Aggregatore Risorse

Dati e pubblicazioni — 28.07.23

Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

I lavoratori dipendenti del settore privato possono svolgere attività di volontariato durante l'orario di lavoro mettendo in gioco le competenze professionali. Altre 21 mila imprese sono interessate

Fare volontariato durante l'orario di lavoro, mettendo in gioco le competenze acquisite nel proprio percorso professionale e aziendale.

Si chiama volontariato di competenza ed è la pratica di responsabilità sociale prevista per i lavoratori dipendenti del settore privato.

Secondo il Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, in Italia oltre 4 mila imprese (il 5% delle aziende con almeno 50 dipendenti) hanno offerto al proprio personale questa opportunità. Altre 21 mila (il 26%) sono interessate a consentirlo in futuro.

L’articolo 100 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi stabilisce – a questo proposito - che le aziende possano dedurre fino al 5 per mille delle spese relative all’impiego di lavoratori dipendenti per prestazioni di servizi erogate a favore di Onlus.  Possibilità estesa - con il Codice del Terzo settore - a tutti gli enti del Terzo settore iscritti al Runts (anche se la sua applicazione è tuttora subordinata all’autorizzazione da parte delle Commissione europea). 

Il volontariato di competenza è più diffuso tra le imprese del nord-ovest (5,6%) e nei settori dei servizi (5,4%), con i picchi più elevati in alcuni dei comparti dei servizi alle imprese:

  • ICT - 8,4%
  • servizi di consulenza - 9,1%
  • servizi finanziari e assicurativi - 13,8% 

Per l’industria la percentuale si attesta al 3,9%, con valori superiori per quanto riguarda il comparto delle costruzioni (5,5%).

È maggiore la propensione nelle imprese di medio-grandi dimensioni con 250-499 dipendenti, dove la quota raggiunge il 6,6% e in quelle più grandi con almeno 500 dipendenti (5,5%), mentre le imprese di medio-piccole dimensioni presentano valori più contenuti (4,4%).

Le attività di volontariato svolte dal personale durante l’orario lavorativo si concretizzano principalmente (nel 47,7% dei casi) nella partecipazione a community day. Si tratta ad esempio di giornate dedicate ad una casa-famiglia per disabili, ad attività di volontariato nelle carceri o alla pulizia di un parco. 

Di particolare interesse sono le aziende che consentono ai propri collaboratori di dedicare diverse giornate – anche settimane o mesi - ad attività di  informazione e sensibilizzazione culturale/sociale/ambientale in call center, negli sportelli informativi dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) in incontri pubblici o del terzo settore (22,5%); oppure ad attività educative a favore di studenti e minori in difficoltà (17,5%) o, infine, nel sostegno di ETS impegnati in progetti di cooperazione in Paesi del Sud del mondo (7,3%).

Tra le imprese con più di 50 dipendenti che non prevedono attualmente il volontariato di competenza, il 61,6% dichiara di non conoscere affatto la normativa che consente di dedurre fino al 5 per mille del costo dei dipendenti impegnati in attività di volontariato a favore di enti del terzo settore.

C’è quindi l’esigenza di far conoscere meglio questa possibilità, introdotta dal legislatore per favorire le pratiche di responsabilità sociale delle imprese e incoraggiare la collaborazione tra aziende profit ed enti non-profit.

Leggi il comunicato stampa
Vai al portale Excelsior

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese

Dati e pubblicazioni — 25.11.23

Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese

Quasi la metà delle ricerche di personale è difficile da realizzare: introvabili diplomati ITS Academy e operai specializzati

Leggi di più Riguardo Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese
 Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023

Dati e pubblicazioni — 22.11.23

Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023

Entro il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà competenze green a quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Boom nella produzione alimentare e nell’edilizia. Il 52,6% dei green jobs è però difficile da trovare

Leggi di più Riguardo Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
 Newsletter di Anpal, online un nuovo numero

Dati e pubblicazioni — 16.11.23

Newsletter di Anpal, online un nuovo numero

L'uscita è dedicata all'interesse “Pubblicazioni ed eventi”

Leggi di più Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
 Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre

Dati e pubblicazioni — 13.11.23

Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre

Positive le previsioni del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal soprattutto nei settori turismo e commercio 

Leggi di più Riguardo Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre
 Online la newsletter Gol n.16

Dati e pubblicazioni — 09.11.23

Online la newsletter Gol n.16

Nuova uscita del periodico di informazione

Leggi di più Riguardo Online la newsletter Gol n.16
 On line la newsletter Gol n.15

Dati e pubblicazioni — 13.10.23

On line la newsletter Gol n.15

Nuova uscita del periodico di informazione

Leggi di più Riguardo On line la newsletter Gol n.15

Eures — 31.07.23

Opportunità a Malta per business manager

Azienda maltese ricerca un business manager per la gestione di transazioni e pianificazione aziendale

EURES Malta ricerca n. 1 Business Advisory Team Lead / Manager (rif n. 397890) da inserire in azienda maltese, alle dipendenze dell’amministratore delegato. Le sue  principali responsabilità comprenderanno: valutazioni aziendali, gestione delle transazioni - fusioni, acquisizioni e joint venture, pianificazione aziendale, budget e previsioni.

Sede di lavoro: Marsa

Requisiti: esperto di modellazione finanziaria, gestione dei clienti e organizzazione della documentazione per progetti rilevanti, gestione e sviluppo del team.

Condizioni contrattuali: contratto a tempo indeterminato;  formazione introduttiva, sul lavoro e fuori dal lavoro; eventuale assistenza per l'alloggio/il trasferimento, benefit. 

Per ulteriori informazioni, accedi alla descrizione dell’offerta

Per candidarsi a questa offerta: I CV e l'e-mail di presentazione devono essere inviati via e-mail all'indirizzo eures.recruitment.jobsplus@gov.mt  e devono essere scritti in inglese, citando il nome e il numero di riferimento della posizione. I colloqui possono essere svolti anche on line.

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Eures — 01.12.23

Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Obiettivo dell’accordo è rafforzare il ruolo degli Csir nelle attività di promozione e diffusione dei servizi a supporto della mobilità lavorativa frontaliera della rete EURES

Leggi di più Riguardo Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Eures — 27.11.23

2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Ancora disponibili le offerte di lavoro presentate nel corso dell’evento di reclutamento della rete EURES Italia

Leggi di più Riguardo 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023
 Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Eures — 23.11.23

Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Il servizio EURES  seleziona 25 infermieri specializzati e due radiografi per posizioni permanenti a tempo pieno. Scadenza 9 dicembre 2023

Leggi di più Riguardo Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
 Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Eures — 21.11.23

Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Si ricercano 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto

Leggi di più Riguardo Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica
 Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Eures — 21.11.23

Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Si svolgerà a Milano il 24 gennaio per gelatieri, banconieri e camerieri

Leggi di più Riguardo Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria
 EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Eures — 14.11.23

EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Opportunità per animatori, istruttori sportivi, tecnici e coreografi, in Italia e all'estero

Leggi di più Riguardo EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Eures — 27.07.23

EURES ricerca Game Presenter a Malta

Si ricercano 80 game presenter con competenze linguistiche da inserire in casino games di Malta

EURES ricerca per Evolution Gaming, società operante nel settore del gioco/casino games di Malta, Game Presenter (rif n. 398203) con competenze linguistiche. La figura del Game Presenter è un intrattenitore che conduce i giochi da remoto davanti alla telecamera; lavorerà in un ambiente di lavoro interattivo e dinamico, interagendo con i giocatori dal vivo. In particolare, si ricercano 10 profili per ciascuna delle lingue ricercate: olandese, svedese, danese, finlandese, norvegese, italiano, greco, austriaco.

