Dettaglio notizia - ANPAL
Aggregatore Risorse
Politiche attive — 05.10.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: faq sulle istruzioni operative per la redazione dell’attestazione delle competenze
Online le faq sulle istruzioni operative per la redazione dell’attestazione delle competenze

Sono state pubblicate, nella pagina dedicata al Fondo nuove competenze seconda edizione, le faq che chiariscono le modalità operative per redigere l'attestazione delle competenze in relazione al comunicato del 7 agosto 2023 prot. 11790.
Leggi le faq
Vai alla pagina Fondo nuove competenze - seconda edizione
Notizie correlate per categoria

Politiche attive — 24.11.23
Fondo nuove competenze 2a edizione, richiesta saldo: chiarimenti sulle date della formazione
Le date valide sono quelle comunicate dal datore di lavoro al Fondo interprofessionale di riferimento
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze 2a edizione, richiesta saldo: chiarimenti sulle date della formazionePolitiche attive — 07.11.23
Flussi d’ingresso di lavoratori non comunitari per il triennio 2023-25 e adempimenti dei centri per l’impiego
Online il nuovo modulo per datori di lavoro da usare per la richiesta di personale
Leggi di più → Riguardo Flussi d’ingresso di lavoratori non comunitari per il triennio 2023-25 e adempimenti dei centri per l’impiego
Politiche attive — 03.11.23
Fondo nuove competenze 2a edizione, prorogati i termini di rendicontazione
La nuova scadenza per la richiesta saldo è spostata al 10 novembre
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze 2a edizione, prorogati i termini di rendicontazione
Politiche attive — 23.10.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: online il manuale aggiornato
L’aggiornamento riguarda le modalità di calcolo del costo orario
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: online il manuale aggiornato
Politiche attive — 20.10.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: disponibile su MyANPAL la funzionalità per presentare la rendicontazione e la richiesta di saldo
Online il comunicato con i chiarimenti
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: disponibile su MyANPAL la funzionalità per presentare la rendicontazione e la richiesta di saldo
Politiche attive — 18.10.23
Incentivo Neet 2023, quali passaggi per poterne beneficiare
L’incentivo è disponibile per le assunzioni effettuate tra giugno e dicembre 2023
Leggi di più → Riguardo Incentivo Neet 2023, quali passaggi per poterne beneficiareDati e pubblicazioni — 04.10.23
Garanzia Giovani, online la nota quadrimestrale n. 2 del 2023
Tutti i dati sull’andamento del programma aggiornati al 31 agosto 2023

È disponibile online l’aggiornamento quadrimestrale con dati aggiornati al 31 agosto, del monitoraggio del programma Garanzia Giovani.
I Neet registrati al programma al 31 agosto 2023 sono 1.746.523, con un incremento di 11.352 unità rispetto al 30 aprile 2023.
Sono stati presi in carico dai servizi per l’impiego l’84,7% dei registrati. Nel 79,4% dei casi si tratta di giovani con elevate difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro.
Il 65,2% dei giovani presi in carico è stato avviato a un intervento di politica attiva. Le misure erogate sono 1.119.242, in prevalenza tirocini extracurriculari (56,7%), seguiti da incentivi occupazionali (18,6%) e formazione (17,1%).
Il tasso di inserimento occupazionale dei 831.151 giovani che hanno concluso l’intervento è del 67,3%, per un totale a fine aprile di oltre 559 mila occupati. Rispetto alla tipologia di contratto, si tratta nel 78,8% di rapporti di lavoro stabile con il 65,9% dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato e il 12,9% di contratti di apprendistato.
Leggi la nota quadrimestrale n. 2/2023
Notizie correlate per categoria
Dati e pubblicazioni — 25.11.23
Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese
Quasi la metà delle ricerche di personale è difficile da realizzare: introvabili diplomati ITS Academy e operai specializzati
Leggi di più → Riguardo Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle impreseDati e pubblicazioni — 22.11.23
Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
Entro il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà competenze green a quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Boom nella produzione alimentare e nell’edilizia. Il 52,6% dei green jobs è però difficile da trovare
Leggi di più → Riguardo Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
Dati e pubblicazioni — 16.11.23
Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
L'uscita è dedicata all'interesse “Pubblicazioni ed eventi”
Leggi di più → Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numeroDati e pubblicazioni — 13.11.23
Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre
Positive le previsioni del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal soprattutto nei settori turismo e commercio
Leggi di più → Riguardo Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre
Dati e pubblicazioni — 09.11.23
Online la newsletter Gol n.16
Nuova uscita del periodico di informazione
Leggi di più → Riguardo Online la newsletter Gol n.16
Dati e pubblicazioni — 13.10.23
On line la newsletter Gol n.15
Nuova uscita del periodico di informazione
Leggi di più → Riguardo On line la newsletter Gol n.15Eventi — 28.09.23
Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 28 settembre su Teams
Focus su Kohesio, la piattaforma di comunicazione sui progetti finanziati dalla politica di coesione

Come far capire in maniera chiara ai cittadini cos’è e a cosa serve la politica di coesione dell’Unione europea?
Come spiegare a tutti – senza perdersi in inutili tecnicismi – quanto i progetti dell’Ue siano in grado di migliorare la vita delle persone e incidere sullo sviluppo dei territori?
Kohesio è un esempio di comunicazione trasparente messa in atto dalla Commissione europea.
Si tratta della piattaforma online – con dati e informazioni esposte in formato dati aperti - grazie alla quale ricercatori, giornalisti, cittadini, istituzioni e organizzazioni della società civile possono capire meglio come vengono spesi i fondi Ue.
Ed è proprio a Kohesio che è dedicato il prossimo evento live di InformEu training, per la formazione riservata agli addetti ai lavori su come comunicare le politiche dell’Unione europea.
L’appuntamento è su Teams oggi 28 settembre dalle 15 alle 16.
I contenuti e gli argomenti sono:
- Quali informazioni fornisce Kohesio
- Come ricercare progetti e beneficiari
- Come riutilizzare Kohesio sul tuo sito web
Kohesio contiene infatti dati su oltre 1,7 milioni di progetti della politica di coesione che hanno coinvolto 500 mila beneficiari nel periodo di finanziamento 2014-2020.
La piattaforma è stata costruita in collaborazione con le Autorità di gestione dei diversi Stati membri ed è accessibile in tutte le 24 lingue ufficiali. Consente di ricercare progetti attraverso mappe o elenchi, utilizzando filtri ad hoc, e offre molteplici opzioni per riutilizzare facilmente le informazioni su altri siti web. A breve saranno anche inclusi i progetti 2021/2027.
Partecipa a InformEu training: Kohesio basics
Segui l'evento in streaming
Notizie correlate per categoria

Eventi — 27.11.23
Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre
Leggi di più → Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
Eventi — 21.11.23
Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre
Leggi di più → Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
Eventi — 21.11.23
Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei
Leggi di più → Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
Eventi — 03.11.23
“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024
Leggi di più → Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionaliEventi — 23.10.23
Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams
Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027
Leggi di più → Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams
Eventi — 12.10.23
Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams
Focus sull’ultima indagine Flash di Eurobarometro relativa alla consapevolezza e percezione che hanno i cittadini rispetto alla politica di coesione dell’Ue
Leggi di più → Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su TeamsDigitalizzazione — 28.09.23
Interruzione dei portali e servizi online di Anpal
Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di venerdì 6 fino a domenica 8 ottobre
I portali web e i servizi online di Anpal non saranno raggiungibili dalle 16:00 di venerdì 6 ottobre fino a domenica 8 ottobre, per consentire la migrazione dei servizi in cloud verso una nuova infrastruttura.
L'interruzione riguarda il portale istituzionale Anpal, il portale tematico Garanzia Giovani, i servizi online di MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa.
Ci scusiamo per il disagio.
Notizie correlate per categoria
Digitalizzazione — 27.11.23
MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito Gol
Il servizio è rivolto a operatrici e operatori degli enti di formazione abilitati dalle Regioni e Province autonome
Leggi di più → Riguardo MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito GolDigitalizzazione — 22.11.23
Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecnici
Online sul portale Anpal una sezione di domande e risposte tecniche dedicate al Supporto per la formazione e il lavoro, utile a chi opera sul Sistema informativo unitario
Leggi di più → Riguardo Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecniciDigitalizzazione — 13.10.23
Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud
Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di oggi venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre
Leggi di più → Riguardo Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloudDigitalizzazione — 06.10.23
Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura
L'interruzione dei portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa, è stata posticipata e avverrà dal pomeriggio di venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre
Leggi di più → Riguardo Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastrutturaDigitalizzazione — 05.10.23
Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud
Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di venerdì 6 fino a domenica 8 ottobre
Leggi di più → Riguardo Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloudEures — 11.09.23
Recruiting day per lavoro stagionale in Austria: disponibili 1350 posizioni
EURES ricerca cuochi, camerieri, istruttori ed animatori. Il reclutamento si svolgerà il 24 ottobre a Cremona
Alberghi, ristoranti, scuole di sci, società di gestione di impianti di risalita con sede negli stati federali di Vorarlberg e Tirolo in Austria, per il tramite del servizio pubblico per l’impiego austriaco AMS e la rete EURES Austria in collaborazione con la rete EURES Italia, ricercano vari profili per la stagione invernale 2023/2024 per un totale di 1350 posizioni disponibili.
A sostegno dell'iniziativa, si terrà il prossimo 24 ottobre 2023 dalle ore 9:30 alle ore 18:00 a Cremona il Recruiting day con le aziende.
Caratteristiche del reclutamento:
- possibilità di essere confermati per la successiva stagione estiva o, per alcuni profili, di proseguire la collaborazione dopo la stagione
- 25 giorni/anno di ferie (2,5 giorni al mese) - possibilità di richiedere la monetizzazione delle ferie a fine stagione
- vitto e alloggio e wifi gratuiti (alloggi singoli, possibilità di alloggi doppi per partner o amici che vengono assunti nella stessa struttura)
- possibilità di usufruire dei servizi dell'hotel e di una carta sconto per gli impianti
- supporto per le pratiche amministrative (per gli istruttori di sci supporto per le pratiche di riconoscimento professionale)
- non è previsto il rimborso del viaggio di andata e ritorno
Le figure ricercate sono:
n. 300 CUOCHI: Chef de partie (tournant, patissier, gardemanger, entremetier, sauciere…), Young chef, Breakfast cook, Commis de cuisine, pizza chef
- giovane cuoco minimo 1 anno esperienza
- chef de partie minimo 2 anni esperienza
- pizzaiolo minimo 3 anni esperienza
- Tedesco base o Inglese intermedio
n. 300 CAMERIERI: Camerieri/e, Chef de rang, Commis de rang, Bartender, Foodrunner, Breakfast server
- commis almeno 1 anno di esperienza
- demi chef de rang - chef de rang almeno due anni di esperienza.
- Tedesco intermedio e Inglese base
- Per bartender con esperienza solo conoscenza Inglese intermedio
- Per foodrunner solo conoscenza Inglese intermedio
- Minimo due anni di esperienza
- Tedesco base
n. 150 RECEPTIONIST/ASSISTENTI VENDITA
- Minimo 1 anno di esperienza
- Tedesco e Inglese intermedio/avanzato
n. 150 Personale di funivia o ski lift
- Con esperienza nel ruolo o comparabile
- Tedesco base
n. 150 Istruttori sci e Animatori bambini
Istruttore con qualifica di istruttore e iscrizione all’albo. Il titolo deve essere riconosciuto in Austria prima dell’inizio del contratto
Animatore bambini
- Qualifica o esperienza pertinente
- Tedesco base e Inglese intermedio
- E’ un vantaggio conoscere altre lingue a livello intermedio (francese, olandese …)
Guarda la video testimonianza
Per conoscere le modalità di candidatura, scarica la locandina oppure scrivere alla consulente EURES di riferimento: Maria Megna email: maria_megna@regione.lombardia.it
Notizie correlate per categoria
Eures — 01.12.23
Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
Obiettivo dell’accordo è rafforzare il ruolo degli Csir nelle attività di promozione e diffusione dei servizi a supporto della mobilità lavorativa frontaliera della rete EURES
Leggi di più → Riguardo Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
Eures — 27.11.23
2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023
Ancora disponibili le offerte di lavoro presentate nel corso dell’evento di reclutamento della rete EURES Italia
Leggi di più → Riguardo 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023Eures — 23.11.23
Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
Il servizio EURES seleziona 25 infermieri specializzati e due radiografi per posizioni permanenti a tempo pieno. Scadenza 9 dicembre 2023
Leggi di più → Riguardo Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
Eures — 21.11.23
Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica
Si ricercano 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto
Leggi di più → Riguardo Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turisticaEures — 21.11.23
Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria
Si svolgerà a Milano il 24 gennaio per gelatieri, banconieri e camerieri
Leggi di più → Riguardo Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria
Eures — 14.11.23
EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva
Opportunità per animatori, istruttori sportivi, tecnici e coreografi, in Italia e all'estero
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estivaEures — 22.09.23
EURES recluta personale per società' di funivie in Austria
EURES ricerca vari profili in campo tecnico, accoglienza e ristorazione per un totale di 30 posizioni disponibili. A sostegno dell'iniziativa si terrà il prossimo 24 ottobre 2023 a Cremona, un evento di reclutamento

EURES in collaborazione con Oberstdorf Kleinwalsertaler Bergbahnen, una delle più grandi società di funivie e impianti di risalita dello Stato federale del Vorarlberg in Austria, ricerca vari profili tecnici per un totale di 30 posizioni disponibili.
A sostegno dell'iniziativa si terrà il prossimo 24 ottobre (dalle ore 9:30 alle ore 18:00) a Cremona, un evento di reclutamento con Frau Alexandra Lang, responsabile del personale di Oberstdorf Kleinwalsertaler Bergbahnen.
Caratteristiche del reclutamento:
- per le posizioni a tempo indeterminato assunzione immediata dopo il colloquio
- per le posizioni stagionali partenza agli inizi di dicembre 2023
- vitto e alloggio e wifi gratuiti
- supporto per le pratiche amministrative
- non è previsto il rimborso del viaggio di andata e ritorno
Le figure a tempo indeterminato sono:
n. 4 elettricisti, con formazione professionale nel settore o esperienza lavorativa ed inglese a livello intermedio e volontà di imparare il tedesco.
n. 4 meccanici con formazione professionale come meccanici auto/camion o esperienza lavorativa ed Inglese a livello intermedio e volontà di imparare il tedesco;
n. 3 tecnici di funivia con formazione professionale o esperienza lavorativa con competenze nel settore elettrico e meccanico e Inglese a livello intermedio e volontà di imparare il tedesco.
Le figure a Contratto stagionale (da dicembre 2023 ad aprile 2024) sono:
n. 3 macchinisti di funivia con possibilità di contratto annuale, formazione tecnica e tre anni di esperienza nel campo dell’elettronica. Conoscenza del Tedesco base
n. 4 addetti funivia e assistenti di cabina. Per questi profili non è necessaria esperienza, ma occorre avere buone conoscenze tecniche, saper sciare e non soffrire di vertigini e conoscere il
Tedesco base
n. 4 addetti servizio piste
Formazione professionale
Spiccate conoscenze tecniche
Preferibile esperienza come paramedici
Preferibile Patente C
Tedesco base (se molto esperti è necessario solo Inglese intermedio)
n. 4 addetti alla biglietteria con capacità di gestire la cassa e conoscenza del Tedesco intermedio
Inglese è un plus
n. 4 cuochi e camerieri di incasso con formazione professionale o esperienza e Tedesco intermedio. Non sono previsti turni serali.
Per informazioni e candidature: scrivere alla consulente EURES Maria Megna email: maria_megna@regione.lombardia.it
Scarica la Locandina
Notizie correlate per categoria
Eures — 01.12.23
Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
Obiettivo dell’accordo è rafforzare il ruolo degli Csir nelle attività di promozione e diffusione dei servizi a supporto della mobilità lavorativa frontaliera della rete EURES
Leggi di più → Riguardo Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
Eures — 27.11.23
2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023
Ancora disponibili le offerte di lavoro presentate nel corso dell’evento di reclutamento della rete EURES Italia
Leggi di più → Riguardo 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023Eures — 23.11.23
Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
Il servizio EURES seleziona 25 infermieri specializzati e due radiografi per posizioni permanenti a tempo pieno. Scadenza 9 dicembre 2023
Leggi di più → Riguardo Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
Eures — 21.11.23
Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica
Si ricercano 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto
Leggi di più → Riguardo Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turisticaEures — 21.11.23
Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria
Si svolgerà a Milano il 24 gennaio per gelatieri, banconieri e camerieri
Leggi di più → Riguardo Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria
Eures — 14.11.23
EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva
Opportunità per animatori, istruttori sportivi, tecnici e coreografi, in Italia e all'estero
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva