblica
- una combinazione di laurea con altri due anni di esperienza lavorativa rilevante può sostituire i requisiti di istruzione.
- esperienza nello sviluppo internazionale e/o nella gestione di progetti.
Si offre:
- contratto: a tempo indeterminato (rinnovabile in base alla disponibilità di fondi e a prestazioni soddisfacenti)
- accordo contrattuale individuale internazionale (i-ica 2)
- sede di lavoro: Helsinki
- scadenza 11 maggio
Per candidarsi, collegarsi al seguente link e inviare un'e-mail a eurespuglia@regione.puglia.it
Notizie correlate per categoria
Eures — 08.06.23
Al via il programma Education&Employment 2.0 nei Paesi Bassi
Nuova edizione del percorso integrato di studio e lavoro per formare tecnici professionisti nel campo delle installazioni nel settore delle energie rinnovabili
Leggi di più →
Eures — 31.05.23
Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti
Pordenone, 27 Giugno 2023
Leggi di più →
Eures — 29.05.23
Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES
Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno
Leggi di più →Eures — 23.05.23
Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist
Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche
Leggi di più →Eures — 23.05.23
Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione
Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche
Leggi di più →Eures — 22.05.23
Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario
I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi
Leggi di più →