Aggregatore Risorse

Eures — 19.07.23

Opportunità a Malta nel settore dell’Igame

Si ricercano animatori Igame, con precedente esperienza per lavoro da remoto

EURES in collaborazione con società maltese, operante nel settore dell’Igames ricerca 5 elementi da inserire permanentemente nello staff. 

I profili ricercati sono: 

  • n. 2 Reactivation/Retention Agents (rif n. 397450). Per i dettagli dell’offerta, consulta la locandina
  • n. 2 Account Manager (rif n. 397446). Per i dettagli dell’offerta, consulta la locandina
  • n. 1 VIP Account Executive (rif n. 397447). Per i dettagli dell’offerta, consulta la locandina

Le candidature, redatte in inglese devono essere inviate all'indirizzo eures.recruitment.jobsplus@gov.mt., e devono contenere il numero di riferimento dell’offerta. 


Scadenza 26 luglio 2023
 

Condividi

Notizie correlate per categoria

 EURES recluta personale per società' di funivie in Austria

Eures — 22.09.23

EURES recluta personale per società' di funivie in Austria

EURES ricerca vari profili in campo tecnico, accoglienza e ristorazione per un totale di 30 posizioni disponibili. A sostegno dell'iniziativa si terrà il prossimo 24 ottobre 2023 a Cremona, un evento di reclutamento

Leggi di più Riguardo EURES recluta personale per società' di funivie in Austria
 Al via una nuova edizione del progetto per l'assistenza di persone anziane in Germania

Eures — 19.09.23

Al via una nuova edizione del progetto per l'assistenza di persone anziane in Germania

EURES recluta candidati per progetto di assistenza anziani, un percorso duale di alternanza studio e lavoro finalizzato alla qualifica di infermiere geriatrico. Scadenza domande: 10 Ottobre

Leggi di più Riguardo Al via una nuova edizione del progetto per l'assistenza di persone anziane in Germania
 EURES ricerca Game Presenter a Malta

Eures — 15.09.23

EURES ricerca Game Presenter a Malta

Si ricercano 80 game presenter con competenze linguistiche da inserire in casino games di Malta

Leggi di più Riguardo EURES ricerca Game Presenter a Malta

Dati e pubblicazioni — 17.07.23

Online il tredicesimo numero della newsletter GOL

Tutti gli aggiornamenti sul programma di riforma dei servizi per il lavoro 

On line il tredicesimo numero della newsletter del Programma GOL. Uno spazio informativo a disposizione di operatori e beneficiari delle politiche attive del lavoro per essere sempre aggiornati sugli sviluppi dell’intervento di politica attiva del lavoro.

Questa nuova uscita è caratterizzata dalla pubblicazione della quinta nota di monitoraggio Anpal che aggiorna il numero di beneficiari presi in carico dai centri per l’impiego: oltre un milione e 200 mila al 31 maggio 2023.

Leggi la newsletter
Per ricevere la newsletter scrivere a newsletter@anpalservizi.it  
 

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Dati e pubblicazioni — 13.09.23

Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Le uscite sono dedicate agli interessi “Europa” e “Politiche attive”

Leggi di più Riguardo Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
 Online la newsletter Gol n. 14

Dati e pubblicazioni — 07.09.23

Online la newsletter Gol n. 14

Nuova uscita del periodico di informazione

Leggi di più Riguardo Online la newsletter Gol n. 14
 Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Dati e pubblicazioni — 04.09.23

Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Secondo le stime del Bollettino di settembre realizzato da Unioncamere e Anpal, il 51% dei giovani e il 64% degli operai specializzati è di difficile reperibilità

Leggi di più Riguardo Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere
 Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Dati e pubblicazioni — 08.08.23

Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Difficili da trovare oltre la metà dei profili che si occupano di installazione e manutenzione, progettazione e ricerca e sviluppo, sistemi informativi 

Leggi di più Riguardo Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto
 Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

Dati e pubblicazioni — 28.07.23

Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

I lavoratori dipendenti del settore privato possono svolgere attività di volontariato durante l'orario di lavoro mettendo in gioco le competenze professionali. Altre 21 mila imprese sono interessate

Leggi di più Riguardo Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese
 Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Dati e pubblicazioni — 21.07.23

Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Al 30 giugno 2023 sono più di 1,3 milioni i beneficiari presi in carico con il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Leggi di più Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Dati e pubblicazioni — 13.07.23

Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Le uscite sono dedicate agli interessi “Pubblicazioni e eventi” e “Europa”.

