Aggregatore Risorse

Eventi — 21.11.23

Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre

Anpal è presente alla fiera Job&Orienta 2023, a Verona dal 22 al 25 novembre, con uno stand condiviso insieme al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Inapp e Inps. Sono presenti anche i Punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e EQF.

Promossa da Veronafiere e Regione Veneto, in collaborazione con Ministero dell’istruzione e del merito, Ministero dell’università e della ricerca e Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la fiera rivolta a studenti e operatori del settore vede in forte sinergia due dimensioni, che ne sono da sempre i punti di forza: un’ampia rassegna espositiva di stand aperti al pubblico e un ricco calendario di appuntamenti.

La sezione espositiva è suddivisa nelle due sezioni Istruzione ed educazione e Università, formazione e lavoro, a loro volta articolate in sei percorsi tematici contrassegnati da differenti colori. Attraverso gli stand, arricchiti da una vetrina virtuale, gli espositori rendono disponibili ai visitatori contenuti multimediali come foto, video di presentazione, materiali informativi e brochure.

Gli appuntamenti sono articolati in format diversi per raggiungere più efficacemente i differenti target: dagli eventi più istituzionali che esplorano il dibattito anche politico più attuale, attraverso voci varie e autorevoli (rappresentanti istituzionali, esperti, testimoni,...), a seminari e workshop con obiettivi più pratici di informazione e aggiornamento, formazione per i docenti, fino a simulazioni, laboratori interattivi e performance espressive e artistiche che vedono protagonisti i ragazzi e le scuole.

Venerdì 24 novembre alle ore 10,30 in Sala Salieri si svolgerà il workshop dal titolo Perché giovani e lavoro non si incontrano? che aprirà alla riflessione sui motivi della difficoltà di connessione tra i due mondi. All’evento parteciperà Stefano Raia, dirigente della divisione 5 Anpal incaricata del coordinamento i servizi per il lavoro.

Vai al sito del Job&Orienta
Registrati e visita la vetrina di Anpal nella sezione dedicata a Lavoro e alta formazione

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei

Eventi — 04.12.23

Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei

L’Agenzia ha presentato Selfiemployment, il progetto imprenditoriale finanziato con fondi europei e rivolto ai Neet iscritti a Garanzia Giovani

Leggi di più Riguardo Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei
 Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Eventi — 27.11.23

Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
 Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

Eventi — 21.11.23

Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei

Leggi di più Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
 “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

Eventi — 03.11.23

“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024

Leggi di più Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Eventi — 23.10.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027 

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Eures — 21.11.23

Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Si ricercano 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto

EURES Milano prosegue la collaborazione con Eventi animazione nella ricerca di 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto. E' richiesta la conoscenza dell'italiano e dell'inglese

Per candidarsi inviare il CV con foto a mezzo busto via email a startup@eventianimazione.it e in cc a eures@afolmet.it. Le selezioni si svolgeranno a Milano l'11 dicembre 2023

Scarica la locandina

scadenza 30/07/2024

Condividi

Notizie correlate per categoria

 EURES ricerca dentisti per la Svezia

Eures — 07.12.23

EURES ricerca dentisti per la Svezia

Si ricercano n. 2 dentisti abilitati con conoscenza della lingua inglese e disposti ad imparare la lingua svedese. Scadenza 29 febbraio 2024

Leggi di più Riguardo EURES ricerca dentisti per la Svezia
 Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Eures — 01.12.23

Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Obiettivo dell’accordo è rafforzare il ruolo degli Csir nelle attività di promozione e diffusione dei servizi a supporto della mobilità lavorativa frontaliera della rete EURES

Leggi di più Riguardo Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Eures — 27.11.23

2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Ancora disponibili le offerte di lavoro presentate nel corso dell’evento di reclutamento della rete EURES Italia

Leggi di più Riguardo 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023
 Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Eures — 23.11.23

Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Il servizio EURES  seleziona 25 infermieri specializzati e due radiografi per posizioni permanenti a tempo pieno. Scadenza 9 dicembre 2023

Leggi di più Riguardo Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
 Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Eures — 21.11.23

Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Si svolgerà a Milano il 24 gennaio per gelatieri, banconieri e camerieri

Leggi di più Riguardo Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Eventi — 21.11.23

Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei

Si è svolta giovedì scorso, 16 novembre, a Ostrava (Repubblica Ceca), la cerimonia Regiorstars Awards 2023. La Commissaria europea Elisa Ferreira ha consegnato personalmente i premi che sono andati ai progetti finanziati dall'Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. Partecipavano alla cerimonia ben 30 finalisti per 7 categorie di premi, tra i quali anche alcuni progetti italiani. 

