Aggregatore Risorse

Eures — 17.11.22

Le opportunità di lavoro in Europa oltre EURES Italy for EMPLOYERS’ day 2022

Oltre diecimila le posizioni lavorative nell’evento annuale di reclutamento on-line della rete EURES Italia

 Sono circa 600, per un totale di diecimila posizioni, le offerte di lavoro che circa 100 aziende italiane, Servizi per l’impiego pubblici/privati e i 13 Paesi EURES che hanno aderito all’iniziativa, hanno reso disponibili nell’evento annuale della rete EURES Italia, EURES Italy for EMPLOYERS’ DAY 2022. Tutte le offerte (salvo diversa scadenza)  saranno accessibili per i prossimi due mesi in piattaforma al seguente link

Almeno due le parole chiave di questa sesta edizione - ha spiegato in apertura Catia Mastracci, Coordinatrice Nazionale della rete EURES Italia: “la prima, la parola IMPRESA per rispondere ai fabbisogni professionali delle imprese italiane nei settori strategici, facilitando l'incontro domanda-offerta, in particolare per quei settori che presentano maggiori carenze di personale: ITC, costruzioni, turismo, meccatronica e meccanica, sanità, logistica”.

Sono stati circa 1.700 i candidati UE che hanno partecipato all’evento e che durante la giornata hanno avuto la possibilità di sostenere colloqui di lavoro on line, visitare i circa 170 espositori tra stand e info point, interagire con aziende, esperti e consulenti dello Staff EURES,  seguire i tanti seminari tematici previsti in agenda. “AGENDA – prosegue Catia Mastracci – è l’altra parola chiave dell’iniziativa: il programma della giornata, infatti è stato costruito su interventi tematici di interesse per le aziende italiane”.
Tantissimi i relatori che si sono alternati nelle presentazioni della giornata: Stefano Raia, Dirigente Anpal - Divisione V, Coordinamento dei servizi per il lavoro e del collocamento mirato alle persone con disabilità e delle categorie protette ha illustrato i servizi alle Imprese erogati dai Centri per l’impiego, mentre consulenti EURES, esperti e testimonial sono intervenuti per presentare ai visitatori, contratti e incentivi alle assunzioni, Fondi Europei per le imprese come ad esempio Erasmus per giovani imprenditori  e Programmi di mobilità e scambio come MobiliseSme, nonché le novità del Progetto di mobilità EURES Targeted Mobility Scheme.

Infine, per la prima volta in un evento nazionale, nel panel dei relatori hanno preso parte anche 11 datori di lavoro per presentare direttamente ai visitatori le proprie realtà imprenditoriali e le posizioni vacanti. 

Per quanti non hanno potuto partecipare ai lavori, nei prossimi giorni saranno nuovamente disponibili sulla pagina dell’evento le registrazioni degli interventi e le presentazioni dei relatori.

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 28.03.23

Offerte di lavoro stagionali in Germania

EURES seleziona personale nel settore turistico alberghiero, interessato a lavorare in Germania

Leggi di più →

Eures — 24.03.23

Mobilità più sostenibile ed equa per lavoratori e datori di lavoro in Europa

Si è tenuto lo scorso 22 marzo a La Valletta (Malta), il convegno dal titolo The circular and fair mobility of workers in Europe: the EURES Targeted Mobility Scheme project

Leggi di più →

Eures — 22.03.23

Lancio del rapporto EURES 2022 sulla carenza e le eccedenze di manodopera in Europa

L’evento si svolgerà a Bruxelles il 29 marzo e sarà trasmesso in diretta streaming

Leggi di più →

Eures — 21.03.23

Opportunità a Malta nel settore commerciale ed informatico

Si ricercano professionisti con esperienza e competenze linguistiche. Scadenza metà aprile

Leggi di più →

Eures — 17.03.23

The circular and fair mobility of workers in Europe: Malta, 22 marzo 2023

Si terrà il 22 marzo 2023 a La Valletta (Malta) un evento dedicato al tema della mobilità professionale equa e di qualità per i lavoratori in Europa, promosso dal progetto EURES TMS

Leggi di più →

Eures — 16.03.23

Recruiting day settore della cantieristica navale: 32 aziende per oltre 500 posti di lavoro

Si svolgerà il prossimo 18 aprile a Monfalcone una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire nel settore della cantieristica navale

Leggi di più →

Anpal — 15.11.22

Anpal, procedura di mobilità per funzionarie e funzionari informatici

Assunzione per cinque funzionari informatici di area III
 

Pubblicato il decreto di nomina dei componenti della commissione di esame per la valutazione delle domande di mobilità pervenute e per l’espletamento delle attività successive.

Vai alla pagina dedicata.

Condividi

Notizie correlate per categoria

Anpal — 31.03.23

Ripresa del servizio Nul - numero unico lavoro

Il servizio riprenderà lunedì 3 aprile alle 9

Leggi di più →

Anpal — 24.03.23

Procedura di mobilità per cinque funzionari informatici di area 3 Anpal

Pubblicata la graduatoria idonei e convocazione

Leggi di più →

Anpal — 21.03.23

Numero unico lavoro: servizio momentaneamente sospeso

Il contact center di Anpal non è disponibile per alcuni giorni

Leggi di più →

Anpal — 07.03.23

Anpal, avvio indagine di mercato per la ricerca di un immobile

Online l'avviso con scadenza 22 marzo 2023 alle ore 12.00

Leggi di più →

Anpal — 17.02.23

Anpal, concorso per persone disabili

Online il decreto di approvazione della graduatoria dei vincitori

Leggi di più →

Anpal — 26.01.23

Anpal, concorso per persone disabili

Online le prove scritte

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 14.11.22

Difficoltà delle imprese ad assumere: a novembre è record

La percentuale è arrivata al 46,4% secondo il bollettino mensile Excelsior, pubblicato oggi da Unioncamere e Anpal. Le imprese hanno bisogno in media di 4 mesi per trovare i candidati adatti

L’incertezza determinata dalla crisi internazionale non può che avere riflessi negativi non solo sui piani di assunzione delle imprese, ma anche sulla loro propensione al rischio nello scegliere i profili più adatti, al netto delle caratteristiche dell’offerta di lavoro. Si spiega così il calo delle assunzioni registrato a novembre rispetto a un anno fa (-82.490 unità pari al 17,7%) e nel trimestre novembre 2022 – gennaio 2023 (-290.710 pari al 19,5%) e il contestuale aumento della difficoltà delle imprese ad assumere, che ha toccato la percentuale record del 46,4% (46% per i giovani). 

È quanto emerge dal bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. A novembre le assunzioni programmate sono 382.450, nel trimestre novembre-gennaio 1.201.890.

In difficoltà l’industria (-18,0% rispetto a un mese fa, -27,5% rispetto all’anno scorso), specie nel comparto delle costruzioni (-22,7 % rispetto a un mese fa, -28,8 rispetto all’anno scorso). Complessivamente le assunzioni programmate nell’industria sono 120.810 nel mese considerato, 375.930 nel trimestre novembre 2022-gennaio 2023.

Più contenuto il calo dei servizi, almeno rispetto allo scorso anno (-12,3%), grazie soprattutto al buon andamento del commercio, che guadagna in un anno il 5,7% (-7,0% rispetto a un mese fa). Complessivamente le assunzioni programmate nei servizi sono 261.650 a novembre e 825.960 nel trimestre novembre 2022-gennaio 2023.

Per quanto riguarda i contratti offerti, quelli a tempo determinato rappresentano il 53% delle entrate previste; seguono quelli a tempo indeterminato (20%), quelli di somministrazione (13%) e di apprendistato (5%).

Dal punto di vista della classe dimensionale, le microimprese (1-9 dipendenti) sono quelle che dichiarano una maggiore domanda di lavoro a novembre (115.470), mentre tra novembre e gennaio sono le imprese tra 10 e 49 dipendenti quelle che registrano la maggiore domanda di assunzioni (364.550). Preoccupante però il trend delle microimprese, la cui diminuzione in termini tendenziali è del 21,0% a novembre e del 23,1% nel trimestre novembre 2022-gennaio 2023.

A livello territoriale, 123.590 mila entrate sono previste dalle imprese del Nord Ovest, a cui seguono le imprese del Sud e Isole (93.050), quelle del Nord Est (89.090, area che manifesta la maggiore difficoltà di reperimento pari al 51,9%) e quelle del Centro (76.730mila). 

Dal punto di vista dei profili professionali, mediamente sono necessari 3,9 mesi a trovare sul mercato i candidati di difficile reperimento. Per gli Specialisti nelle scienze della vita (difficili da reperire nel 77,5% dei casi) si registrano punte di 7,5 mesi, 5,7 mesi sono necessari per i Tecnici della gestione dei processi produttivi (65,6% la relativa difficoltà), 5,4 mesi per i Fonditori, saldatori, montatori carpenteria metallica (69,5%). In assoluto le professioni più richieste sono gli addetti nelle attività di ristorazione (41.750 assunzioni previste a novembre), gli addetti alle vendite (36.490), il personale non qualificato nei servizi di pulizia (26.570) e i conduttori di veicoli a motori (26.570).

Gli indirizzi di studio che nel mese considerato garantiscono gli esiti occupazionali migliori sono quello economico tra i percorsi universitari, quello di amministrazione, finanza e marketing per il diploma secondario e quello meccanico per la qualifica o diploma professionale: a novembre le assunzioni previste sono infatti rispettivamente 17.270, 33.120 e 13.760. Previsti anche 3.710 assunti provenienti dagli ITS, mentre 137.4100 (36%) sono le assunzioni programmate di lavoratori che non hanno alcun titolo di studio. 

Il sistema informativo Excelsior è realizzato grazie al cofinanziamento dell’Unione europea, Pon Spao - Programma operativo nazionale Sistemi di politiche attive per l’occupazione, a titolarità di Anpal.

Leggi il bollettino di novembre 2022 
Leggi il comunicato stampa
Per saperne di più vai al portale Excelsior

Condividi

Notizie correlate per categoria

Dati e pubblicazioni — 28.03.23

Excelsior: costa 38 miliardi di euro la difficoltà di assumere delle imprese

È la stima del report elaborato dal Sistema informativo Excelsior, di Unioncamere e Anpal, sul quinquennio 2023-2027

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 24.03.23

Mercato del lavoro: dati e analisi 2023

Oltre 100mila posti di lavoro a tempo indeterminato creati nei primi due mesi dell'anno. Pubblicata la Nota congiunta di marzo sul mercato del lavoro, a cura di Ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 15.03.23

Excelsior: in un anno crescono di un terzo le assunzioni programmate di giovani e immigrati

Nel complesso l’incremento atteso è del 16,3% secondo il bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal. Complessivamente sono previste oltre 417mila assunzioni

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 09.03.23

Reddito di cittadinanza, i dati dei centri per l’impiego al 31 dicembre 2022

Oltre la metà delle persone prese in carico erano lontane dal mercato del lavoro e sono state inserite in percorsi di riqualificazione di tipo approfondito

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 02.03.23

I centri per l’impiego e la digitalizzazione, a che punto siamo dopo il Covid

Disponibile il primo numero della nuova sottocollana Focus dedicata a caratteristiche e funzionamento dei servizi per il lavoro in Italia.

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 16.02.23

Excelsior: a febbraio previsto un incremento del 21,5% delle assunzioni

La crescita su base annuale è stimata dal bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal. La difficoltà di reperimento sale al 46,2%

Leggi di più →

Anpal — 10.11.22

Concorso per persone disabili, testi delle prove preselettive

Anpal rende disponibili i quesiti delle sei prove preselettive svolte dal 25 al 28 ottobre 2022

Sono stati pubblicati i quesiti proposti per le prove preselettive al concorso per persone disabili svolte dal 25 al 28 ottobre 2022 presso Inapp. 
Vai alla pagina dedicata al concorso per scaricare i testi

Condividi

Notizie correlate per categoria

Anpal — 31.03.23

Ripresa del servizio Nul - numero unico lavoro

Il servizio riprenderà lunedì 3 aprile alle 9

Leggi di più →

Anpal — 24.03.23

Procedura di mobilità per cinque funzionari informatici di area 3 Anpal

Pubblicata la graduatoria idonei e convocazione

Leggi di più →

Anpal — 21.03.23

Numero unico lavoro: servizio momentaneamente sospeso

Il contact center di Anpal non è disponibile per alcuni giorni

Leggi di più →

Anpal — 07.03.23

Anpal, avvio indagine di mercato per la ricerca di un immobile

Online l'avviso con scadenza 22 marzo 2023 alle ore 12.00

Leggi di più →

Anpal — 17.02.23

Anpal, concorso per persone disabili

Online il decreto di approvazione della graduatoria dei vincitori

Leggi di più →

Anpal — 26.01.23

Anpal, concorso per persone disabili

Online le prove scritte

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 10.11.22

Garanzia Giovani, gli aggiornamenti del monitoraggio Anpal

Online la nota n. 8/2022 relativa ai dati ad agosto 2022

I Neet registrati programma al 31 agosto 2022 sono 1.685.243, con un incremento di 5.055 unità rispetto al mese di luglio. È quanto riportato nella nota mensile n. 8/2022 di Anpal.

Si mantiene in linea con i mesi precedenti la percentuale dei giovani presi in carico dai servizi per l’impiego, pari all’85,2% dei registrati. Nel 79,7% dei casi si tratta di giovani con elevate difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro. Anche in questo caso si conferma la tendenza dei mesi precedenti.

Il 64,5% dei giovani presi in carico è stato avviato a un intervento di politica attiva. Le misure erogate sono 1.074.734, in prevalenza tirocini extracurriculari (56,5%), seguiti da incentivi occupazionali (19,3%) e formazione (17,2%).

Il tasso di inserimento occupazionale dei 794.003 giovani che hanno concluso l’intervento è del 66,9%, per un totale di oltre 531 mila occupati a fine agosto. Rispetto alla tipologia di contratto, si tratta nel 76,1% di casi di un lavoro stabile con il 60,8% dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato e il 15,3% di contratti di apprendistato.

Dall’analisi dei tassi di inserimento occupazionale per Regione emerge un divario tra nord e sud Italia.

Leggi la nota n. 8/2022
Approfondisci Garanzia Giovani: vai al portale

Condividi

Notizie correlate per categoria

Dati e pubblicazioni — 28.03.23

Excelsior: costa 38 miliardi di euro la difficoltà di assumere delle imprese

È la stima del report elaborato dal Sistema informativo Excelsior, di Unioncamere e Anpal, sul quinquennio 2023-2027

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 24.03.23

Mercato del lavoro: dati e analisi 2023

Oltre 100mila posti di lavoro a tempo indeterminato creati nei primi due mesi dell'anno. Pubblicata la Nota congiunta di marzo sul mercato del lavoro, a cura di Ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 15.03.23

Excelsior: in un anno crescono di un terzo le assunzioni programmate di giovani e immigrati

Nel complesso l’incremento atteso è del 16,3% secondo il bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal. Complessivamente sono previste oltre 417mila assunzioni

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 09.03.23

Reddito di cittadinanza, i dati dei centri per l’impiego al 31 dicembre 2022

Oltre la metà delle persone prese in carico erano lontane dal mercato del lavoro e sono state inserite in percorsi di riqualificazione di tipo approfondito

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 02.03.23

I centri per l’impiego e la digitalizzazione, a che punto siamo dopo il Covid

Disponibile il primo numero della nuova sottocollana Focus dedicata a caratteristiche e funzionamento dei servizi per il lavoro in Italia.

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 16.02.23

Excelsior: a febbraio previsto un incremento del 21,5% delle assunzioni

La crescita su base annuale è stimata dal bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal. La difficoltà di reperimento sale al 46,2%

Leggi di più →

Anpal — 09.11.22

Concorso unico funzionari amministrativi, comunicazione alle risorse assegnate ad Anpal

Prevista la convocazione entro fine novembre. Tutti gli aggiornamenti su questo portale

Con riferimento all’avviso di scorrimento della graduatoria Ripam del 17 ottobre 2022, le candidate e i candidati idonei e assegnati all’Anpal saranno convocati entro la fine del mese di novembre per un colloquio con i dirigenti dell’Anpal. 

Le date saranno comunicate a breve attraverso questo portale e i canali social di Anpal.

Leggi la nota di Anpal

Condividi

Notizie correlate per categoria

Anpal — 31.03.23

Ripresa del servizio Nul - numero unico lavoro

Il servizio riprenderà lunedì 3 aprile alle 9

Leggi di più →

Anpal — 24.03.23

Procedura di mobilità per cinque funzionari informatici di area 3 Anpal

Pubblicata la graduatoria idonei e convocazione

Leggi di più →

Anpal — 21.03.23

Numero unico lavoro: servizio momentaneamente sospeso

Il contact center di Anpal non è disponibile per alcuni giorni

Leggi di più →

Anpal — 07.03.23

Anpal, avvio indagine di mercato per la ricerca di un immobile

Online l'avviso con scadenza 22 marzo 2023 alle ore 12.00

Leggi di più →

Anpal — 17.02.23

Anpal, concorso per persone disabili

Online il decreto di approvazione della graduatoria dei vincitori

Leggi di più →

Anpal — 26.01.23

Anpal, concorso per persone disabili

Online le prove scritte

Leggi di più →