Sono disponibili due nuovi numeri della Newsletter di Anpal. 
Nel numero dedicato alle Pubblicazioni e eventi: Excelsior, pubblicato il bollettino che elabora le previsioni occupazionali per il mese di luglio; la nota di monitoraggio Gol con i dati relativi al programma aggiornati al 31 maggio; la nota quadrimestrale di Garanzia Giovani con gli aggiornamenti sull'andamento del programma.
Nella seconda uscita, dedicata al tema Europa: PN Giovani, donne e lavoro, è stato pubblicato il documento di descrizione del Sistema di gestione e controllo (Sigeco); Euroguidance Highlights, disponibile l'ultima edizione che presenta attività e risultati della rete Euroguidance nel 2021-2022; Online il nuovo numero di SkillONews.

Leggi la Newsletter Pubblicazioni e eventi
Leggi la Newsletter Europa
Iscriviti alla Newsletter per riceverla direttamente nella tua casella email.

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Dati e pubblicazioni — 13.09.23

Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Le uscite sono dedicate agli interessi “Europa” e “Politiche attive”

Leggi di più Riguardo Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
 Online la newsletter Gol n. 14

Dati e pubblicazioni — 07.09.23

Online la newsletter Gol n. 14

Nuova uscita del periodico di informazione

Leggi di più Riguardo Online la newsletter Gol n. 14
 Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Dati e pubblicazioni — 04.09.23

Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Secondo le stime del Bollettino di settembre realizzato da Unioncamere e Anpal, il 51% dei giovani e il 64% degli operai specializzati è di difficile reperibilità

Leggi di più Riguardo Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere
 Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Dati e pubblicazioni — 08.08.23

Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Difficili da trovare oltre la metà dei profili che si occupano di installazione e manutenzione, progettazione e ricerca e sviluppo, sistemi informativi 

Leggi di più Riguardo Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto
 Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

Dati e pubblicazioni — 28.07.23

Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

I lavoratori dipendenti del settore privato possono svolgere attività di volontariato durante l'orario di lavoro mettendo in gioco le competenze professionali. Altre 21 mila imprese sono interessate

Leggi di più Riguardo Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese
 Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Dati e pubblicazioni — 21.07.23

Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Al 30 giugno 2023 sono più di 1,3 milioni i beneficiari presi in carico con il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Leggi di più Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Europa — 05.07.23

Nuova pubblicazione "Highlights 2021-2022" della rete Euroguidance!

Disponibile l'ultima edizione di Euroguidance Highlights, la pubblicazione che presenta attività e risultati della rete Euroguidance nel 2021-2022.

Gli Highlights illustrano l'intenso lavoro della rete, dei singoli centri nazionali Euroguidance e degli stakeholder dell'orientamento e della mobilità nel periodo della pandemia, con un focus sull'e-guidance e sugli approcci digitali all'orientamento, fondamentali per aiutare gli individui a comunicare le proprie competenze e a trovare nuove opportunità in un mercato del lavoro in trasformazione.