Il progetto Dynaxibility4CE, finanziato dal programma Interreg Central Europe 2014-2020, ha coinvolto due partner italiani: l’Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'Emilia-Romagna (Arpae) e il Comune di Parma. Il progetto ha vinto nella categoria "Un'Europa connessa per migliorare la mobilità a basse emissioni di carbonio e la qualità dell'aria". 
Anche il progetto EuroregioFamilyPass, finanziato dal programma Interreg Italia-Austria 2014-2020, ha coinvolto un partner italiano, il Gect Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ed è stato selezionato come miglior progetto della categoria "Europa più vicina ai cittadini". Obiettivo dell’iniziativa era offrire vantaggi alle famiglie, quali l’accesso a eventi culturali, trasporti pubblici, istruzione. 

Particolarmente interessanti anche gli altri progetti premiati:  

  • Edifício Fundación Pasqual Maragall, dalla Spagna, vincitore della categoria "Ue intelligente e competitiva", ha sviluppato la ricerca e digitalizzazione delle informazioni; 
  • Dalla miniera al fiume: The Water Guardians, vincitore della categoria "Green Europe": due università e una Ong di Romania e Serbia si sono unite nella ricerca di una soluzione per ridurre l'inquinamento causato dalle miniere; 
  • ProFem 2.0, dalla Repubblica Ceca, vincitore della categoria "Un'Europa sociale e inclusiva", ha sostenuto le vittime di violenza domestica e sessuale attraverso centri dedicati e una piattaforma online che offre assistenza;
  • la fondazione Techgrounds West dei Paesi Bassi, vincitrice della categoria dedicata al tema dell’anno European Year of Skills 2023: il progetto punta a risolvere il mismatch nel mercato del lavoro It con un approccio che va dall'orientamento alla formazione per gruppi di utenti molto diversi; 
  • infine, il premio del pubblico è andato con più di 23 mila voti al Cultural Art Centre Museum and Library di Burgas, in Bulgaria, progetto che promuove la diversità culturale e le industrie creative dell'Ue.

Anche questa 16ª edizione dei Regiostars Awards, come da qualche anno a questa parte, si è tenuta nella cornice del meeting InformEu, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei, cui ha partecipato anche Anpal con la presentazione del progetto Selfiemployment: un esempio di buona pratica di comunicazione realizzata con il coinvolgimento della cittadinanza, in questo caso gli studenti dell’Istituto europeo di design di Milano che hanno ideato la campagna di comunicazione social rivolta a giovani Neet. 

Guarda i momenti più importanti dei Regiostars Awards 2023  
Approfondisci il progetto Selfiemployment/Yes I Start Up

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei

Eventi — 04.12.23

Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei

L’Agenzia ha presentato Selfiemployment, il progetto imprenditoriale finanziato con fondi europei e rivolto ai Neet iscritti a Garanzia Giovani

Leggi di più Riguardo Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei
 Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Eventi — 27.11.23

Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
 Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

Eventi — 21.11.23

Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
 “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

Eventi — 03.11.23

“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024

Leggi di più Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Eventi — 23.10.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027 

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Dati e pubblicazioni — 16.11.23

Newsletter di Anpal, online un nuovo numero

L'uscita è dedicata all'interesse “Pubblicazioni ed eventi”

È disponibile un nuovo numero della newsletter di Anpal dedicato all'area di interesse Pubblicazioni ed eventi.
Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali. “Salute e sicurezza… insieme!”, l’iniziativa per scuole superiori e professionali per diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Pubblicata la newsletter Gol n.16, un approfondimento sulla profilazione nelle regioni e sul Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl). Turismo, commercio, ma anche servizi dei media e delle comunicazioni e industria del tessile, dell’abbigliamento e delle calzature: questi i settori trainanti delle assunzioni a novembre secondo l’ultimo Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. 

Leggi la Newsletter Pubblicazioni ed eventi
Iscriviti alla Newsletter per riceverla direttamente nella tua casella email

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un anno

Dati e pubblicazioni — 07.12.23

Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un anno

Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal cresce del 18% la domanda di lavoratrici e lavoratori immigrati

Leggi di più Riguardo Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un anno
 Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022

Dati e pubblicazioni — 06.12.23

Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022

L'indagine è disponibile online nella sezione Lavoro della collana Biblioteca Anpal

Leggi di più Riguardo Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022
 Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese

Dati e pubblicazioni — 25.11.23

Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese

Quasi la metà delle ricerche di personale è difficile da realizzare: introvabili diplomati ITS Academy e operai specializzati

Leggi di più Riguardo Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese
 Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023

Dati e pubblicazioni — 22.11.23

Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023

Entro il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà competenze green a quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Boom nella produzione alimentare e nell’edilizia. Il 52,6% dei green jobs è però difficile da trovare

Leggi di più Riguardo Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
 Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre

Dati e pubblicazioni — 13.11.23

Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre

Positive le previsioni del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal soprattutto nei settori turismo e commercio 

Leggi di più Riguardo Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre

Eures — 14.11.23

EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Opportunità per animatori, istruttori sportivi, tecnici e coreografi, in Italia e all'estero

La rete EURES Italia ricerca per la prossima stagione estiva nr. 2000 unità di personale per vari profili in Italia e all’estero:

  • Responsabili animazione; animatori e responsabili mini club;
  • Animatori e Responsabili Junior club; Animatori sportivi;
  • Animatori Fitness; Istruttori Pilates e Yoga; Istruttori di Tennis; ballerini e cantanti, coreografi, piano bar, Animatori DJ; Tecnici suono e luci

REQUISTI:

  • Età: +18; Assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • conoscenza di almeno una lingua straniera (Inglese, Tedesco, Francese);
  • buone doti di comunicazione, capacità di adattamento e predisposizione al contatto con il pubblico. 

Per modalità di candidatura e per conoscere le prossime date di selezione, scarica la locandina

Condividi

Notizie correlate per categoria

 EURES ricerca dentisti per la Svezia

Eures — 07.12.23

EURES ricerca dentisti per la Svezia

Si ricercano n. 2 dentisti abilitati con conoscenza della lingua inglese e disposti ad imparare la lingua svedese. Scadenza 29 febbraio 2024

Leggi di più Riguardo EURES ricerca dentisti per la Svezia
 Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Eures — 01.12.23

Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Obiettivo dell’accordo è rafforzare il ruolo degli Csir nelle attività di promozione e diffusione dei servizi a supporto della mobilità lavorativa frontaliera della rete EURES

Leggi di più Riguardo Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Eures — 27.11.23

2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Ancora disponibili le offerte di lavoro presentate nel corso dell’evento di reclutamento della rete EURES Italia

Leggi di più Riguardo 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023
 Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Eures — 23.11.23

Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Il servizio EURES  seleziona 25 infermieri specializzati e due radiografi per posizioni permanenti a tempo pieno. Scadenza 9 dicembre 2023

Leggi di più Riguardo Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
 Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Eures — 21.11.23

Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Si ricercano 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto

Leggi di più Riguardo Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica
 Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Eures — 21.11.23

Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Si svolgerà a Milano il 24 gennaio per gelatieri, banconieri e camerieri

Leggi di più Riguardo Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Dati e pubblicazioni — 13.11.23

Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre

Positive le previsioni del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal soprattutto nei settori turismo e commercio 

Turismo, commercio, ma anche servizi dei media e delle comunicazioni e industria del tessile, dell’abbigliamento e delle calzature: questi i settori trainanti delle assunzioni a novembre secondo l’ultimo Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.

