Aggregatore Risorse

Europa — 07.03.23

Online il nuovo numero di SkillONews

La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf

E' disponibile l'ultimo numero di SkillONews, la newsletter dei Punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf a cura del team Euroguidance.

In questo numero, i nuovi tutorial Europass, il Rapporto sul Confronto tra il Quadro nazionale ucraino delle qualificazioni e Eqf e i primi risultati dell'indagine europea sulle attività dei Centri Euroguidance.

Leggi SkillONews

Condividi

Notizie correlate per categoria

Europa — 31.03.23

Crisi aziendale in Spagna. Chiesta la mobilitazione del fondo Feg per 1,5 meuro

Il Feg è uno strumento europeo disponibile anche in Italia. Le Regioni e province autonome possono farvi ricorso inviando una richiesta ad Anpal

Leggi di più →

Europa — 17.03.23

Crisi aziendale in Belgio, chiesto il sostegno del Feg per 1,9 meuro

Il Feg è uno strumento europeo disponibile anche in Italia. Le Regioni e province autonome possono farvi ricorso inviando una richiesta ad Anpal
 

Leggi di più →

Europa — 27.02.23

Al via le manifestazioni di interesse per partecipare a ConnActions

Obiettivo è creare reti italo-tedesche che svilupperanno programmi di lavoro sulla formazione duale. Anpal è promotore del progetto di cooperazione

Leggi di più →

Europa — 13.02.23

La formazione al centro della transizione ecologica europea

Lo sviluppo delle competenze è uno dei quattro pilastri del piano industriale per il Green Deal della Commissione europea
 

Leggi di più →

Europa — 20.01.23

Partecipa alla consultazione pubblica su Europass

La consultazione serve a valutare Europass e il suo valore aggiunto

Leggi di più →

Anpal — 07.03.23

Anpal, avvio indagine di mercato per la ricerca di un immobile

Online l'avviso con scadenza 22 marzo 2023 alle ore 12.00

Avviata  un’indagine di mercato finalizzata alla ricerca di un immobile, da acquisire in locazione passiva, da destinare a sede degli uffici dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro. 
Data di scadenza: 22 marzo 2023, ore 12.00. 

Leggi l'avviso.

Condividi

Notizie correlate per categoria

Anpal — 31.03.23

Ripresa del servizio Nul - numero unico lavoro

Il servizio riprenderà lunedì 3 aprile alle 9

Leggi di più →

Anpal — 24.03.23

Procedura di mobilità per cinque funzionari informatici di area 3 Anpal

Pubblicata la graduatoria idonei e convocazione

Leggi di più →

Anpal — 21.03.23

Numero unico lavoro: servizio momentaneamente sospeso

Il contact center di Anpal non è disponibile per alcuni giorni

Leggi di più →

Anpal — 17.02.23

Anpal, concorso per persone disabili

Online il decreto di approvazione della graduatoria dei vincitori

Leggi di più →

Anpal — 26.01.23

Anpal, concorso per persone disabili

Online le prove scritte

Leggi di più →

Eventi — 03.03.23

Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro

Domenica 5 marzo alle 13.00 su Rai3 si parlerà del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, alle attività delle agenzie di somministrazione

Domenica 5 marzo alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro.

La trasmissione, prodotta da Rai Approfondimento in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, proporrà il racconto del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, alle attività delle agenzie di somministrazione.

Gli studenti dell’Its per il “Turismo, l’Arte e i Beni culturali” di Firenze, attraverso il racconto della propria esperienza formativa e personale, arricchiranno il confronto nello studio.

Saranno presenti il formatore Fabrizio Dafano e il dirigente di Anpal Stefano Raia, che coordina la rete dei servizi per il lavoro, per commentare veri colloqui di lavoro e indicare le strategie migliori da adottare di fronte a un selezionatore.

L’esperto di politiche del lavoro Romano Benini farà il punto sui contratti di lavoro a Partita IVA; Simona Vanni fornirà i dati più aggiornati sulle competenze tecniche più richieste dalle aziende. 

Completerà il racconto la storia di Marco, startupper, che ha creato un’app che monitora la scadenza dei prodotti sugli scaffali dei supermercati.

L’informazione utile è affidata al tutorial di Laura Ferrari, della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che in questa puntata illustrerà come richiedere l’assegno unico e universale.

Segui la puntata su Raiplay

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eventi — 31.03.23

Nuova puntata de il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro

Domenica 2 aprile alle 13.00 su Rai3, focus sull’iniziativa di workers buyout di un'azienda confiscata alla mafia

Leggi di più →

Eventi — 27.03.23

Job Day Sardegna, si chiude a Cagliari l’edizione 2023 degli eventi dedicati a lavoro, orientamento e formazione professionale

In programma, il 30 marzo, un convengo con focus politiche attive e programma Gol

Leggi di più →

Eventi — 24.03.23

Nuova puntata de il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro

Domenica 26 marzo alle 13.00 su Rai3 si parlerà del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, agli strumenti per l’inserimento lavorativo dei soggetti più fragili

Leggi di più →

Eventi — 23.03.23

Come comunicare l’Anno europeo delle competenze 2023: webinar per operatori

Si svolge giovedì 4 aprile

Leggi di più →

Eventi — 22.03.23

Pronti per il futuro con +Competenze, un webinar sulle opportunità di Carta Giovani Nazionale

Si svolge online oggi, mercoledì 22 marzo, dalle 15 alle 16:30

Leggi di più →

Eventi — 17.03.23

Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro

Domenica 19 marzo alle 13.00 su Rai3 si parlerà del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, agli strumenti per il reinserimento lavorativo dei disoccupati

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 02.03.23

I centri per l’impiego e la digitalizzazione, a che punto siamo dopo il Covid

Disponibile il primo numero della nuova sottocollana Focus dedicata a caratteristiche e funzionamento dei servizi per il lavoro in Italia.

È stata pubblicata La digitalizzazione post Covid, nota n. 1/2023 della nuova sottocollana Focus Anpal dedicata ai servizi per il lavoro
Il percorso verso la digitalizzazione dei centri per l’impiego si è svolto nel pieno dell’emergenza sanitaria, quando i centri per l’impiego del paese hanno da subito dovuto chiudere i propri sportelli e successivamente gestire i rapporti col pubblico rispettando rigorosi principi di distanziamento. 
La digitalizzazione è stata inserita come obiettivo nel piano di potenziamento infrastrutturale dei Cpi del 2020: si è fatto tesoro delle soluzioni organizzative sperimentate durante l’emergenza sanitaria, per metterle a regime.

Oggi il 60% dei centri per l’impiego utilizza piattaforme online per servizi che erano tradizionalmente erogati in presenza. Questo dato, pure con forti differenze territoriali, mette in luce come negli ultimi due anni si sia affermato, nei centri per l’impiego, un nuovo modo di interagire con i cittadini e le imprese.

La nuova sottocollana Focus Anpal servizi per il lavoro, di cui questa nota rappresenta il primo numero, approfondisce il funzionamento, l’organizzazione, le prestazioni dei centri per l’impiego e dei sistemi regionali per il lavoro, la loro utenza e i servizi forniti. 

Fonte dei dati sono le due indagini che Anpal realizza ogni anno sui centri per l’impiego: l’indagine censuaria sull’organizzazione e il funzionamento dei centri per l’impiego e l’indagine campionaria sul grado di soddisfazione di cittadini e imprese verso i centri per l’impiego, arricchite dai dati del Sistema informativo unitario delle politiche attive del lavoro.

Leggi la nota 1/2023 sui servizi per il lavoro

Condividi

Notizie correlate per categoria

Dati e pubblicazioni — 28.03.23

Excelsior: costa 38 miliardi di euro la difficoltà di assumere delle imprese

È la stima del report elaborato dal Sistema informativo Excelsior, di Unioncamere e Anpal, sul quinquennio 2023-2027

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 24.03.23

Mercato del lavoro: dati e analisi 2023

Oltre 100mila posti di lavoro a tempo indeterminato creati nei primi due mesi dell'anno. Pubblicata la Nota congiunta di marzo sul mercato del lavoro, a cura di Ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 15.03.23

Excelsior: in un anno crescono di un terzo le assunzioni programmate di giovani e immigrati

Nel complesso l’incremento atteso è del 16,3% secondo il bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal. Complessivamente sono previste oltre 417mila assunzioni

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 09.03.23

Reddito di cittadinanza, i dati dei centri per l’impiego al 31 dicembre 2022

Oltre la metà delle persone prese in carico erano lontane dal mercato del lavoro e sono state inserite in percorsi di riqualificazione di tipo approfondito

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 16.02.23

Excelsior: a febbraio previsto un incremento del 21,5% delle assunzioni

La crescita su base annuale è stimata dal bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal. La difficoltà di reperimento sale al 46,2%

Leggi di più →

Eures — 24.02.23

EURES ricerca personale stagionale per strutture turistiche in Italia e all'estero

Si ricercano vari profili per settore ristorazione e  alberghiero, addetti animazione, istruttori sportivi. Scadenza 30 aprile

EURES ricerca per Obiettivo Tropici, operante nell’ambito dei servizi di animazione, intrattenimento e assistenza turistica, giovani interessati a lavorare presso strutture turistiche in Italia e all’Estero.
Per la stagione 2023 i profili richiesti afferiscono al settore animazione (responsabile animazione, fitness, sportivi, mini e junior Club, istruttori tennis, istruttori Yoga&Pilates, cantanti, ballerini, coreografi, piano bar, DJ, tecnici suono e luci e assistenti bagnanti) con sede di lavoro presso strutture turistiche in Italia e all’estero e alberghiero (addetti al ricevimento, sala, bar, cucina, housekeeping, SPA, economato e manutenzione) per destinazioni esclusivamente italiane.

