Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro new

Aggregatore Risorse

Notizie in primo piano

Eures — 29.02.24

EURES ricerca professionisti qualificati nel settore dell’ingegneria in Danimarca

La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda che produce e fornisce materiali in grafene 

Eures — 29.02.24

Opportunità lavorative nel settore dell’ingegneria elettrica a Malta. Proroga termini

La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda operante sul territorio di Malta

Dati e pubblicazioni — 27.02.24

Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022

Il rapporto restituisce caratteristiche ed esiti dei tirocini attivati nel periodo

Eures — 23.02.24

EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghiero

Leggi di più Riguardo EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghiero

Eures — 23.02.24

EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in Italia

Leggi di più Riguardo EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in Italia

Eures — 23.02.24

Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in Belgio

Leggi di più Riguardo Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in Belgio

Europa — 19.02.24

I risultati Fse di Anpal: al via la campagna social Pon Spao e Pon Iog

Leggi di più Riguardo I risultati Fse di Anpal: al via la campagna social Pon Spao e Pon Iog

Aggregatore Risorse

null PLUS!, online il magazine sull’innovazione, l’impresa, la Pa, l’ambiente e il welfare

Dati e pubblicazioni — 05.11.20

PLUS!, online il magazine sull’innovazione, l’impresa, la Pa, l’ambiente e il welfare

Digitalizzazione, sviluppo delle tecnologie e diritto ad innovare, questo e molto altro all’interno dell’ultimo numero 2020

Torna PLUS! L’Italia che cresce, il magazine che in questo trimestre tratta di tematiche importanti per la ripresa e ripartenza del Paese.
Tra le novità il Repertorio sugli incentitivi all’occupazione realizzato da Anpal per offrire ai cittadini e alle imprese un servizio più semplice e rapido.
Anche in Italia sono istituite ufficialmente le comunità energetiche rinnovabili e i gruppi di autoconsumatori che agiscono collettivamente e a cui possono aderire privati cittadini, associazioni, Pmi, enti territoriali e locali per condividere l’energia prodotta per il quale Gse corrisponderà un contributo per l’energia condivisa costituito da un incentivo stabilito dal Mise e da un corrispettivo definito dall’Arera.
Il progetto Ultranet ultranet.camcom.it, di Unioncamere, per favorire la conoscenza e la diffusione della banda ultralarga come strumento di sviluppo territoriale, attraverso iniziative rivolte alle imprese, agli operatori economici e ai cittadini.
Online anche la piattaforma dedicate alla strategia-digitale – Laboratorio per il futuro, un’aggregatore di progetti e contenuti sulle politiche digitali promosse dal Mise in ambito di tecnologie emergenti.
Cliclavoro, il portale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’incontro tra tutti gli attori del mercato del lavoro compie 10 anni.
Queste e tante altre novità sul magazine PLUS! L’Italia che cresce.

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022

Dati e pubblicazioni — 27.02.24

Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022

Il rapporto restituisce caratteristiche ed esiti dei tirocini attivati nel periodo

Leggi di più Riguardo Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022
 Excelsior: oltre 400mila assunzioni a febbraio. Incremento del 5,7% in un anno

Dati e pubblicazioni — 15.02.24

Excelsior: oltre 400mila assunzioni a febbraio. Incremento del 5,7% in un anno

Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal un lavoratore assunto su 5 è immigrato

Leggi di più Riguardo Excelsior: oltre 400mila assunzioni a febbraio. Incremento del 5,7% in un anno
 Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 31 dicembre 2023

Dati e pubblicazioni — 30.01.24

Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 31 dicembre 2023

Oltre 1,9 milioni di beneficiari, più della metà avviata al reinserimento lavorativo

Leggi di più Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 31 dicembre 2023
 Newsletter di Anpal, online un nuovo numero

Dati e pubblicazioni — 22.01.24

Newsletter di Anpal, online un nuovo numero

L'uscita è dedicata alle aree di interesse Europa e Dati e pubblicazioni

Leggi di più Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
 Excelsior, circa 1,4 milioni di assunzioni previste per il primo trimestre dell’anno. Incremento del 5% rispetto al 2023

Dati e pubblicazioni — 05.01.24

Excelsior, circa 1,4 milioni di assunzioni previste per il primo trimestre dell’anno. Incremento del 5% rispetto al 2023

Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal sono le piccole e medie imprese ad assumere di più

Leggi di più Riguardo Excelsior, circa 1,4 milioni di assunzioni previste per il primo trimestre dell’anno. Incremento del 5% rispetto al 2023
 Online la newsletter Gol numero 17

Dati e pubblicazioni — 14.12.23

Online la newsletter Gol numero 17

Si chiude con questo numero la pubblicazione del periodico di informazione

Leggi di più Riguardo Online la newsletter Gol numero 17

Eventi HomePage

www.anpal.gov.it

Eventi

MAGGIO

Altri eventi
29
MAR
30
MER
01
GIO
02
VEN
03
SAB
04
DOM
05
LUN
06
MAR
07
MER
08
GIO

Contenuto l'Agenzia ha il compito di supportare i cittadini, le aziende e gli enti NEW

L'Agenzia ha il compito di supportare i cittadini, le aziende e gli enti per:

Lavorare

Le attività e i progetti dedicati a chi cerca lavoro e percorsi formativi

Vai alla pagina dedicata

Assumere

I servizi dedicati ad aziende e privati che offrono lavoro e cercano personale

Vai alla pagina dedicata

Connettere

Le informazioni utili agli operatori che offrono servizi e misure di politiche attive del lavoro

Vai alla pagina dedicata

Testo introduttivo Le politiche attive HP

Le politiche attive del lavoro

Per i giovani

Iniziative che aiutano a trovare un’occupazione e che comprendono: orientamento di base e specialistico, percorsi di formazione, supporto nella ricerca del lavoro, tutoraggio per l’avvio di impresa, incentivi all’occupazione.

Per l'occupazione

Iniziative, misure e programmi volti a favorire l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro e che richiedono la disponibilità della persona a partecipare attivamente alle misure di politica attiva del lavoro.

Domanda e offerta

Il servizio rivolto alle aziende in cerca di personale, che possono inserire le opportunità di lavoro, alle persone in cerca di lavoro, che possono inserire il proprio curriculum vitae, e a operatori e operatrici che forniscono supporto a entrambi.

Per la formazione

I programmi formativi destinati alle persone occupate e disoccupate, promossi, coordinati e vigilati da Anpal, nel rispetto delle competenze di regioni e province autonome.

Contenuto facciamo rete

Facciamo rete

01

Coordiniamo la rete dei servizi per il lavoro                                                                             

02

Gestiamo attività e programmi europei per la formazione e l'occupazione

03

Gestiamo l'albo nazionale dei soggetti autorizzati e accreditati alle politiche attive

04

Vigiliamo sui fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua

Contenuto l'agenzia HP

L’Agenzia

Coordina le politiche del lavoro per le persone in cerca di occupazione e la ricollocazione delle persone disoccupate. Mette in campo strumenti a supporto di operatrici e operatori pubblici e privati del mercato del lavoro.

Card caurosel con immagini- Home