In diminuzione, dopo diversi mesi di crescita ininterrotta, il tasso di difficoltà delle imprese ad assumere, che scende di 2,5 punti in termini congiunturali, attestandosi al 48,5%. 
A novembre le assunzioni programmate sono in tutto 430.520. Rispetto a un anno fa si registra un aumento importante (+12,6%), mentre leggermente più contenuto è quello su base trimestrale: +8,4% tra novembre 2023 e gennaio 2024. 
L’incremento nell’industria è dell’8,8% rispetto all’anno scorso. Bene le costruzioni (+10,7%), la meccatronica (+13,2%), e la moda (+28,5%).  Complessivamente le assunzioni programmate nell’industria sono 131.450 nel mese considerato, 400.030 nel trimestre novembre 2023 - gennaio 2024.
Ancora meglio i servizi (+14,3%), specie nei comparti alloggio, ristorazione e turismo (+28,3%), e media e comunicazione (26,8%).  Complessivamente le entrate programmate sono 299.070 a novembre e 902.600 nel trimestre novembre 2023 - gennaio 2024.

Aumenta più della media (+21,1%, +15mila rispetto allo stesso periodo del 2022) la domanda di lavoratori immigrati che riguarda 88.080 contratti programmati nel mese, pari al 20,5% del totale delle entrate. I settori che intendono ricorrere maggiormente alla manodopera straniera sono i servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio (il 33,7% degli ingressi programmati dovrebbe essere coperto da personale immigrato), i servizi operativi di supporto a imprese e persone (31,2%), i servizi di alloggio e ristorazione (23,1%), la metallurgia (22,7%) e le costruzioni (21,8%).
Per quanto riguarda i contratti offerti, quelli a tempo determinato rappresentano il 52,6% delle entrate previste; seguono quelli a tempo indeterminato (20,2%), quelli di somministrazione (13,1%) e di apprendistato (5,2%).

La mancanza di candidati si conferma la causa di difficoltà più importante (34,2%). Il Borsino delle professioni di Excelsior riporta tra le figure professionali pressoché introvabili gli operai specializzati del tessile e dell'abbigliamento (sono difficili da reperire l’80,8% dei profili ricercati), gli operai specializzati addetti alle rifiniture delle costruzioni (74,5%), i fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica (71,9%) e i fabbri ferrai costruttori di utensili (70,8%).

A livello territoriale sono le imprese del Nord Est ad incontrare le maggiori difficoltà di reperimento (55,0%), seguite da quelle del Nord Ovest (49,2%), Centro (47,5%) e Sud e Isole (42,8%). Il Nord Ovest è invece l’area dove sono previste maggiori assunzioni a novembre (136.240), seguita dal Sud e Isole (108.530), Nord Est (96.150), Centro (89.590).

Gli indirizzi di studio che nel mese considerato garantiscono gli esiti occupazionali migliori sono quello economico tra i percorsi universitari, quello di amministrazione, finanza e marketing per il diploma secondario e quello di ristorazione per la qualifica o diploma professionale.

Il sistema informativo Excelsior è realizzato grazie al cofinanziamento dell’Unione europea, Pon Spao - Programma operativo nazionale Sistemi di politiche attive per l’occupazione, a titolarità di Anpal.
 

Leggi il bollettino di novembre
Leggi il comunicato stampa
Vai al portale Excelsior

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un anno

Dati e pubblicazioni — 07.12.23

Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un anno

Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal cresce del 18% la domanda di lavoratrici e lavoratori immigrati

Leggi di più Riguardo Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un anno
 Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022

Dati e pubblicazioni — 06.12.23

Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022

L'indagine è disponibile online nella sezione Lavoro della collana Biblioteca Anpal

Leggi di più Riguardo Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022
 Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese

Dati e pubblicazioni — 25.11.23

Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese

Quasi la metà delle ricerche di personale è difficile da realizzare: introvabili diplomati ITS Academy e operai specializzati

Leggi di più Riguardo Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese
 Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023

Dati e pubblicazioni — 22.11.23

Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023

Entro il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà competenze green a quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Boom nella produzione alimentare e nell’edilizia. Il 52,6% dei green jobs è però difficile da trovare

Leggi di più Riguardo Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
 Newsletter di Anpal, online un nuovo numero

Dati e pubblicazioni — 16.11.23

Newsletter di Anpal, online un nuovo numero

L'uscita è dedicata all'interesse “Pubblicazioni ed eventi”

Leggi di più Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numero