Le candidature redatte in lingua italiana dovranno essere trasmesse a info@obiettivotropici.it 

Consulta la locandina dell'iniziativa

Per informazioni visita il sito www.obiettivotropici.com

Scadenza: 30 Aprile 2023

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 28.03.23

Offerte di lavoro stagionali in Germania

EURES seleziona personale nel settore turistico alberghiero, interessato a lavorare in Germania

Leggi di più →

Eures — 24.03.23

Mobilità più sostenibile ed equa per lavoratori e datori di lavoro in Europa

Si è tenuto lo scorso 22 marzo a La Valletta (Malta), il convegno dal titolo The circular and fair mobility of workers in Europe: the EURES Targeted Mobility Scheme project

Leggi di più →

Eures — 22.03.23

Lancio del rapporto EURES 2022 sulla carenza e le eccedenze di manodopera in Europa

L’evento si svolgerà a Bruxelles il 29 marzo e sarà trasmesso in diretta streaming

Leggi di più →

Eures — 21.03.23

Opportunità a Malta nel settore commerciale ed informatico

Si ricercano professionisti con esperienza e competenze linguistiche. Scadenza metà aprile

Leggi di più →

Eures — 17.03.23

The circular and fair mobility of workers in Europe: Malta, 22 marzo 2023

Si terrà il 22 marzo 2023 a La Valletta (Malta) un evento dedicato al tema della mobilità professionale equa e di qualità per i lavoratori in Europa, promosso dal progetto EURES TMS

Leggi di più →

Eures — 16.03.23

Recruiting day settore della cantieristica navale: 32 aziende per oltre 500 posti di lavoro

Si svolgerà il prossimo 18 aprile a Monfalcone una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire nel settore della cantieristica navale

Leggi di più →

Eures — 27.02.23

Opportunità in Svizzera per ingegneri e tecnici

Posizioni aperte per ingegneri e tecnici meccanici con competenze linguistiche. Scadenza fine aprile

Eures ricerca n.2 ingegneri meccanici e n.2 tecnici meccanici per un’azienda svizzera con sede a Brügg (Svizzera). Per entrambe le posizioni è richiesta la conoscenza della lingua inglese e tedesca, la conoscenza della lingua francese verrà considerata un plus. 

Per maggiori informazioni su requisiti e condizioni si rimanda alle locandine:
 

Se interessati, inviare CV e lettera di presentazione in lingua inglese entro il 30/04/2023 a eures@agenziapiemontelavoro.it

 

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 28.03.23

Offerte di lavoro stagionali in Germania

EURES seleziona personale nel settore turistico alberghiero, interessato a lavorare in Germania

Leggi di più →

Eures — 24.03.23

Mobilità più sostenibile ed equa per lavoratori e datori di lavoro in Europa

Si è tenuto lo scorso 22 marzo a La Valletta (Malta), il convegno dal titolo The circular and fair mobility of workers in Europe: the EURES Targeted Mobility Scheme project

Leggi di più →

Eures — 22.03.23

Lancio del rapporto EURES 2022 sulla carenza e le eccedenze di manodopera in Europa

L’evento si svolgerà a Bruxelles il 29 marzo e sarà trasmesso in diretta streaming

Leggi di più →

Eures — 21.03.23

Opportunità a Malta nel settore commerciale ed informatico

Si ricercano professionisti con esperienza e competenze linguistiche. Scadenza metà aprile

Leggi di più →

Eures — 17.03.23

The circular and fair mobility of workers in Europe: Malta, 22 marzo 2023

Si terrà il 22 marzo 2023 a La Valletta (Malta) un evento dedicato al tema della mobilità professionale equa e di qualità per i lavoratori in Europa, promosso dal progetto EURES TMS

Leggi di più →

Eures — 16.03.23

Recruiting day settore della cantieristica navale: 32 aziende per oltre 500 posti di lavoro

Si svolgerà il prossimo 18 aprile a Monfalcone una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire nel settore della cantieristica navale

Leggi di più →