Aggregatore Risorse

Eures — 15.09.21

EURES segnala una posizione per direttore regionale di divisione infrastrutture, in Polonia

Si ricerca ingegnere civile esperto nella gestione di progetti stradali 

La figura ricercata assumerà la direzione regionale della divisione infrastrutture, con compiti di responsabilità connessi alla realizzazione dei progetti del portafoglio clienti.

Requisiti del candidato

  • laurea in ingegneria civile
  • almeno 5 anni in posizione equivalente
  • eccellenti capacità di comunicazione e interpersonali
  • ottima conoscenza della lingua inglese
  • ottime capacità di negoziazione
  • capacità di lavorare in team multiculturali

Condizioni contrattuali

  • sede di lavoro: Varsavia (Polonia)
  • tipo di contratto di lavoro: Permanente e a tempo pieno 

Per maggiori informazioni sul profilo, consultare la locandina

Per le condizioni contrattuali, leggere le informazioni aggiuntive

Per candidarsi, collegarsi al seguente link oppure scrivere a: admin@omniself.net
Sito web: https://www.omniself.net/
Persona di contatto : Georges Becherel E-mail: georgesbecherel@omniself.net 

Scadenza: 30 settembre

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 08.06.23

Al via il programma Education&Employment 2.0 nei Paesi Bassi

Nuova edizione del percorso integrato di studio e lavoro per formare tecnici professionisti nel campo delle installazioni nel settore delle energie rinnovabili

Leggi di più →

Eures — 31.05.23

Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti

Pordenone, 27 Giugno 2023

Leggi di più →

Eures — 29.05.23

Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES

Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist

Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione

Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche

Leggi di più →

Eures — 22.05.23

Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario

I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi

Leggi di più →

Eures — 06.10.21

Avviso importante: attenzione alle offerte di lavoro-truffa

EURES segnala offerte di lavoro-truffa falsamente collegate alla Rete

Si comunica che sono state segnalate nuove offerte di lavoro-truffa, collegate in modo fraudolento alla rete EURES. Gli ultimi annunci segnalati riportano il logo EURES, talvolta EU Careers o EPSO e sono riconducili a: "Unione Europea - Ufficio di collocamento" oppure al portale "Camera di Lavoro Comunità europea".

Tali opportunità lavorative si riferiscono per lo più  ai settori dell'ospitalità e della ristorazione in territorio svizzero (Lugano) e menzionano offerte di lavoro presso catene alberghieri, quali ad esempio:  Best Western Hotel Lugano, Ibis Hotel Accor Hotels, Grand Hotel Villa Castagnola.

Segnaliamo gli indirizzi mail finora utilizzati:

assunzioni@consiglioeuropeo.infoinfo@comunitaeuropea.info,  info@eureslavoro.cominfo@eureslavoro.comcameradilavoro@europe.cominfo@cameradilavorocomunitaeuropea.comeurolavoro@outlook.itinfo@ufficiodicollocamentoeurope.com

A chi aderisce alla falsa proposta di lavoro è stato richiesto l’invio di dati personali e l’indebito versamento di somme in denaro, a titolo di copertura di spese di assistenza giuridica e sanitaria, attraverso un bonifico bancario intestato al momento a "Ente di riscossione europeo" (IBAN**IT90i3287501600n20661050015** ).

Si invita pertanto a diffidare di questi e simili annunci e di qualsiasi richiesta di denaro o di dati personali. In caso di dubbio, verificare sempre la veridicità delle offerte di lavoro, attraverso: 

Si sottolinea che la Rete EURES offre un servizio del tutto gratuito ai suoi utenti. 

EURES sta lavorando attivamente per evitare che questo tipo di episodi si ripetano in futuro. Le informazioni raccolte sono via via trasmesse alle autorità competenti - Polizia Postale e delle Comunicazioni, Polo Anticrimine della Polizia di Stato per l'individuazione dei responsabili dell'illecito. 

Vi ringraziamo per ogni eventuale ulteriore segnalazione in merito

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 08.06.23

Al via il programma Education&Employment 2.0 nei Paesi Bassi

Nuova edizione del percorso integrato di studio e lavoro per formare tecnici professionisti nel campo delle installazioni nel settore delle energie rinnovabili

Leggi di più →

Eures — 31.05.23

Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti

Pordenone, 27 Giugno 2023

Leggi di più →

Eures — 29.05.23

Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES

Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist

Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione

Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche

Leggi di più →

Eures — 22.05.23

Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario

I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi

Leggi di più →

Eures — 16.09.21

Avviso importante: attenzione alle offerte di lavoro-truffa

EURES segnala offerte di lavoro-truffa falsamente collegate alla Rete

Si comunica che sono state segnalate nuove offerte di lavoro-truffa, collegate in modo fraudolento alla rete EURES. Gli annunci riportano il logo EURES, talvolta EU Careers o EPSO e sono riconducili al portale "Camera di Lavoro Comunità europea".

Tali opportunità lavorative sono per lo più relative ai settori dell'ospitalità e della ristorazione in territorio svizzero (Lugano), presso le catene Best Western Hotel Lugano, Ibis Hotel Accor Hotels, Grand Hotel Villa Castagnola.

Segnaliamo gli indirizzi mail finora utilizzati:

A chi aderisce alla falsa proposta di lavoro è stato richiesto l’invio di dati personali e l’indebito versamento di somme in denaro, a titolo di copertura di spese di assistenza giuridica e sanitaria, attraverso un bonifico bancario intestato finora ad "Ente di riscossione europeo" (IBAN**IT90i3287501600n20661050015** ).

Si invita pertanto a diffidare di questi e simili annunci e di qualsiasi richiesta di denaro o di dati personali. In caso di dubbio, verificare sempre la veridicità delle offerte di lavoro, attraverso: 
•    il portale EURES
•    i consulenti del territorio
•    la LIVE chat, attiva ogni venerdì dalle 10,30 alle 12,30.

Si sottolinea che la Rete EURES offre un servizio del tutto gratuito ai suoi utenti. 

EURES sta lavorando attivamente per evitare che questo tipo di episodi si ripetano in futuro. Le informazioni raccolte sono via via trasmesse alle autorità competenti - Polizia Postale e delle Comunicazioni, Polo Anticrimine della Polizia di Stato per l'individuazione dei responsabili dell'illecito. 

Vi ringraziamo per ogni eventuale ulteriore segnalazione in merito.

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 08.06.23

Al via il programma Education&Employment 2.0 nei Paesi Bassi

Nuova edizione del percorso integrato di studio e lavoro per formare tecnici professionisti nel campo delle installazioni nel settore delle energie rinnovabili

Leggi di più →

Eures — 31.05.23

Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti

Pordenone, 27 Giugno 2023

Leggi di più →

Eures — 29.05.23

Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES

Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist

Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione

Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche

Leggi di più →

Eures — 22.05.23

Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario

I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi

Leggi di più →

Eures — 18.11.20

Emergenza Covid 19 - La Regione Toscana indice una selezione pubblica per Infermieri

È indetta una selezione pubblica unificata in emergenza per il conferimento di incarichi a tempo determinato nel profilo di collaboratore professionale sanitario – Infermiere cat.D 

È indetta una selezione pubblica unificata in emergenza - con valutazione d’ufficio dei titoli - per eventuale conferimento di incarichi a tempo determinato nel profilo di collaboratore professionale sanitario – Infermiere cat.D 
Gli incarichi, della durata massima di un anno e non rinnovabili, potranno essere conferiti dalle seguenti Aziende del Servizio Sanitario della Toscana: 

  • Azienda USL Toscana NordOvest
  • Azienda USL Toscana Centro
  • Azienda USL Toscana SudEst
  • Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
  • Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
  • Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer
  • Azienda Ospedaliero Universitaria Senese

Possono partecipare alla selezione coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali:
a)   Cittadinanza italiana ovvero:
•    i cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente
•    i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato
•    tutti i cittadini di Paesi non appartenenti all'Unione europea, titolari di un permesso di soggiorno che consente di lavorare, fermo ogni altro limite di legge
b)   idoneità fisica all’impiego
c)   laurea triennale in Infermieristica, ovvero 
•    diploma universitario di Infermiere
•    diplomi e attestati riconosciuti equipollenti/equiparati al diploma universitario di Infermiere
d)    iscrizione all’Ordine Professionale degli Infermieri.

Le domande di partecipazione alla selezione, dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica, compilando lo specifico modulo online connettendosi al sito Estar: www.estar.toscana.it seguendo il percorso: concorsi -> concorsi e selezioni in atto -> selezioni pubbliche -> comparto ESTAR:  https://bit.ly/38Q5LeM

La procedura selettiva produrrà una graduatoria, aggiornata settimanalmente sulla base della valutazione delle domande presentate entro le ore 12.00 di ogni giovedì, a partire da giovedì 19 novembre 2020.

La graduatoria settimanale formata per ciascuna Azienda Sanitaria sarà pubblicata sul sito internet di ESTAR: www.estar.toscana.it, nella sezione Concorsi. 

Per tutte le informazioni, scaricare il bando qui

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 08.06.23

Al via il programma Education&Employment 2.0 nei Paesi Bassi

Nuova edizione del percorso integrato di studio e lavoro per formare tecnici professionisti nel campo delle installazioni nel settore delle energie rinnovabili

Leggi di più →

Eures — 31.05.23

Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti

Pordenone, 27 Giugno 2023

Leggi di più →

Eures — 29.05.23

Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES

Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist

Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione

Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche

Leggi di più →

Eures — 22.05.23

Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario

I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi

Leggi di più →

Eures — 20.09.21

Al via la Week of Action sul lavoro stagionale

Più consapevolezza sui diritti dei lavoratori stagionali e condizioni di lavoro eque e sicure in Europa: dal 20 al 24 settembre la campagna social di EURES Italia per il lavoro stagionale

Più consapevolezza sui diritti dei lavoratori stagionali e condizioni di lavoro eque e sicure in Europa: è questo l’obiettivo della campagna #RightsforAllseasons sul lavoro stagionale, lanciata dalla European Labour Authority (ELA) nello scorso luglio, a cui anche EURES Italia ha aderito.

 La campagna, che si chiuderà a ottobre, culmina con la Settimana europea per i lavoratori stagionali, la Week of Action, che parte da oggi lunedì 20 settembre fino a venerdì 24 settembre.

Ciascun Paese programma iniziative varie, seminari informativi, interventi di formazione, attività di promozione e comunicazione a mezzo stampa o social. EURES Italia ha predisposto una mini-campagna social rivolta a lavoratrici e lavoratori, aziende e soggetti del territorio con 5 video in italiano e in inglese, su questi temi:

  • Che cos'è il lavoro stagionale?
  • Cinque buoni motivi per considerare il lavoro stagionale.
  • Quali strutture in Italia aiutano le persone in cerca di lavoro a trovare lavoro stagionale?
  • Come possono i datori di lavoro trovare lavoratori stagionali?
  • Come possono trovare lavoro stagionale i cittadini extracomunitari in Italia?

Segui la campagna sulla pagina fb di Anpal e sulle pagine fb di EURES Italia e del Programma di mobilità mirata EURES.

Approfondisci la news.
Segui le iniziative europee della campagna di European Labour Authority.

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 08.06.23

Al via il programma Education&Employment 2.0 nei Paesi Bassi

Nuova edizione del percorso integrato di studio e lavoro per formare tecnici professionisti nel campo delle installazioni nel settore delle energie rinnovabili

Leggi di più →

Eures — 31.05.23

Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti

Pordenone, 27 Giugno 2023

Leggi di più →

Eures — 29.05.23

Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES

Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist

Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione

Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche

Leggi di più →

Eures — 22.05.23

Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario

I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi

Leggi di più →

Eures — 30.11.20

“Vivere e lavorare in Germania”: Eures avvia le selezioni per il progetto di assistenza anziani

Il progetto prevede un percorso duale di alternanza studio e lavoro. Scadenza domande l'8 gennaio.

Il servizio di collocamento internazionale dell’Agenzia federale per l’impiego tedesca (Zav), in collaborazione con Eures Italia e i servizi per l’impiego della Baviera promuovono la seconda edizione del progetto "Vivere e lavorare in Germania", destinato a chi desidera lavorare nell’ambito dell’assistenza alle persone anziane e al contempo ottenere la qualifica professionale di infermiere.

Per saperne di più sul progetto, il prossimo 10 dicembre 2020 -  ore 17:00 si terrà un incontro online per presentare tutti i dettagli dell'iniziativa. Per registrarsi al webinar, inviare una mail a Maria Megna, consulente EURES Regione Lombardia, al seguente indirizzo:  maria_megna@regione.lombardia.it 
 
Requisiti per partecipare al progetto: 

  • età tra i 23 e i 45 anni e cittadinanza europea 
  • diploma di maturità o qualifica professionale 
  • i laureati sono ammessi se non praticano la professione da minimo 4 anni. 
  • motivazione ad intraprendere una formazione professionale duale in Germania che prevede di lavorare come ausiliario e contemporaneamente studiare per ottenere prima la qualifica di assistente sanitario (1 anno) e poi di infermiere (3 anni) 
  • avere già esperienza nella cura agli anziani o essere molto motivati ad intraprendere questa professione
  • disponibilità ad apprendere la lingua tedesca (non è richiesta la conoscenza del tedesco per candidarsi).

Articolazione del percorso formativo:
Il progetto prevede un percorso di alternanza scuola/lavoro (duale) ed è finalizzato al conseguimento delle seguenti qualifiche:

  • assistente sanitario dopo il primo anno
  • infermiere geriatrico dopo il terzo anno

Il contratto di lavoro sarà inizialmente a tempo pieno e come ausiliario in case di cura di varie località della Baviera, in questo step di formazione il lavoratore avrà un permesso di assenza dal lavoro che gli permetterà di seguire in tutta serenità un corso intensivo di tedesco b1/b2.
Il compenso partirà da un minimo di 1.850 euro lordi al mese, per poi arrivare - alla fine del percorso formativo - a un compenso compreso tra i 2.500 e i 2.800 euro lordi mensili, con la qualifica da infermiere.
Durante la formazione i candidati oltre, ad avere un supporto di ricerca alloggio, avranno pure un supporto di coaching, di servizio di ripetizioni e di preparazione agli esami.

Per candidarsi: le domande di ammissione al concorso devono essere redatta e inviata esclusivamente online, al seguente indirizzo mail: maria_megna @regione.lombardia.it.

Alla domanda andrà allegata anche la seguente documentazione:

  • una lettera di presentazione, in cui il candidato dovranno essere indicate le esperienze (anche non lavorative) con gli anziani e le motivazione ad intraprendere tale professione la professione, ad apprendere il tedesco e a trasferirsi in Germania;
  • curriculum vitae con foto, secondo il modello Europass e in formato pdf. Dovrà essere completo di tutte le esperienze lavorative e di tutti i periodi in cui non si è lavorato.

Per conoscere i requisiti e le modalità di candidatura vedi la locandina allegata 
 
La scadenza per partecipare al progetto: 8 gennaio 2021 

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 08.06.23

Al via il programma Education&Employment 2.0 nei Paesi Bassi

Nuova edizione del percorso integrato di studio e lavoro per formare tecnici professionisti nel campo delle installazioni nel settore delle energie rinnovabili

Leggi di più →

Eures — 31.05.23

Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti

Pordenone, 27 Giugno 2023

Leggi di più →

Eures — 29.05.23

Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES

Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist

Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione

Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche

Leggi di più →

Eures — 22.05.23

Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario

I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi

Leggi di più →