Requisiti

  • conoscenza e una comprensione fluente della lingua per cui ci si candida;
  • ottime capacità comunicative e di intrattenimento;
  • approccio positivo e flessibilità nel lavoro;
  • buone capacità di lavorare in team e di adattamento alle esigenze della azienda;
  • non è richiesta precedente esperienza nel ruolo

Condizioni contrattuali:

  • contratto: full time
  • formazione iniziale retribuita
  • benefit (pacchetto di trasferimento, assistenza per l’alloggio, premi mensili)

Per tutte le informazioni, consulta questa pagina

Per candidarsi: inviare CV e lettera di presentazione in inglese a: eures.recruitment.jobsplus@gov.mt, citando la posizione per la quale ci si candida 

Scadenza 25 agosto 2023

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Eures — 01.12.23

Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Obiettivo dell’accordo è rafforzare il ruolo degli Csir nelle attività di promozione e diffusione dei servizi a supporto della mobilità lavorativa frontaliera della rete EURES

Leggi di più Riguardo Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Eures — 27.11.23

2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Ancora disponibili le offerte di lavoro presentate nel corso dell’evento di reclutamento della rete EURES Italia

Leggi di più Riguardo 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023
 Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Eures — 23.11.23

Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Il servizio EURES  seleziona 25 infermieri specializzati e due radiografi per posizioni permanenti a tempo pieno. Scadenza 9 dicembre 2023

Leggi di più Riguardo Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
 Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Eures — 21.11.23

Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Si ricercano 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto

Leggi di più Riguardo Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica
 Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Eures — 21.11.23

Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Si svolgerà a Milano il 24 gennaio per gelatieri, banconieri e camerieri

Leggi di più Riguardo Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria
 EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Eures — 14.11.23

EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Opportunità per animatori, istruttori sportivi, tecnici e coreografi, in Italia e all'estero

Leggi di più Riguardo EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Europa — 27.07.23

Disponibile online l'ultimo numero di Insight, la rivista semestrale della rete Euroguidance

L'edizione è dedicata alla prima conferenza della rete UE che si è svolta a Praga nel novembre 2022. Focus sui temi più attuali dell'orientamento di persone con background diversi, mobilità inclusiva e sostegno alle transizioni professionali in periodi di crisi.

E' disponibile online l'ultimo numero di Insight, la rivista semestrale della rete  Euroguidance.eu  sulle principali novità relative all'orientamento e mobilità in Europa.

L'edizione è dedicata alla prima conferenza  della rete UE svoltasi a Praga nel novembre scorso e illustra buone pratiche ed esperienze sui temi più attuali - orientamento di persone con background diversi, mobilità inclusiva, sostegno alle transizioni professionali in periodi di crisi - affrontati dai professionisti della guidance.

Leggi l'ultimo numero di Insight

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Online il nuovo numero di SkillONews

Europa — 24.11.23

Online il nuovo numero di SkillONews

La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf

Leggi di più Riguardo Online il nuovo numero di SkillONews
 Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali

Europa — 13.11.23

Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali

L’evento si terrà a Bruxelles e sarà anche disponibile online. Il focus è sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro

Leggi di più Riguardo Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali
 Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Europa — 10.11.23

Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Fino al 9 gennaio 2024 è possibile inviare feedback sul ciclo di programmazione 2014-2020

Leggi di più Riguardo Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Politiche attive — 26.07.23

Incentivo Neet per le imprese che assumono giovani: online il decreto attuativo Anpal

Anpal procede all’attuazione dell’incentivo riconosciuto alle imprese per assumere giovani Neet registrati a Garanzia Giovani o con patto di servizio Gol. Disponibili le istruzioni operative Inps.

Anpal ha pubblicato il decreto n. 189 del 19 luglio 2023, attuativo dell’art. 27 del decreto legge n. 48/2023 “Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro”, con cui è istituito un nuovo incentivo per le imprese che assumono giovani Neet (not in education, employment, or training).

L'incentivo sarà riconosciuto per le assunzioni di giovani che non abbiano compiuto il 30° anno di età, che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani o sono in possesso di un patto di servizio Gol. Le assunzioni devono essere effettuate tra giugno e dicembre 2023. L’incentivo si applica ai contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato (anche a scopo di somministrazione) e di apprendistato professionalizzante. Non si applica ai rapporti di lavoro domestico e intermittenti.

Finanziata con le risorse del Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani (Pon Iog) per il 2023 e del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro (Pn Gdl) per il 2024, la misura prevede uno stanziamento complessivo di euro  85.700.000, ripartito per Regioni/Province autonome.  

L'incentivo è pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali e spetterà alle imprese per un periodo massimo di 12 mesi, a partire dalla data di assunzione del giovane Neet.

Le disposizioni operative per richiedere e ottenere l’incentivo sono state fornite dall'Inps con la circolare n. 68/2023. Le imprese interessate dovranno presentare domanda sul portale Inps utilizzando il modulo NEET23 che sarà disponibile dal 31 luglio 2023.

Questa misura contribuisce significativamente alla lotta contro la disoccupazione giovanile, attraverso una sostanziale riduzione del costo del lavoro per le aziende che assumono giovani Neet.

Leggi il decreto n. 189 del 19 luglio 2023
Per ulteriori informazioni vai alla scheda Incentivo Neet 2023
 

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Fondo nuove competenze 2a edizione, richiesta saldo: chiarimenti sulle date della formazione

Politiche attive — 24.11.23

Fondo nuove competenze 2a edizione, richiesta saldo: chiarimenti sulle date della formazione

Le date valide sono quelle comunicate dal datore di lavoro al Fondo interprofessionale di riferimento

Leggi di più Riguardo Fondo nuove competenze 2a edizione, richiesta saldo: chiarimenti sulle date della formazione
 Flussi d’ingresso di lavoratori non comunitari per il triennio 2023-25 e adempimenti dei centri per l’impiego

Politiche attive — 07.11.23

Flussi d’ingresso di lavoratori non comunitari per il triennio 2023-25 e adempimenti dei centri per l’impiego

Online il nuovo modulo per datori di lavoro da usare per la richiesta di personale 

Leggi di più Riguardo Flussi d’ingresso di lavoratori non comunitari per il triennio 2023-25 e adempimenti dei centri per l’impiego
 Fondo nuove competenze 2a edizione, prorogati i termini di rendicontazione

Politiche attive — 03.11.23

Fondo nuove competenze 2a edizione, prorogati i termini di rendicontazione

La nuova scadenza per la richiesta saldo è spostata al 10 novembre

Leggi di più Riguardo Fondo nuove competenze 2a edizione, prorogati i termini di rendicontazione
 Fondo nuove competenze seconda edizione: online il manuale aggiornato

Politiche attive — 23.10.23

Fondo nuove competenze seconda edizione: online il manuale aggiornato

L’aggiornamento riguarda le modalità di calcolo del costo orario

Leggi di più Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: online il manuale aggiornato
 Fondo nuove competenze seconda edizione: disponibile su MyANPAL la funzionalità per presentare la rendicontazione e la richiesta di saldo

Politiche attive — 20.10.23

Fondo nuove competenze seconda edizione: disponibile su MyANPAL la funzionalità per presentare la rendicontazione e la richiesta di saldo

Online il comunicato con i chiarimenti 

Leggi di più Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: disponibile su MyANPAL la funzionalità per presentare la rendicontazione e la richiesta di saldo
 Incentivo Neet 2023, quali passaggi per poterne beneficiare

Politiche attive — 18.10.23

Incentivo Neet 2023, quali passaggi per poterne beneficiare

L’incentivo è disponibile per le assunzioni effettuate tra giugno e dicembre 2023

Leggi di più Riguardo Incentivo Neet 2023, quali passaggi per poterne beneficiare

Eures — 25.07.23

Opportunità a Malta per esperti ICT

Societa maltesi ricercano sviluppatori e progettisti. Scadenza per le candidature Agosto 2023

imagine Opportunità a Malta per esperti ICT

Il servizio EURES maltese ricerca per aziende locali sviluppatori e progettisti. In particolare: 

n. 2 Software Developer/Engineer (reference number 393296) 

Requisiti:

  • minimo 2 anni di esperienza nello sviluppo di infrastrutture backend.
  • laurea triennale in informatica, ingegneria del software, programmazione o titolo equivalente
  • qualifica equivalente in informatica
  • conoscenza di linguaggi come JavaScript, PgSQL e SQL
  • conoscenza della scrittura di codice con HTML, CSS e JavaScript
  • conoscenza dello sviluppo e dell'ottimizzazione dei dati lato server, compresa la creazione e la gestione di database e il debug.
  • e gestione e debug
  • esperienza nella progettazione e nell'implementazione di API
  • conoscenza di strumenti di versionamento del codice come SVN, Git, Bitbucket
  • comprensione di strumenti di gestione del codice come Git, JIRA

Per tutti i dettagli dell’offerta clicca qui
Per candidarsi: Il CV e l'e-mail di presentazione devono essere inviati via e-mail a eures.recruitment.jobsplus@gov.mt e devono essere scritti in inglese. Si prega di citare il nome e il numero del posto vacante nell'e-mail.
Scadenza 14/08/2023


n. 1 PHP Software Developer

Requisiti

  • Permesso di lavoro valido.
  • 4+ anni di esperienza con framework PHP (Laravel è preferibile ma non esclusivo)
  • buona conoscenza della struttura dei dati nei database relazionali (ex-MySQL).
  • conoscenza di archivi di strutture dati NoSQL (Redis)
  • competenza con tecnologie e framework front-end
  • esperienza nello sviluppo di API RESTful
  • conoscenza del controllo sorgente Git
  • inglese fluente scritto e parlato

Per tutti i dettagli dell’offerta clicca qui
Per candidarsi: Il CV e l'e-mail di presentazione devono essere inviati via e-mail a eures.recruitment.jobsplus@gov.mt e devono essere scritti in inglese. Si prega di citare il nome e il numero del posto vacante nell'e-mail.
Scadenza 14/08/2023


n. 2 Kotlin/Java Developer (rif n. 393230)
Competenze richieste

  • conoscenza avanzata di Java (2/3 anni di esperienza)
  • SQL
  • ppring Framework (1 anno di esperienza)
  • È necessaria una conoscenza di base di GIT

Per tutti i dettagli dell’offerta, clicca qui

Per candidarsi: Il CV e l'e-mail di presentazione devono essere inviati via e-mail a eures.recruitment.jobsplus@gov.mt e devono essere scritti in inglese. Si prega di citare il nome e il numero del posto vacante nell'e-mail.
Scadenza  05/08/2023
 

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Eures — 01.12.23

Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Obiettivo dell’accordo è rafforzare il ruolo degli Csir nelle attività di promozione e diffusione dei servizi a supporto della mobilità lavorativa frontaliera della rete EURES

Leggi di più Riguardo Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Eures — 27.11.23

2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Ancora disponibili le offerte di lavoro presentate nel corso dell’evento di reclutamento della rete EURES Italia

Leggi di più Riguardo 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023
 Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Eures — 23.11.23

Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Il servizio EURES  seleziona 25 infermieri specializzati e due radiografi per posizioni permanenti a tempo pieno. Scadenza 9 dicembre 2023

Leggi di più Riguardo Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
 Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Eures — 21.11.23

Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Si ricercano 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto

Leggi di più Riguardo Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica
 Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Eures — 21.11.23

Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Si svolgerà a Milano il 24 gennaio per gelatieri, banconieri e camerieri

Leggi di più Riguardo Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria
 EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Eures — 14.11.23

EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Opportunità per animatori, istruttori sportivi, tecnici e coreografi, in Italia e all'estero

Leggi di più Riguardo EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva