Aggregatore Risorse

Dati e pubblicazioni — 29.10.21

Yes I Start Up, online il rapporto di valutazione

Il progetto nazionale di Garanzia Giovani ha formato oltre 1.500 giovani Neet all’avvio d’impresa

Come sostenere i giovani all’avvio di impresa? Il progetto Yes I Start Up accompagna i giovani Neet all’autoimpiego e, grazie ai finanziamenti del fondo SELFIEmplyment, fornisce anche un primo sostegno economico allo start up di impresa. 

Il rapporto di valutazione in itinere realizzato da Anpal analizza i dati tra giugno 2018 e settembre 2020 e fornisce una valutazione in itinere del progetto, gestito dall’Ente Nazionale Microcredito. 
Sono 135 i soggetti selezionati per erogare la formazione, che hanno realizzato 333 corsi, coinvolgendo 1.508 Neet

I giovani che hanno presentato domanda al fondo SELFIEmplyment sono 586, 208 le domande ammesse al finanziamento e 135 le imprese finanziate, che nel 36,1% dei casi hanno prodotto nuova occupazione. La creazione di lavoro riguarda soprattutto il coinvolgimento di un solo dipendente per attività imprenditoriale (15,6%), ma è significativa la presenza di imprese che hanno assunto fino a tre o più dipendenti (10,8%).
Le imprese finanziate sopravvivono più a lungo rispetto a quelle non finanziate: infatti solo il 2,8% risulta cessata (contro il 16,7% di quelle non finanziate da SELFIEmployment).

Il rapporto conferma che continua ad essere difficile coinvolgere i Neet, sia per la natura del target “svantaggiato”, sia per la debolezza dei centri per l’impiego in alcune aree territoriali, che dovrebbero rappresentare il primo punto di accesso al programma. Del resto, il percorso verso l’autoimpiego non è un’opzione valida per tutti, ma va mirata ai giovani più motivati e, in questo senso, la selezione in ingresso è un passaggio cruciale. Il percorso Yes I Start Up dimostra di avere un valore aggiunto per i giovani Neet, svolgendo una funzione di empowerment, anche in mancanza della domanda a SELFIEmplyment.

Per approfondire: 
Leggi il comunicato stampa
Leggi il rapporto di valutazione in itinere

Condividi

Notizie correlate per categoria

Dati e pubblicazioni — 09.06.23

Newsletter di Anpal, online i primi due numeri

Le uscite sono dedicate agli interessi “Anpal” e “Politiche attive”

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 08.06.23

Excelsior: quasi 1,4 milioni di assunzioni entro agosto

Con l’arrivo dell’estate turismo e ristorazione sono i settori trainanti secondo le stime del Bollettino mensile di giugno realizzato da Unioncamere e Anpal

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 01.06.23

Nasce la Newsletter di Anpal, strumento di informazione sulle attività dell’agenzia

Il primo numero è previsto l’8 giugno, ci si può iscrivere da subito

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 24.05.23

Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 aprile

I beneficiari sono per la maggior parte persone soggette alla condizionalità

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 23.05.23

Garanzia Giovani, un bilancio sull’attuazione 2014-2022

Pubblicato il rapporto Anpal che dà conto di quanto realizzato e delle caratteristiche dei giovani coinvolti

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 22.05.23

Tirocini extracurriculari degli adulti. Un approfondimento sugli over35

Analisi delle esperienze realizzate nel corso del 2021

Leggi di più →