Per leggere la pubblicazione cliccare qui

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Online il nuovo numero di SkillONews

Europa — 13.09.23

Online il nuovo numero di SkillONews

La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf

Leggi di più Riguardo Online il nuovo numero di SkillONews
 Feg, Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori in esubero: pubblicata la relazione della Commissione europea 2021-2022

Europa — 07.09.23

Feg, Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori in esubero: pubblicata la relazione della Commissione europea 2021-2022

Sono oltre 5.000 i lavoratori che ne hanno beneficiato, provenienti dal trasporto aereo dalla fabbricazione di autoveicoli. Italia, Belgio, Francia, Grecia e Spagna gli Stati che hanno presentato le domande

Leggi di più Riguardo Feg, Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori in esubero: pubblicata la relazione della Commissione europea 2021-2022
 Come affrontare il lavoro non dichiarato, online uno studio della Commissione europea

Europa — 11.08.23

Come affrontare il lavoro non dichiarato, online uno studio della Commissione europea

Lo studio è stato realizzato con l'obiettivo di identificare le politiche più efficaci per affrontare il fenomeno del lavoro sommerso e i danni che ne derivano

Leggi di più Riguardo Come affrontare il lavoro non dichiarato, online uno studio della Commissione europea
 La piattaforma Harnessing Talent e gruppi di lavoro tematici: due iniziative della Commissione europea per fronteggiare la fuga dei talenti

Europa — 10.08.23

La piattaforma Harnessing Talent e gruppi di lavoro tematici: due iniziative della Commissione europea per fronteggiare la fuga dei talenti

L’iniziativa nasce nell’Anno europeo delle competenze. Aperta fino al 15 settembre la call per partecipare ai gruppi di lavoro.

Leggi di più Riguardo La piattaforma Harnessing Talent e gruppi di lavoro tematici: due iniziative della Commissione europea per fronteggiare la fuga dei talenti
 Disponibile online l'ultimo numero di Insight, la rivista semestrale della rete Euroguidance

Europa — 27.07.23

Disponibile online l'ultimo numero di Insight, la rivista semestrale della rete Euroguidance

L'edizione è dedicata alla prima conferenza della rete UE che si è svolta a Praga nel novembre 2022. Focus sui temi più attuali dell'orientamento di persone con background diversi, mobilità inclusiva e sostegno alle transizioni professionali in periodi di crisi.

Leggi di più Riguardo Disponibile online l'ultimo numero di Insight, la rivista semestrale della rete Euroguidance
 Online il nuovo numero di SkillONews

Europa — 06.07.23

Online il nuovo numero di SkillONews

La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf

Leggi di più Riguardo Online il nuovo numero di SkillONews

Eures — 05.07.23

Strutture ricettive in Finlandia ricercano personale stagionale 

Si ricercano cuochi, camerieri, receptionist, assistenti con precedente esperienza nel ruolo e conoscenza della lingua inglese. Scadenza 20 agosto

imagine Strutture ricettive in Finlandia ricercano personale stagionale 


EURES in collaborazione con società di intermediazione del lavoro finlandese ricerca personale stagionale da inserire in strutture ricettive a Rovaniemi e in altre località del territorio finlandese. 
In particolare, si ricercano i seguenti profili: 

n. 50 Chef, con precedente esperienza e buone competenze linguistiche. Per tutte le informazioni, consulta la locandina dell’offerta.
Per candidarsi, collegarsi alla pagina

n. 4 Lavapiatti con precedente esperienza e buone competenze linguistiche
Periodo: ottobre/novembre 2023 – marzo 2024.
Per tutte le informazioni, consulta la locandina dell’offerta.
Per candidarsi, collegarsi alla pagina

n. 34 Addetti alle pulizie, da inserire presso resort alberghieri a tempo determinato (da ottobre/novembre 2023 fino a marzo / metà aprile 2024). Si richiede precedente esperienza in una posizione analoga e conoscenza della lingua inglese a livello comunicativo.
Per tutte le informazioni, consulta la locandina dell’offerta.
Per candidarsi, collegarsi alla pagina

n. 6 Assistenti di cucina da inserire presso resort alberghieri a tempo determinato (da ottobre/novembre 2023 fino a marzo / metà aprile 2024)
Si richiede precedente esperienza in una posizione analoga e conoscenza della lingua inglese a livello comunicativo.
Per tutte le informazioni, consulta la locandina dell’offerta
Per candidarsi, collegarsi alla pagina

