Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro new

Aggregatore Risorse

Notizie in primo piano

Eures — 29.02.24

EURES ricerca professionisti qualificati nel settore dell’ingegneria in Danimarca

La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda che produce e fornisce materiali in grafene 

Eures — 29.02.24

Opportunità lavorative nel settore dell’ingegneria elettrica a Malta. Proroga termini

La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda operante sul territorio di Malta

Dati e pubblicazioni — 27.02.24

Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022

Il rapporto restituisce caratteristiche ed esiti dei tirocini attivati nel periodo

Eures — 23.02.24

EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghiero

Leggi di più Riguardo EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghiero

Eures — 23.02.24

EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in Italia

Leggi di più Riguardo EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in Italia

Eures — 23.02.24

Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in Belgio

Leggi di più Riguardo Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in Belgio

Europa — 19.02.24

I risultati Fse di Anpal: al via la campagna social Pon Spao e Pon Iog

Leggi di più Riguardo I risultati Fse di Anpal: al via la campagna social Pon Spao e Pon Iog

Aggregatore Risorse

null Eccellenza duale, premiati anche quest’anno i migliori progetti di formazione in Italia

Eventi — 13.12.23

Eccellenza duale, premiati anche quest’anno i migliori progetti di formazione in Italia

Dal 2018 il Premio ha coinvolto quasi 250 progetti, 216 aziende e 188 partner formativi


La cerimonia conclusiva del Premio di eccellenza duale, tradizionale appuntamento della Camera di commercio Italo-Germanica, si è tenuta lo scorso 6 dicembre a Roma, presso l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania. 
L’evento, cui Anpal collabora sin dal 2018, premia ogni anno i migliori progetti di formazione duale attivi in Italia.

Dal 2018 il Premio ha coinvolto quasi 250 progetti duali, 216 aziende e 188 partner formativi. L’obiettivo è riconoscere e valorizzare il merito delle imprese e delle organizzazioni che nel nostro Paese credono ed investono nel sistema duale, per sostenere la creazione di una comunità stabile e un’ampia rete di eccellenza per l’offerta formativa italiana e per il futuro sostenibile.

Sempre più aziende e istituti hanno coinvolto studentesse e studenti in progetti formativi secondo il modello duale tedesco, che prevede un’alternanza tra momenti didattici e di lavoro e apprendimento in azienda, per formare le figure professionali innovative e più richieste dal mercato del lavoro, e rispondere alla carenza di personale qualificato. 

Per l’edizione di quest’anno, il Premio ha coinvolto realtà provenienti da regioni e settori diversi: 39 i progetti candidati, realizzati da 39 imprese e 33 partner formativi, per un totale di 627 studenti e studentesse coinvolti in 12 regioni e 17 settori. Quattro le categorie premiate e due le menzioni speciali assegnate.

Per la categoria dei progetti duali con Apprendistato di I livello, il premio è stato assegnato a Beentouch, con il progetto A scuola in azienda: riduciamo il mismatch, in collaborazione con l’Iis Marconi Mangano. Ad ottenere il premio nella categoria dei progetti duali con Apprendistato di III livello è stata Lidl Italia, con il progetto Lidl 2 your career, in collaborazione con l’Its Machina Lonati. Fedabo con il Progetto Voce, in collaborazione con l’Iis Olivelli – Putelli, ha ottenuto il premio per i progetti duali in Alternanza o stage. 
Per i progetti duali di microimprese hanno ottenuto il premio sia Elettromeccanica Braido, con il progetto Relazione scuola-impresa, in collaborazione con l’Iis Vittorio Veneto, e Zanusso Angelo, con il progetto Zanusso: opportunità e crescita, in collaborazione con l’Isis A. V. Obici.
La giuria ha deciso, inoltre, di riconoscere due menzioni speciali a Acciaierie d’Italia e allo Studio Cavalca-Brindani & associati.

La cerimonia si è svolta alla presenza dell’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, Dr. Hans-Dieter Lucas, e del Consigliere Delegato Ahk Italien, Jörg Buck.
A premiare i vincitori di questa edizione è stata una giuria composta da: Hans-Gerhard Reh (Ministero federale dell’Istruzione e della Ricerca), Sara-Julia Zakhia (Federal institute for vocational education and training & German office for international cooperation in vocational education and training, Antonietta Zancan ed Elena Gaudio (Ministero dell’istruzione e del merito), Alessandra Biancolini (Anpal – Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro), Francesca Luccerini e Federica Scucchi (Unioncamere), Giovanna Sogno (Unimpiego Confindustria), Silvia Ciuffini (Confartigianato imprese), Milena Micheletti (Uil – Unione italiana del lavoro) e Katrin Helber (Ahk Italien).

Per saperne di più, leggi Premio eccelenza duale 2023 - Cinque anni eccellenze duali

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Forum europeo per l'occupazione e i diritti sociali 2023. Garantire i diritti dei lavoratori nell’era dell’intelligenza artificiale

Eventi — 13.12.23

Forum europeo per l'occupazione e i diritti sociali 2023. Garantire i diritti dei lavoratori nell’era dell’intelligenza artificiale

Equità, inclusione, nuove normative e centralità della persona tra i temi discussi a Bruxelles il 16 e 17 novembre

Leggi di più Riguardo Forum europeo per l'occupazione e i diritti sociali 2023. Garantire i diritti dei lavoratori nell’era dell’intelligenza artificiale
 Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei

Eventi — 04.12.23

Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei

L’Agenzia ha presentato Selfiemployment, il progetto imprenditoriale finanziato con fondi europei e rivolto ai Neet iscritti a Garanzia Giovani

Leggi di più Riguardo Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei
 Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Eventi — 27.11.23

Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
 Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

Eventi — 21.11.23

Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
 Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

Eventi — 21.11.23

Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei

Leggi di più Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

Eventi HomePage

www.anpal.gov.it

Eventi

MAGGIO

Altri eventi
05
LUN
06
MAR
07
MER
08
GIO
09
VEN
10
SAB
11
DOM
12
LUN
13
MAR
14
MER

Contenuto l'Agenzia ha il compito di supportare i cittadini, le aziende e gli enti NEW

L'Agenzia ha il compito di supportare i cittadini, le aziende e gli enti per:

Lavorare

Le attività e i progetti dedicati a chi cerca lavoro e percorsi formativi

Vai alla pagina dedicata

Assumere

I servizi dedicati ad aziende e privati che offrono lavoro e cercano personale

Vai alla pagina dedicata

Connettere

Le informazioni utili agli operatori che offrono servizi e misure di politiche attive del lavoro

Vai alla pagina dedicata

Testo introduttivo Le politiche attive HP

Le politiche attive del lavoro

Per i giovani

Iniziative che aiutano a trovare un’occupazione e che comprendono: orientamento di base e specialistico, percorsi di formazione, supporto nella ricerca del lavoro, tutoraggio per l’avvio di impresa, incentivi all’occupazione.

Per l'occupazione

Iniziative, misure e programmi volti a favorire l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro e che richiedono la disponibilità della persona a partecipare attivamente alle misure di politica attiva del lavoro.

Domanda e offerta

Il servizio rivolto alle aziende in cerca di personale, che possono inserire le opportunità di lavoro, alle persone in cerca di lavoro, che possono inserire il proprio curriculum vitae, e a operatori e operatrici che forniscono supporto a entrambi.

Per la formazione

I programmi formativi destinati alle persone occupate e disoccupate, promossi, coordinati e vigilati da Anpal, nel rispetto delle competenze di regioni e province autonome.

Contenuto facciamo rete

Facciamo rete

01

Coordiniamo la rete dei servizi per il lavoro                                                                             

02

Gestiamo attività e programmi europei per la formazione e l'occupazione

03

Gestiamo l'albo nazionale dei soggetti autorizzati e accreditati alle politiche attive

04

Vigiliamo sui fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua

Contenuto l'agenzia HP

L’Agenzia

Coordina le politiche del lavoro per le persone in cerca di occupazione e la ricollocazione delle persone disoccupate. Mette in campo strumenti a supporto di operatrici e operatori pubblici e privati del mercato del lavoro.

Card caurosel con immagini- Home