Aggregatore Risorse

Digitalizzazione — 29.03.21

Garanzia Giovani per operatori: nuove funzionalità di MyANPAL

Le novità interessano i referenti regionali e nazionali operativi su Garanzia Giovani e riguardano adesione e patti di servizio

imagine Garanzia Giovani per operatori: nuove funzionalità di MyANPAL

Due nuove funzioni di MyANPAL, che riguardano l'adesione e i patti di servizio, sono a disposizione degli operatori incaricati di Garanzia Giovani

La prima è il servizio di rollback (cambiamento di stato su Garanzia Giovani, allo stato precedente) che, attraverso la ricerca cittadino, permette di effettuare un'operazione relativa ad un'adesione a Garanzia Giovani nella propria Regione o Provincia autonoma. 
La novità riguarda il fatto che ora l'operatore può modificare autonomamente lo stato di adesione, operazione che prima doveva invece richiedere ad Anpal. L'operazione è disponibile sia su MyANPAL che in cooperazione applicativa.

In caso di necessità quindi, a partire da aprile 2021, gli utenti di Garanzia Giovani e gli operatori dei progetti nazionali di Garanzia Giovani (cioè dei progetti Servizio civile, Crescere in digitale, Yes I Start Up, Selfiemployment, ICT Giovani programmatori e ICT Mezzogiorno) dovranno rivolgersi al supporto tecnico di ciascuna Regione o Provincia autonoma, e non più ad Anpal.

La seconda nuova funzione è patti di servizio, che consente il download massivo dei patti di servizio sottoscritti mediante la procedura di presa in carico centralizzata di Anpal.
La presa in carico centralizzata riguarda solo i progetti nazionali di Garanzia Giovani, cioè Servizio civile, Crescere in digitale, Yes I Start Up, Selfiemployment, ICT Giovani programmatori, ICT Mezzogiorno. 
Questa funzione agevola l'operatore nazionale, che opera sul proprio progetto nazionale, visto che prima poteva solo effettuare il download puntuale, ed è una novità per l'operatore regionale, che in precedenza non aveva accesso ai patti sottoscritti in fase di presa in carico centralizzata Anpal.

Condividi

Notizie correlate per categoria

 MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito Gol

Digitalizzazione — 27.11.23

MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito Gol

Il servizio è rivolto a operatrici e operatori degli enti di formazione abilitati dalle Regioni e Province autonome

Leggi di più Riguardo MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito Gol
 Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecnici

Digitalizzazione — 22.11.23

Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecnici

Online sul portale Anpal una sezione di domande e risposte tecniche dedicate al Supporto per la formazione e il lavoro, utile a chi opera sul Sistema informativo unitario

Leggi di più Riguardo Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecnici
 Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Digitalizzazione — 13.10.23

Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di oggi venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre

Leggi di più Riguardo Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud
 Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura

Digitalizzazione — 06.10.23

Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura

L'interruzione dei portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa, è stata posticipata e avverrà dal pomeriggio di venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre 

Leggi di più Riguardo Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura
 Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Digitalizzazione — 05.10.23

Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di venerdì 6 fino a domenica  8 ottobre

Leggi di più Riguardo Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud
 Interruzione dei portali e servizi online di Anpal

Digitalizzazione — 28.09.23

Interruzione dei portali e servizi online di Anpal

Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di venerdì 6 fino a domenica  8 ottobre

Leggi di più Riguardo Interruzione dei portali e servizi online di Anpal

Digitalizzazione — 25.05.23

Skill Gap Analysis su MyANPAL disponibile anche per operatori di enti privati

Regioni e Province autonome possono ora autorizzare gli enti privati e abilitarli alla sperimentazione della Sga

imagine Skill Gap Analysis su MyANPAL disponibile anche per operatori di enti privati

Gli enti privati possono entrare nella sperimentazione della Skill Gap Analysis (Sga). 
È infatti disponibile da ieri, 24 maggio, l’aggiornamento della scrivania digitale MyANPAL che permette a Regioni e Province autonome di abilitare gli enti privati e consentire loro di svolgere e compilare la Sga su MyANPAL. 

Gli enti potranno essere abilitati a lavorare su Sga esclusivamente dalla Regione o Provincia autonoma, che dovrà preventivamente inserire l’autorizzazione tramite l’applicativo di MyANPAL Cruscotto regioni e accreditamento regionale: si dovrà ricercare la sede dell’ente da autorizzare e, tramite la funzionalità Gestione abilitazioni, indicare la data di inizio e fine validità dell’abilitazione. 
 
L’operatore della sede abilitata potrà inserire Sga relative a cittadini che hanno un patto Gol attivo e che hanno come riferimento un centro per l’impiego della Regione/Provincia autonoma che ha autorizzato la sede privata. 
I manuali MyANPAL aggiornati relativi a Sga e Cruscotto regioni sono disponibili su Anpal Docs

La sperimentazione della Sga è partita il 5 aprile per i centri per l’impiego e gli operatori regionali e coinvolge ad oggi 18 Amministrazioni, tra Regioni e Province autonome
 

Condividi

Notizie correlate per categoria

 MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito Gol

Digitalizzazione — 27.11.23

MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito Gol

Il servizio è rivolto a operatrici e operatori degli enti di formazione abilitati dalle Regioni e Province autonome

Leggi di più Riguardo MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito Gol
 Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecnici

Digitalizzazione — 22.11.23

Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecnici

Online sul portale Anpal una sezione di domande e risposte tecniche dedicate al Supporto per la formazione e il lavoro, utile a chi opera sul Sistema informativo unitario

Leggi di più Riguardo Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecnici
 Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Digitalizzazione — 13.10.23

Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di oggi venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre

Leggi di più Riguardo Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud
 Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura

Digitalizzazione — 06.10.23

Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura

L'interruzione dei portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa, è stata posticipata e avverrà dal pomeriggio di venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre 

Leggi di più Riguardo Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura
 Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Digitalizzazione — 05.10.23

Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di venerdì 6 fino a domenica  8 ottobre

Leggi di più Riguardo Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud
 Interruzione dei portali e servizi online di Anpal

Digitalizzazione — 28.09.23

Interruzione dei portali e servizi online di Anpal

Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di venerdì 6 fino a domenica  8 ottobre

Leggi di più Riguardo Interruzione dei portali e servizi online di Anpal

Digitalizzazione — 22.11.23

Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecnici

Online sul portale Anpal una sezione di domande e risposte tecniche dedicate al Supporto per la formazione e il lavoro, utile a chi opera sul Sistema informativo unitario

È stata pubblicata, nella sezione Connettere del portale Anpal, la pagina dedicata ai chiarimenti sulle procedure amministrative e tecniche da seguire per attuare il Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl). Nella pagina, in costante aggiornamento, sono riportate le comunicazioni trasmesse dalla divisione 7 di Anpal ai/lle referenti regionali del Sistema informativo unitario delle politiche attive del lavoro (Siu), a partire dal 30 agosto 2023.

Il Supporto per la formazione e il lavoro è una misura che favorisce la partecipazione a progetti di formazione, di orientamento e accompagnamento al lavoro, di qualificazione e riqualificazione professionale e di politiche attive del lavoro per persone di età compresa tra i 18 e i 59 anni, a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Il Sfl è stato istituito dal decreto Lavoro (decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85) ed è attivo dal 1° settembre 2023. 

Vai alla pagina dedicata ai chiarimenti tecnici

Condividi

Notizie correlate per categoria

 MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito Gol

Digitalizzazione — 27.11.23

MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito Gol

Il servizio è rivolto a operatrici e operatori degli enti di formazione abilitati dalle Regioni e Province autonome

Leggi di più Riguardo MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito Gol
 Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Digitalizzazione — 13.10.23

Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di oggi venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre

Leggi di più Riguardo Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud
 Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura

Digitalizzazione — 06.10.23

Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura

L'interruzione dei portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa, è stata posticipata e avverrà dal pomeriggio di venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre 

Leggi di più Riguardo Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura
 Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Digitalizzazione — 05.10.23

Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di venerdì 6 fino a domenica  8 ottobre

Leggi di più Riguardo Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud
 Interruzione dei portali e servizi online di Anpal

Digitalizzazione — 28.09.23

Interruzione dei portali e servizi online di Anpal

Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di venerdì 6 fino a domenica  8 ottobre

Leggi di più Riguardo Interruzione dei portali e servizi online di Anpal

Digitalizzazione — 27.11.23

MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito Gol

Il servizio è rivolto a operatrici e operatori degli enti di formazione abilitati dalle Regioni e Province autonome

È disponibile su MyANPAL il servizio per la Registrazione della formazione rivolto a operatrici e operatori degli enti abilitati. Il servizio serve a registrare, nella sezione 6 della scheda anagrafico-professionale (Sap) delle persone, le attività di formazione svolte dagli stessi enti nell’ambito del programma Gol.

Il servizio è ad uso esclusivo di operatrici e operatori degli enti di formazione abilitati. Sarà la Regione o Provincia autonoma ad abilitare l’ente tramite l’applicativo di MyANPAL Cruscotto Regioni e accreditamento regionale.

La Regione/Provincia autonoma deve ricercare la sede dell’ente, usando la funzionalità Gestione abilitazioni, e indicare la data di inizio e fine validità dell’abilitazione.

Una volta abilitato, l’operatore o l’operatrice dell’ente può aggiornare la sezione 6 della scheda anagrafico-professionale con le attività di formazione erogate dalla sua sede e registrare i corsi di ambito Gol relativi a persone in carico alla Regione/Provincia autonoma che lo ha abilitato.

Le persone devono avere un patto Gol attivo, sottoscritto presso un centro per l’impiego della stessa Regione/Provincia autonoma.

Possono essere registrate le attività di tipo:

  • (C7) Formazione non generalista inclusiva anche di competenze digitali
  • (C11) Formazione non generalista non inclusiva di competenze digitali
  • (C12) Formazione specifica su competenze digitali

I manuali aggiornati di Registrazione della formazione e Cruscotto regioni sono disponibili su AnpalDocs

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecnici

Digitalizzazione — 22.11.23

Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecnici

Online sul portale Anpal una sezione di domande e risposte tecniche dedicate al Supporto per la formazione e il lavoro, utile a chi opera sul Sistema informativo unitario

Leggi di più Riguardo Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecnici
 Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Digitalizzazione — 13.10.23

Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di oggi venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre

Leggi di più Riguardo Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud
 Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura

Digitalizzazione — 06.10.23

Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura

L'interruzione dei portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa, è stata posticipata e avverrà dal pomeriggio di venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre 

Leggi di più Riguardo Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura
 Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Digitalizzazione — 05.10.23

Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud

Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di venerdì 6 fino a domenica  8 ottobre

Leggi di più Riguardo Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud
 Interruzione dei portali e servizi online di Anpal

Digitalizzazione — 28.09.23

Interruzione dei portali e servizi online di Anpal

Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di venerdì 6 fino a domenica  8 ottobre

Leggi di più Riguardo Interruzione dei portali e servizi online di Anpal

Eures — 27.11.23

2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Ancora disponibili le offerte di lavoro presentate nel corso dell’evento di reclutamento della rete EURES Italia

Si è svolta lo scorso 24 novembre, in versione integralmente digitale, sulla piattaforma delle Giornate europee del lavoro, la settima edizione  di EURES Italy Employers day 2023 – Skills at work, l’evento di reclutamento annuale della rete EURES Italia.

Nell'ambito delle iniziative dedicate all’Anno europeo delle competenze”  - ha affermato in apertura la Coordinatrice Nazionale Catia Mastracci l’EURES Italy Employers day 2023 – Skills at work intende promuovere l'importanza della mobilità transnazionale come strumento per sviluppare abilità e competenze, utili ad affrontare i continui cambiamenti e le sfide del mercato del lavoro europeo.”

Sono state più di 500, per un totale di quasi 2000 posizioni attive, le offerte di lavoro per l'Italia e per altre destinazioni europee pubblicate ed ancora attive in in piattaforma dai circa 200 espositori, aziende italiane, Servizi per l’impiego, pubblici e privati e Paesi EURES che hanno partecipato all’iniziativa. Le offerte di lavoro continueranno a essere disponibili in piattaforma al seguente link per i prossimi due mesi (salvo diversa scadenza delle singole offerte).

Hanno inoltre partecipato all’evento circa 2500 candidati che durante la giornata hanno potuto sostenere colloqui di lavoro on line, visitare stand ed info point, interagire nelle diverse chat con aziende, esperti e consulenti dello Staff EURES, seguire i seminari tematici previsti nel Programma della giornata. Tali contenuti saranno nuovamente disponibili nelle prossime settimane, accedendo alla pagina dell'evento.
 

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Eures — 01.12.23

Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Obiettivo dell’accordo è rafforzare il ruolo degli Csir nelle attività di promozione e diffusione dei servizi a supporto della mobilità lavorativa frontaliera della rete EURES

Leggi di più Riguardo Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
 Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Eures — 23.11.23

Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Il servizio EURES  seleziona 25 infermieri specializzati e due radiografi per posizioni permanenti a tempo pieno. Scadenza 9 dicembre 2023

Leggi di più Riguardo Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
 Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Eures — 21.11.23

Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Si ricercano 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto

Leggi di più Riguardo Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica
 Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Eures — 21.11.23

Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Si svolgerà a Milano il 24 gennaio per gelatieri, banconieri e camerieri

Leggi di più Riguardo Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria
 EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Eures — 14.11.23

EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Opportunità per animatori, istruttori sportivi, tecnici e coreografi, in Italia e all'estero

Leggi di più Riguardo EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Eventi — 27.11.23

Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre

Anche quest’anno Anpal è presente al salone di orientamento Job&Orienta 2023, che si è svolta a a Verona dal 22 al 25 novembre.

L’occasione è stata particolarmente adatta per presentare EURES, la rete europea dei servizi per l’impiego, il cui ufficio di coordinamento è istituito presso Anpal. Giovedì 23 novembre si è svolto il workshop Cercare lavoro in Europa: i servizi della rete EURES. Jessica Bedo e Anna Sandroni di EURES Veneto hanno spiegato ai ragazzi dell’istituto turistico Konrad Lorenz 8 marzo di Merano che cos’è EURES e le opportunità che offre per cercare lavoro in Europa.

Focus della presentazione sono stati il portale EoJd, dedicato agli eventi di reclutamento e delle fiere del lavoro in Europa, e il progetto TMS, Targeted Mobility Scheme (TMS), che promuove la mobilità professionale in Europa favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. È stata effettuata con i ragazzi una simulazione di una ricerca di un lavoro in un determinato paese, l’Islanda.

Venerdì 24 novembre si è svolto  il grande evento Perché giovani e lavoro non si incontrano? dove sono state analizzate le cause del paradosso del mismatch italiano tra domanda e offerta di lavoro: da una parte un tasso di disoccupazione giovanile che in Italia si aggira intorno al 30%; dall’altro la difficoltà delle imprese a reperire i profili professionali desiderati anche tra chi ha da poco terminato gli studi, che secondo gli ultimi dati si attesta al 46%. Tra le cause, il declino demografico, l’offerta di lavoro giovanile poco qualificata rispetto alla domanda delle imprese di lauree Stem (le facoltà di scienze, tecnologia, ingegneria e matematica n.d.r), le sfide della transizione digitale. 

Stefano Raia, responsabile divisione 5 di Anpal, ha riportato il discorso da un piano macro alla prospettiva individuale del giovane che termina gli studi e inizia a orientarsi nel mercato del lavoro: “l’approccio che suggerisco è come rendersi visibile in un mondo complesso, cosa fare rispetto alla possibilità che ho di incontrare un’impresa. Deve quindi valere un principio di responsabilità nella costruzione del proprio percorso che permetta di aumentare le probabilità di un felice matching tra l’offerta di competenze del giovane e la domanda dell’impresa”.

Leggi il programma sul sito Job&Orienta
 

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

Eventi — 21.11.23

Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
 Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

Eventi — 21.11.23

Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei

Leggi di più Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
 “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

Eventi — 03.11.23

“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024

Leggi di più Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Eventi — 23.10.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027 

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams
 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams

Eventi — 12.10.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams

Focus sull’ultima indagine Flash di Eurobarometro relativa alla consapevolezza e percezione che hanno i cittadini rispetto alla politica di coesione dell’Ue

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams