Dettaglio notizia - ANPAL
Aggregatore Risorse
Anpal — 07.07.23
Terza procedura di mobilità per cinque funzionari informatici
Pubblicato il decreto di approvazione della graduatoria
Anpal ha pubblicato il decreto dirigenziale n. 116 del 7 luglio 2023 di approvazione della graduatoria relativa alla terza procedura di mobilità per cinque funzionari informatici.
Vai alla pagina dedicata alla procedura di mobilità
Notizie correlate per categoria

Anpal — 16.02.24
Soppressione di Anpal: pubblicato il DPCM che chiude l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Le funzioni dell’agenzia sono attribuite al Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Leggi di più → Riguardo Soppressione di Anpal: pubblicato il DPCM che chiude l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoroAnpal — 07.08.23
Contact center Nul – Numero unico lavoro: variazione periodo di chiusura estiva
I servizi informativi e di supporto tecnico saranno sospesi dal 14 al 20 agosto compresi. Resta operativo il modulo di contatto
Leggi di più → Riguardo Contact center Nul – Numero unico lavoro: variazione periodo di chiusura estiva
Anpal — 21.07.23
Chiusura estiva degli uffici di Anpal e contact center Nul
Resta operativo il modulo di contatto per inviare richieste di informazioni e supporto tecnico.
Leggi di più → Riguardo Chiusura estiva degli uffici di Anpal e contact center NulAnpal — 06.07.23
Portale MyAnpal: interruzione di servizio
Il portale non sarà raggiungibile lunedì 10 luglio dalle 17.00 alle 20.00
Leggi di più → Riguardo Portale MyAnpal: interruzione di servizioAnpal — 04.07.23
Nul – Numero unico lavoro, sospensione del servizio il giorno 11 luglio
Il contact center di Anpal resterà chiuso per tutta la giornata di martedì 11 luglio
Leggi di più → Riguardo Nul – Numero unico lavoro, sospensione del servizio il giorno 11 luglioEures — 06.07.23
EURADRIA: un modello di eccellenza nell’ambito della cooperazione transfrontaliera
La Commissione Europea ha scelto EURADRIA come prassi di eccellenza nell’ambito dei progetti europei di cooperazione nelle regioni transfrontaliere

La piattaforma Futurium e il Border Focal Point Network della Commissione Europea, rete professionale di esperti in questioni transfrontaliere hanno dichiarato EURADRIA, il progetto EURES/ESF+ che opera nella regione transfrontaliera tra Italia e Slovenia, “un’eccellenza nell’ambito dei progetti europei di cooperazione del mercato del lavoro nelle regioni transfrontaliere”.
EURADRIA co-finanziato dal programma ESF+/EaSI e coordinato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia opera, insieme ad una rete di organismi pubblici nazionali e regionali (servizi pubblici per l'impiego, associazioni di datori di lavoro, sindacati e patronati, altre organizzazioni legate al mondo del lavoro e della formazione) nella regione transfrontaliera tra Italia e Slovenia, con l’obiettivo principale di promuovere la libera circolazione dei lavoratori nell’area transfrontaliera e supportarne la mobilità, garantendo l’erogazione di servizi specializzati di informazione ed assistenza a lavoratori e imprese
Alla base dell’importante riconoscimento - come si legge nel Rapporto pubblicato sulla piattaforma Futurium - non soltanto la molteplicità di servizi qualificati per l'integrazione dei mercati del lavoro transfrontalieri, ma anche interessanti azioni innovative proposte dal progetto al servizio della cooperazione transfrontaliera, che hanno consentito il conseguimento di significativi risultati:
- realizzazione di 9 sportelli informativi in Friuli-Venezia Giulia e Slovenia che consentono ai lavoratori e ai datori di lavoro di essere supportati su qualsiasi tematica relativa alla mobilità transfrontaliera;
- individuazione di posti di lavoro, catalizzando l’attenzione di altrettanti lavoratori e diventando un fattore chiave per colmare il divario tra datori di lavoro e lavoratori oltre confine;
- organizzazione di giornate informative, fiere del lavoro ed eventi volti ad avvicinare i lavoratori transfrontalieri e i datori di lavoro;
- definizione di metodologie e infrastrutture di sportello unico, compresi framework e indicatori per una proficua cooperazione transfrontaliera del mercato del lavoro tra i due Paesi;
- predisposizione di strumenti online e virtuali che affrontano importanti questioni transfrontaliere a disposizione dell’utenza, a sostegno della transizione digitale e della user-friendliness dei servizi;
- raccolta di dati sul mercato del lavoro transfrontaliero, anche su temi specifici quali il lavoro sommerso e i soggetti vulnerabili, per fornire una migliore comprensione del fenomeno e guidare il futuro processo decisionale;
- assistenza specifica ai giovani, potenziali futuri transfrontalieri, lungo l'asse che collega competenze, opportunità formative e di studio, e mercato del lavoro;
- cooperazione con altre partnership transfrontaliere (CBPs EURES/ESF+, GECT, AEBR/b-Solutions) per approfondire lo scambio di informazioni e buone pratiche sugli sforzi di integrazione nel mercato del lavoro. Tra queste, un gemellaggio con l’'area transfrontaliera del Portogallo settentrionale e della Galizia con l'obiettivo di esplorare congiuntamente le questioni relative alle indennità di disoccupazione e alla sicurezza sociale, alla tassazione e alle ispezioni congiunte del lavoro transfrontaliero.
Per saperne di più su EURADRIA, accedi al sito ufficiale o collegati al canale youtube del progetto
Notizie correlate per categoria

Eures — 29.02.24
Opportunità lavorative nel settore dell’ingegneria elettrica a Malta. Proroga termini
La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda operante sul territorio di Malta
Leggi di più → Riguardo Opportunità lavorative nel settore dell’ingegneria elettrica a Malta. Proroga termini
Eures — 29.02.24
EURES ricerca professionisti qualificati nel settore dell’ingegneria in Danimarca
La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda che produce e fornisce materiali in grafene
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca professionisti qualificati nel settore dell’ingegneria in Danimarca
Eures — 23.02.24
Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in Belgio
EURES ricerca diversi profili professionali per azienda operante nel campo delle infrastrutture elettriche
Leggi di più → Riguardo Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in Belgio
Eures — 23.02.24
EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in Italia
Opportunità di lavoro per vari profili da inserire in una fonderia della provincia di Pavia
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in Italia
Eures — 23.02.24
EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghiero
Disponibili per ancora per due mesi le offerte di lavoro di Seize the summer with EURES 2024 per vari profili del turismo, ospitalità e ristorazione
Leggi di più → Riguardo EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghiero
Eures — 16.02.24
EURES ricerca vari profili per strutture ricettive in Italia e all’Estero
Opportunità di lavoro per diversi profili professionali da inserire in strutture ricettive italiane ed estere
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca vari profili per strutture ricettive in Italia e all’EsteroEuropa — 06.07.23
Online il nuovo numero di SkillONews
La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf

E' disponibile l'ultimo numero di SkillONews, la newsletter dei Punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e EQF a cura del team Euroguidance.
In questo numero, il sito Europass per le imprese, i risultati della formazione 2023 Euroguidance e il contributo di EQF all'Anno europeo delle competenze.
Leggi SkillONews
Notizie correlate per categoria

Europa — 19.02.24
I risultati Fse di Anpal: al via la campagna social Pon Spao e Pon Iog
La campagna racconta le principali azioni realizzate grazie al Fse nella programmazione 2014-2020
Leggi di più → Riguardo I risultati Fse di Anpal: al via la campagna social Pon Spao e Pon IogEuropa — 15.02.24
EaSI, pubblicato dalla Commissione europea il programma di lavoro 2024
L’Ue investe 127 milioni di euro per l’inclusione sociale nel quadro del Fse+
Leggi di più → Riguardo EaSI, pubblicato dalla Commissione europea il programma di lavoro 2024Europa — 09.02.24
Giovani Neet, bando Ue per progetti di inclusione lavorativa e sociale
La call, rivolta a persone giuridiche stabilite nell’Unione europea, è aperta fino al 29 febbraio 2024
Leggi di più → Riguardo Giovani Neet, bando Ue per progetti di inclusione lavorativa e sociale
Europa — 06.02.24
Fondi Sie, pubblicata la relazione di sintesi 2023 della Commissione europea
I fondi strutturali e di investimento europei sostengono l’occupazione e l'inclusione sociale di milioni di persone
Leggi di più → Riguardo Fondi Sie, pubblicata la relazione di sintesi 2023 della Commissione europeaEuropa — 18.01.24
EUREStv, la serie tv online dedicata alla mobilità del lavoro in Europa
La trasmissione, lanciata nel 2022 nei Paesi Bassi, esplora le opportunità e le sfide del mercato del lavoro europeo
Leggi di più → Riguardo EUREStv, la serie tv online dedicata alla mobilità del lavoro in EuropaEuropa — 17.01.24
Servizi pubblici per l’impiego, la guida per un approccio che mette al centro le persone
La Commissione europea e la Rete europea dei servizi pubblici per l’impiego forniscono una guida pratica per erogare servizi nell'era digitale
Leggi di più → Riguardo Servizi pubblici per l’impiego, la guida per un approccio che mette al centro le personeAnpal — 06.07.23
Portale MyAnpal: interruzione di servizio
Il portale non sarà raggiungibile lunedì 10 luglio dalle 17.00 alle 20.00
Nella giornata di lunedì 10 luglio 2023, a partire dalle ore 17.00 e fino alle ore 20.00, il portale MyAnpal non sarà disponibile a causa di urgenti interventi di manutenzione.
Ci scusiamo per il disagio.
Notizie correlate per categoria

Anpal — 16.02.24
Soppressione di Anpal: pubblicato il DPCM che chiude l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Le funzioni dell’agenzia sono attribuite al Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Leggi di più → Riguardo Soppressione di Anpal: pubblicato il DPCM che chiude l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoroAnpal — 07.08.23
Contact center Nul – Numero unico lavoro: variazione periodo di chiusura estiva
I servizi informativi e di supporto tecnico saranno sospesi dal 14 al 20 agosto compresi. Resta operativo il modulo di contatto
Leggi di più → Riguardo Contact center Nul – Numero unico lavoro: variazione periodo di chiusura estiva
Anpal — 21.07.23
Chiusura estiva degli uffici di Anpal e contact center Nul
Resta operativo il modulo di contatto per inviare richieste di informazioni e supporto tecnico.
Leggi di più → Riguardo Chiusura estiva degli uffici di Anpal e contact center NulAnpal — 07.07.23
Terza procedura di mobilità per cinque funzionari informatici
Pubblicato il decreto di approvazione della graduatoria
Leggi di più → Riguardo Terza procedura di mobilità per cinque funzionari informaticiAnpal — 04.07.23
Nul – Numero unico lavoro, sospensione del servizio il giorno 11 luglio
Il contact center di Anpal resterà chiuso per tutta la giornata di martedì 11 luglio
Leggi di più → Riguardo Nul – Numero unico lavoro, sospensione del servizio il giorno 11 luglioAnpal — 04.07.23
Nul – Numero unico lavoro, sospensione del servizio il giorno 11 luglio
Il contact center di Anpal resterà chiuso per tutta la giornata di martedì 11 luglio
Martedì 11 luglio il servizio Nul – numero unico lavoro sarà sospeso per tutta la giornata, in occasione della festività patronale di Pomezia, dove ha sede il servizio.
Il contact center riprenderà il servizio il giorno successivo, con il consueto orario.
Ci scusiamo per il disagio.
Notizie correlate per categoria

Anpal — 16.02.24
Soppressione di Anpal: pubblicato il DPCM che chiude l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Le funzioni dell’agenzia sono attribuite al Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Leggi di più → Riguardo Soppressione di Anpal: pubblicato il DPCM che chiude l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoroAnpal — 07.08.23
Contact center Nul – Numero unico lavoro: variazione periodo di chiusura estiva
I servizi informativi e di supporto tecnico saranno sospesi dal 14 al 20 agosto compresi. Resta operativo il modulo di contatto
Leggi di più → Riguardo Contact center Nul – Numero unico lavoro: variazione periodo di chiusura estiva
Anpal — 21.07.23
Chiusura estiva degli uffici di Anpal e contact center Nul
Resta operativo il modulo di contatto per inviare richieste di informazioni e supporto tecnico.
Leggi di più → Riguardo Chiusura estiva degli uffici di Anpal e contact center NulAnpal — 07.07.23
Terza procedura di mobilità per cinque funzionari informatici
Pubblicato il decreto di approvazione della graduatoria
Leggi di più → Riguardo Terza procedura di mobilità per cinque funzionari informaticiAnpal — 06.07.23
Portale MyAnpal: interruzione di servizio
Il portale non sarà raggiungibile lunedì 10 luglio dalle 17.00 alle 20.00
Leggi di più → Riguardo Portale MyAnpal: interruzione di servizioEures — 03.07.23
Opportunità di lavoro a Malta nel settore informatico per sviluppatori e progettisti
Si offre contratto permanente, oltre a benefit e formazione in loco
EURES ricerca vari profili nel settore informatico a Malta. In particolare:
-
n. 1 SOFTWARE DEVELOPER (Rif. n. 393296) Per tutti i dettagli, consulta la pagina
Per candidarsi: le candidature redatte in inglese dovranno pervenire entro e non oltre il 15.07.2023. I candidati devono indicare il titolo del posto vacante e il numero di riferimento. Le candidature devono essere inviate all'indirizzo eures.recruitment.jobsplus@gov.mt
- n. 1 EMBEDDED SYSTEM ENGINEER (rif n. 394299) Per tutti i dettagli consulta la pagina
- n. 1 C# SOFTWARE DEVELOPER (rif n. 394300) Per tutti i dettagli consulta la pagina
Per candidarsi: Inviare il CV e l'e-mail di presentazione devono essere inviati via e-mail all'indirizzo eures.recruitment.jobsplus@gov.mt in inglese. Si prega di citare il nome e il numero del posto vacante nell'e-mail.
Scadenza: 12/07/2023
Notizie correlate per categoria

Eures — 29.02.24
Opportunità lavorative nel settore dell’ingegneria elettrica a Malta. Proroga termini
La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda operante sul territorio di Malta
Leggi di più → Riguardo Opportunità lavorative nel settore dell’ingegneria elettrica a Malta. Proroga termini
Eures — 29.02.24
EURES ricerca professionisti qualificati nel settore dell’ingegneria in Danimarca
La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda che produce e fornisce materiali in grafene
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca professionisti qualificati nel settore dell’ingegneria in Danimarca
Eures — 23.02.24
Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in Belgio
EURES ricerca diversi profili professionali per azienda operante nel campo delle infrastrutture elettriche
Leggi di più → Riguardo Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in Belgio
Eures — 23.02.24
EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in Italia
Opportunità di lavoro per vari profili da inserire in una fonderia della provincia di Pavia
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in Italia
Eures — 23.02.24
EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghiero
Disponibili per ancora per due mesi le offerte di lavoro di Seize the summer with EURES 2024 per vari profili del turismo, ospitalità e ristorazione
Leggi di più → Riguardo EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghiero
Eures — 16.02.24
EURES ricerca vari profili per strutture ricettive in Italia e all’Estero
Opportunità di lavoro per diversi profili professionali da inserire in strutture ricettive italiane ed estere
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca vari profili per strutture ricettive in Italia e all’Estero