n.65 Camerieri da inserire a tempo pieno da ottobre /novembre 2023 –  marzo 2024
Si richiede precedente esperienza in una posizione analoga e conoscenza della lingua inglese a livello comunicativo.
Per tutte le informazioni, consulta la locandina dell’offerta 
Per candidarsi, collegarsi alla pagina

n. 7 Receptionist da inserire a tempo pieno da ottobre /novembre 2023 – fine marzo 2024
Si richiede precedente esperienza in una posizione analoga e conoscenza della lingua inglese a livello comunicativo
Per tutte le informazioni, consulta la locandina dell’offerta 
Per candidarsi, collegarsi alla pagina  

Scadenza: 20.08.2023

Condividi

Notizie correlate per categoria

 EURES recluta personale per società' di funivie in Austria

Eures — 22.09.23

EURES recluta personale per società' di funivie in Austria

EURES ricerca vari profili in campo tecnico, accoglienza e ristorazione per un totale di 30 posizioni disponibili. A sostegno dell'iniziativa si terrà il prossimo 24 ottobre 2023 a Cremona, un evento di reclutamento

Leggi di più Riguardo EURES recluta personale per società' di funivie in Austria
 Al via una nuova edizione del progetto per l'assistenza di persone anziane in Germania

Eures — 19.09.23

Al via una nuova edizione del progetto per l'assistenza di persone anziane in Germania

EURES recluta candidati per progetto di assistenza anziani, un percorso duale di alternanza studio e lavoro finalizzato alla qualifica di infermiere geriatrico. Scadenza domande: 10 Ottobre

Leggi di più Riguardo Al via una nuova edizione del progetto per l'assistenza di persone anziane in Germania
 EURES ricerca Game Presenter a Malta

Eures — 15.09.23

EURES ricerca Game Presenter a Malta

Si ricercano 80 game presenter con competenze linguistiche da inserire in casino games di Malta

Leggi di più Riguardo EURES ricerca Game Presenter a Malta

Dati e pubblicazioni — 05.07.23

Excelsior: quasi 1,5 milioni di assunzioni a luglio

Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal si prevede un aumento del 15% in un anno. Cresce però anche la difficoltà delle imprese ad assumere

A luglio le assunzioni programmate sono in tutto 585.310. Rispetto a un anno fa l’incremento è stato dell’15,9%, mentre nel trimestre luglio-settembre è stato pari al 15,4% (i lavoratori in entrata sono stati 1.476.190 unità). Continua però a crescere la difficoltà delle imprese ad assumere: a luglio il tasso ha raggiunto il 47,9% (48% con riferimento ai giovani). A incontrare le maggiori criticità sono le imprese della metallurgia e dei prodotti in metallo (61,5% dei profili ricercati è di difficile reperimento) seguite da costruzioni (60,9%), meccatronica (59%), legno-mobile (58,3%), moda (54,1%) e turismo (53,7%).

Sono le tendenze che emergono dalla lettura dell’ultimo Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
 
Lieve incremento dell’industria (+14,9% rispetto all’anno scorso). Nella manifattura i comparti più dinamici in termini tendenziali sono il legno e il mobile (+18,3%), la carta, cartotecnica e stampa (15,6%). Ma è soprattutto il comparto delle costruzioni a registrare l’incremento più importante, pari al 37,7%. Complessivamente le assunzioni programmate nell’industria sono 149.283 nel mese considerato, 405.131 nel trimestre luglio-settembre 2023.

L’incremento delle assunzioni nei servizi è sostanzialmente analogo in termini tendenziali (+16,2%), con punte del 42,8% nei media e nella comunicazione e del 41,4% nel comparto dell’alloggio, ristorazione e turismo. Complessivamente le assunzioni programmate nei servizi sono 436.027 a luglio, di cui 170.647 nel comparto alloggio, ristorazione e turismo, e 1.071.057 nel trimestre luglio-settembre 2023 (351.087 nell’alloggio, ristorazione e turismo).

Nel complesso sono le piccole imprese con meno di 50 dipendenti a programmare il 67,2% delle assunzioni previste per il mese di luglio 2023.

Per quanto riguarda i contratti offerti, quelli a tempo determinato rappresentano il 60% delle entrate previste; seguono quelli a tempo indeterminato (17%), quelli di somministrazione (9%) e di apprendistato (5%).

Nel gruppo delle professioni intellettuali, scientifiche e ad elevata specializzazione molto difficile reperire ingegneri (61%) e analisti e specialisti nella progettazione di applicazioni (54,3%). Per le professioni qualificate nelle attività commerciali e dei servizi le maggiori difficoltà si registrano nelle professioni specializzate nei servizi sanitari e sociali (57,8%) e in quelle degli operatori della cura estetica (56,3%). Fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica (70,5%) e operai specializzati addetti alle rifiniture delle costruzioni (69,9%) sono le professioni di più difficile reperimento tra gli operai specializzati, mentre per i conduttori di impianti le figure più difficile da trovare sono gli operai addetti alle macchine automatiche e semiautomatiche per lavorazioni metalliche (66,6%) e i conduttori di veicoli a motore (62,2%).

Cresce il ricorso alla manodopera straniera che passa dai 91mila contratti dello scorso anno ai 120mila previsti per luglio 2023 (corrispondente al 20,5% delle assunzioni totali).

A livello territoriale sono le imprese del Nord Est ad incontrare le maggiori difficoltà di reperimento (53,7%), seguite da quelle del Nord Ovest (48,9%), Centro (45,9%) e Sud e Isole (43,8%).
 
Gli indirizzi di studio che nel mese considerato garantiscono gli esiti occupazionali migliori sono quello economico tra i percorsi universitari, quello di turismo, enogastronomia e ospitalità per il diploma secondario e quello di ristorazione per la qualifica o diploma professionale: a luglio le assunzioni previste sono infatti rispettivamente 16.260, 41.940, 44.780. Previsti anche 4.370 assunti (1%) provenienti dagli ITS, mentre 215.520 (37%) sono le assunzioni programmate di lavoratori che non hanno alcun titolo di studio.
 
Il sistema informativo Excelsior è realizzato grazie al cofinanziamento dell’Unione europea, Pon Spao - Programma operativo nazionale Sistemi di politiche attive per l’occupazione, a titolarità di Anpal.

Leggi il bollettino di Luglio 2023
Leggi il comunicato stampa
Vai al portale Excelsior
 

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Dati e pubblicazioni — 13.09.23

Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Le uscite sono dedicate agli interessi “Europa” e “Politiche attive”

Leggi di più Riguardo Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
 Online la newsletter Gol n. 14

Dati e pubblicazioni — 07.09.23

Online la newsletter Gol n. 14

Nuova uscita del periodico di informazione

Leggi di più Riguardo Online la newsletter Gol n. 14
 Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Dati e pubblicazioni — 04.09.23

Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Secondo le stime del Bollettino di settembre realizzato da Unioncamere e Anpal, il 51% dei giovani e il 64% degli operai specializzati è di difficile reperibilità

Leggi di più Riguardo Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere
 Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Dati e pubblicazioni — 08.08.23

Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Difficili da trovare oltre la metà dei profili che si occupano di installazione e manutenzione, progettazione e ricerca e sviluppo, sistemi informativi 

Leggi di più Riguardo Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto
 Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

Dati e pubblicazioni — 28.07.23

Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

I lavoratori dipendenti del settore privato possono svolgere attività di volontariato durante l'orario di lavoro mettendo in gioco le competenze professionali. Altre 21 mila imprese sono interessate

Leggi di più Riguardo Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese
 Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Dati e pubblicazioni — 21.07.23

Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Al 30 giugno 2023 sono più di 1,3 milioni i beneficiari presi in carico con il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Leggi di più Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno