Dettaglio notizia - ANPAL
Aggregatore Risorse
Europa — 10.11.23
Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti
Fino al 9 gennaio 2024 è possibile inviare feedback sul ciclo di programmazione 2014-2020
Nel periodo di programmazione della politica di coesione 2014-2020, il Fondo sociale europeo (Fse) e la Youth Employment Initiative (Yei) hanno contribuito a investire nelle persone e a promuovere l’occupazione, le competenze e l’inclusione sociale in Europa. Oltre al sostegno diretto ai singoli individui, il Fondo sociale europeo ha anche cofinanziato riforme dei sistemi e dei servizi sociali, dell’istruzione e della formazione.
Nell’ottobre 2023, la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica online per valutare l’efficacia e l’efficienza delle azioni finanziate con il Fse e con Yei (in Italia, Pon Iog) durante il periodo di programmazione 2014-2020. La consultazione punta a migliorare il sostegno al finanziamento sociale nel periodo di programmazione 2021-2027, che vede i due fondi accorpati nel Fondo sociale europeo plus (Fse+).
Gli input ricevuti verranno pubblicati sul sito della Commissione europea.
È possibile partecipare alla consultazione inviando opinioni, segnalazioni e proposte entro il 9 gennaio 2024 in tutte le lingue ufficiali dell'Ue, seguendo la procedura indicata nella pagina del sito della Commissione europea.
La consultazione si rivolge a cittadini e stakeholder, tra cui:
- chiunque abbia ricevuto o necessiti di un finanziamento;
- organizzazioni coinvolte nella gestione dei programmi del Fondo sociale europeo e della Yei;
- beneficiari o partner di progetti finanziati;
- altre organizzazioni coinvolte nel sostegno alle politiche per l’occupazione, la formazione, l’istruzione e il lavoro e nell’innovazione sociale.
Link utili
Youth Employment Initiative
European Social Fund
Notizie correlate per categoria
Europa — 19.02.24
I risultati Fse di Anpal: al via la campagna social Pon Spao e Pon Iog
La campagna racconta le principali azioni realizzate grazie al Fse nella programmazione 2014-2020
Leggi di più → Riguardo I risultati Fse di Anpal: al via la campagna social Pon Spao e Pon IogEuropa — 15.02.24
EaSI, pubblicato dalla Commissione europea il programma di lavoro 2024
L’Ue investe 127 milioni di euro per l’inclusione sociale nel quadro del Fse+
Leggi di più → Riguardo EaSI, pubblicato dalla Commissione europea il programma di lavoro 2024Europa — 09.02.24
Giovani Neet, bando Ue per progetti di inclusione lavorativa e sociale
La call, rivolta a persone giuridiche stabilite nell’Unione europea, è aperta fino al 29 febbraio 2024
Leggi di più → Riguardo Giovani Neet, bando Ue per progetti di inclusione lavorativa e socialeEuropa — 06.02.24
Fondi Sie, pubblicata la relazione di sintesi 2023 della Commissione europea
I fondi strutturali e di investimento europei sostengono l’occupazione e l'inclusione sociale di milioni di persone
Leggi di più → Riguardo Fondi Sie, pubblicata la relazione di sintesi 2023 della Commissione europeaEuropa — 18.01.24
EUREStv, la serie tv online dedicata alla mobilità del lavoro in Europa
La trasmissione, lanciata nel 2022 nei Paesi Bassi, esplora le opportunità e le sfide del mercato del lavoro europeo
Leggi di più → Riguardo EUREStv, la serie tv online dedicata alla mobilità del lavoro in EuropaEuropa — 17.01.24
Servizi pubblici per l’impiego, la guida per un approccio che mette al centro le persone
La Commissione europea e la Rete europea dei servizi pubblici per l’impiego forniscono una guida pratica per erogare servizi nell'era digitale
Leggi di più → Riguardo Servizi pubblici per l’impiego, la guida per un approccio che mette al centro le personeEures — 10.11.23
Recruiting day a Pordenone: 100 posti di lavoro per 15 aziende
La Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia organizza due giornate di reclutamento il 29 e il 30 novembre
La Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia organizza, in collaborazione con Pordenone Fiere SpA, due giornate di reclutamento per selezionare candidati da inserire in 15 aziende attive sul territorio del pordenonese.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito della fiera Punto di Incontro, dedicata a orientamento, formazione e lavoro, e si articola nei pomeriggi del 29 e del 30 novembre.
Per maggiori informazioni sulle aziende clicca qui.
Le imprese cercano complessivamente personale per 100 posti di lavoro. Le persone interessate a candidarsi devono inviare il proprio CV entro lunedì 20 novembre 2023 mediante uno o più link "MI CANDIDO" disponibili in questa pagina, scegliendo l'area per la quale intendono candidarsi (nel caso di più aree la candidatura va ripetuta), eventualmente aggiungendo* nel campo "NOTE" l'indicazione di una o più aziende e/o uno o più profili di interesse.
Le posizioni aperte rientrano nelle seguenti aree:
• Area produzione: addetti ai forni fusori; addetti fonderia; addetto al montaggio meccanico; addetti alle lavorazioni meccaniche; addetto alla prototipazione di cablaggi; prototipista; addetto carrello elevatore; magazzinieri carrellisti; addetto conduzione impianti; operai conduttori di linea confezionamento; addetti pressopiegatura; attrezzista reparto stampaggio; addetto saldobrasatura; saldatori filo e tig; addetti verniciatura; operatori cnc; attrezzisti cnc; elettricisti cablatori; macchinisti reparto fabbricazione; manutentori; manutentori meccanici; manutentore elettrico; operai addetti alla conduzione di macchine; operai addetti estrusione; idraulici; elettricisti (clicca qui per i dettagli sui profili dell'area produzione).
• Area impiegatizia: addetto laboratorio; assistenza post vendita; impiegato commerciale e post vendita; impiegato commerciale marketing; impiegati amministrativi/commerciali; impiegato tecnico; impiegato ufficio acquisti; progettisti elettrotecnici/plastici; progettista meccanico; progettista schede elettroniche; service; sviluppatore software plc (clicca qui per i dettagli sui profili dell'area impiegatizia).
Tutte le posizioni offerte si intendono rivolte a donne e uomini, nel rispetto della parità di genere.
Tra tutte le candidature ricevute viene svolta una preselezione per verificare il possesso dei requisiti e per individuare i candidati maggiormente in linea con i profili ricercati dalle aziende.
Tra il 22 e il 28 novembre i candidati così selezionati ricevono conferma via e-mail dell'appuntamento per il colloquio previsti per il 29 e/o 30 novembre secondo gli orari comunicati nell'email stessa.
Notizie correlate per categoria
Eures — 29.02.24
Opportunità lavorative nel settore dell’ingegneria elettrica a Malta. Proroga termini
La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda operante sul territorio di Malta
Leggi di più → Riguardo Opportunità lavorative nel settore dell’ingegneria elettrica a Malta. Proroga terminiEures — 29.02.24
EURES ricerca professionisti qualificati nel settore dell’ingegneria in Danimarca
La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda che produce e fornisce materiali in grafene
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca professionisti qualificati nel settore dell’ingegneria in DanimarcaEures — 23.02.24
Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in Belgio
EURES ricerca diversi profili professionali per azienda operante nel campo delle infrastrutture elettriche
Leggi di più → Riguardo Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in BelgioEures — 23.02.24
EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in Italia
Opportunità di lavoro per vari profili da inserire in una fonderia della provincia di Pavia
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in ItaliaEures — 23.02.24
EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghiero
Disponibili per ancora per due mesi le offerte di lavoro di Seize the summer with EURES 2024 per vari profili del turismo, ospitalità e ristorazione
Leggi di più → Riguardo EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghieroEures — 16.02.24
EURES ricerca vari profili per strutture ricettive in Italia e all’Estero
Opportunità di lavoro per diversi profili professionali da inserire in strutture ricettive italiane ed estere
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca vari profili per strutture ricettive in Italia e all’EsteroEventi — 23.10.23
Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams
Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027
In che modo comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027?
Se ne parlerà nel prossimo evento live di InformEu, la formazione online riservata agli addetti ai lavori su come comunicare le politiche dell’Unione Europea.
L’appuntamento è in programma il 26 ottobre dalle 14:30 alle 15:30 su Teams.
Le nuove disposizioni normative dell’Unione Europea mirano infatti a evidenziare le operazioni chiave per raccontare il contributo della politica di coesione.
Il quadro normativo introduce una nuova funzionalità per i programmi in tutta l’Ue, le cosiddette operazioni di importanza strategica.
Esiste – a tal proposito - un nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica.
Il focus del prossimo incontro online di InformEu è quindi proprio su come utilizzare questo strumento.
Partecipa a InformEu training del 26/10/2023
Segui l'evento in streaming
Notizie correlate per categoria
Eventi — 13.12.23
Forum europeo per l'occupazione e i diritti sociali 2023. Garantire i diritti dei lavoratori nell’era dell’intelligenza artificiale
Equità, inclusione, nuove normative e centralità della persona tra i temi discussi a Bruxelles il 16 e 17 novembre
Leggi di più → Riguardo Forum europeo per l'occupazione e i diritti sociali 2023. Garantire i diritti dei lavoratori nell’era dell’intelligenza artificialeEventi — 13.12.23
Eccellenza duale, premiati anche quest’anno i migliori progetti di formazione in Italia
Dal 2018 il Premio ha coinvolto quasi 250 progetti, 216 aziende e 188 partner formativi
Leggi di più → Riguardo Eccellenza duale, premiati anche quest’anno i migliori progetti di formazione in ItaliaEventi — 04.12.23
Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei
L’Agenzia ha presentato Selfiemployment, il progetto imprenditoriale finanziato con fondi europei e rivolto ai Neet iscritti a Garanzia Giovani
Leggi di più → Riguardo Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europeiEventi — 27.11.23
Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre
Leggi di più → Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023Eventi — 21.11.23
Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre
Leggi di più → Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoroEventi — 21.11.23
Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei
Leggi di più → Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italianiDati e pubblicazioni — 09.03.23
Online il nono numero della newsletter di Gol
Tutti gli aggiornamenti sul programma di riforma dei servizi per il lavoro
Online il nono numero della newsletter dedicata al programma Gol: uno spazio informativo a disposizione di operatori e beneficiari delle politiche attive del lavoro che aggiorna sugli sviluppi dell’intervento di politica attiva del lavoro.
Oltre al moltiplicarsi delle attività regionali in termini di assessment, implementazione e realizzazione dei primi corsi di formazione e riqualificazione, da segnalare la scheda esplicativa sul programma Gol andata in onda su Rai3 nel corso de Il posto giusto, trasmissione che racconta il mondo del lavoro e delle politiche attive.
Leggi la newsletter
Per ricevere la newsletter scrivere a newsletter@anpalservizi.it
Notizie correlate per categoria
Dati e pubblicazioni — 27.02.24
Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022
Il rapporto restituisce caratteristiche ed esiti dei tirocini attivati nel periodo
Leggi di più → Riguardo Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022Dati e pubblicazioni — 15.02.24
Excelsior: oltre 400mila assunzioni a febbraio. Incremento del 5,7% in un anno
Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal un lavoratore assunto su 5 è immigrato
Leggi di più → Riguardo Excelsior: oltre 400mila assunzioni a febbraio. Incremento del 5,7% in un annoDati e pubblicazioni — 30.01.24
Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 31 dicembre 2023
Oltre 1,9 milioni di beneficiari, più della metà avviata al reinserimento lavorativo
Leggi di più → Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 31 dicembre 2023Dati e pubblicazioni — 22.01.24
Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
L'uscita è dedicata alle aree di interesse Europa e Dati e pubblicazioni
Leggi di più → Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numeroDati e pubblicazioni — 05.01.24
Excelsior, circa 1,4 milioni di assunzioni previste per il primo trimestre dell’anno. Incremento del 5% rispetto al 2023
Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal sono le piccole e medie imprese ad assumere di più
Leggi di più → Riguardo Excelsior, circa 1,4 milioni di assunzioni previste per il primo trimestre dell’anno. Incremento del 5% rispetto al 2023Dati e pubblicazioni — 14.12.23
Online la newsletter Gol numero 17
Si chiude con questo numero la pubblicazione del periodico di informazione
Leggi di più → Riguardo Online la newsletter Gol numero 17Dati e pubblicazioni — 13.04.23
Online il decimo numero della newsletter di Gol
Tutti gli aggiornamenti sul programma di riforma dei servizi per il lavoro
Online il decimo numero della newsletter dedicata al programma Gol: uno spazio informativo a disposizione di operatori e beneficiari delle politiche attive del lavoro che aggiorna sugli sviluppi dell’intervento di politica attiva del lavoro.
Entrano nel vivo le attività formative previste dal Programma Gol promosse e realizzate dalle Regioni. Sugli scudi la Calabria, con due nuovi decreti che prevedono complessivamente l’avvio di 1.511 percorsi formativi, e la Valle d’Aosta con un nuovo avviso che mette a disposizione 150 mila euro per le attività di reskilling. Propositivo anche il Veneto con l’attribuzione di nuovi fondi per 221 mila euro a 222 enti attuatori e la pubblicazione del decreto che riconosce l’indennità ai beneficiari della formazione upskilling con frequenza minima del 70%. La Toscana si distingue nel porre l’attenzione sull’allargamento della rete di sportelli dedicati mentre l’Abruzzo certifica l’occupabilità di 7 mila persone profilate con Gol. Sul fronte della comunicazione l’Emilia – Romagna completa la sua prima serie di podcast.
Leggi la newsletter
Per ricevere la newsletter scrivere a newsletter@anpalservizi.it
Notizie correlate per categoria
Dati e pubblicazioni — 27.02.24
Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022
Il rapporto restituisce caratteristiche ed esiti dei tirocini attivati nel periodo
Leggi di più → Riguardo Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022Dati e pubblicazioni — 15.02.24
Excelsior: oltre 400mila assunzioni a febbraio. Incremento del 5,7% in un anno
Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal un lavoratore assunto su 5 è immigrato
Leggi di più → Riguardo Excelsior: oltre 400mila assunzioni a febbraio. Incremento del 5,7% in un annoDati e pubblicazioni — 30.01.24
Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 31 dicembre 2023
Oltre 1,9 milioni di beneficiari, più della metà avviata al reinserimento lavorativo
Leggi di più → Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 31 dicembre 2023Dati e pubblicazioni — 22.01.24
Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
L'uscita è dedicata alle aree di interesse Europa e Dati e pubblicazioni
Leggi di più → Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numeroDati e pubblicazioni — 05.01.24
Excelsior, circa 1,4 milioni di assunzioni previste per il primo trimestre dell’anno. Incremento del 5% rispetto al 2023
Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal sono le piccole e medie imprese ad assumere di più
Leggi di più → Riguardo Excelsior, circa 1,4 milioni di assunzioni previste per il primo trimestre dell’anno. Incremento del 5% rispetto al 2023Dati e pubblicazioni — 14.12.23
Online la newsletter Gol numero 17
Si chiude con questo numero la pubblicazione del periodico di informazione
Leggi di più → Riguardo Online la newsletter Gol numero 17Dati e pubblicazioni — 11.05.23
Online l’undicesimo numero della newsletter Gol
Nuova uscita del periodico di informazione
Online l’undicesimo numero della newsletter del Programma Gol. Uno spazio informativo a disposizione di operatori e beneficiari delle politiche attive del lavoro per essere sempre aggiornati sugli sviluppi dell’intervento di politica attiva del lavoro.
Questa nuova uscita è caratterizzata dalla pubblicazione della terza nota di monitoraggio Anpal che aggiorna il numero di beneficiari presi in carico dai centri per l’impiego: 1.046.804 al 31 marzo 2023.
Da segnalare il moltiplicarsi delle attività regionali in termini di assessment e implementazione e realizzazione dei primi corsi di formazione e riqualificazione, in particolare per Basilicata, Umbria, Abruzzo, Molise e Marche.
Leggi la newsletter
Per ricevere la newsletter scrivere a newsletter@anpalservizi.it
Notizie correlate per categoria
Dati e pubblicazioni — 27.02.24
Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022
Il rapporto restituisce caratteristiche ed esiti dei tirocini attivati nel periodo
Leggi di più → Riguardo Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022Dati e pubblicazioni — 15.02.24
Excelsior: oltre 400mila assunzioni a febbraio. Incremento del 5,7% in un anno
Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal un lavoratore assunto su 5 è immigrato
Leggi di più → Riguardo Excelsior: oltre 400mila assunzioni a febbraio. Incremento del 5,7% in un annoDati e pubblicazioni — 30.01.24
Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 31 dicembre 2023
Oltre 1,9 milioni di beneficiari, più della metà avviata al reinserimento lavorativo
Leggi di più → Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 31 dicembre 2023Dati e pubblicazioni — 22.01.24
Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
L'uscita è dedicata alle aree di interesse Europa e Dati e pubblicazioni
Leggi di più → Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numeroDati e pubblicazioni — 05.01.24
Excelsior, circa 1,4 milioni di assunzioni previste per il primo trimestre dell’anno. Incremento del 5% rispetto al 2023
Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal sono le piccole e medie imprese ad assumere di più
Leggi di più → Riguardo Excelsior, circa 1,4 milioni di assunzioni previste per il primo trimestre dell’anno. Incremento del 5% rispetto al 2023Dati e pubblicazioni — 14.12.23
Online la newsletter Gol numero 17
Si chiude con questo numero la pubblicazione del periodico di informazione
Leggi di più → Riguardo Online la newsletter Gol numero 17