Reddito di cittadinanza, online la nota con dati al 30 settembre - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 22.10.21
Reddito di cittadinanza, online la nota con dati al 30 settembre
Sono 1.109.287 i percettori di reddito di cittadinanza tenuti alla sottoscrizione del patto per il lavoro

Al 30 settembre 2021 i percettori di reddito di cittadinanza tenuti alla sottoscrizione del Patto per il lavoro sono 1.109.287.
Di questi, il 37, 9% è stato preso in carico perché ha sottoscritto un patto per il lavoro con il centro per l’impiego, o dispone di un patto di servizio in corso di validità. Si tratta di 420.689 persone, a cui se ne aggiungono altre 2.983 impegnate in tirocinio.
Il Sud e le Isole è l’area geografica con maggiore presenza di beneficiari, dove risiede il 70,4% del totale delle persone soggette al patto per il lavoro. Rispetto all’età, si conferma la presenza di una utenza mediamente più giovane nelle regioni del Sud e delle Isole e leggermente più matura nelle regioni del Nord-Est. A livello nazionale la classe di età degli under 29 costituisce il 38,6% di tutti i beneficiari, mentre quella degli over 50 rappresenta complessivamente il 24,1% del totale.
Anche nella nota di settembre è presente un approfondimento sulla storia lavorativa delle persone beneficiarie del reddito di cittadinanza tenute al patto per il lavoro: quasi 410mila beneficiari (il 36,9% del totale) hanno avuto un contratto alle dipendenze o parasubordinato negli ultimi 24 mesi. Questa quota risulta particolarmente differenziata in base al territorio di residenza e al genere. Tra le beneficiarie donne (che sono il 52,9% del totale) la quota di persone con esperienze occupazionali pregresse è inferiore di 15 punti percentuali rispetto ai beneficiari uomini. Tra gli under 30 è il 36,8% a far registrare un periodo di occupazione nei due anni precedenti.
Leggi la nota n. 6/2021
Leggi le note precedenti:
Leggi la nota n. 5/2021
Leggi la nota n. 4/2021
Leggi la nota n. 3/2020
Leggi la nota n. 2/2020
Leggi la nota n. 1/2020
Notizie correlate per categoria

Dati e pubblicazioni — 09.06.23
Newsletter di Anpal, online i primi due numeri
Le uscite sono dedicate agli interessi “Anpal” e “Politiche attive”
Leggi di più →
Dati e pubblicazioni — 08.06.23
Excelsior: quasi 1,4 milioni di assunzioni entro agosto
Con l’arrivo dell’estate turismo e ristorazione sono i settori trainanti secondo le stime del Bollettino mensile di giugno realizzato da Unioncamere e Anpal
Leggi di più →
Dati e pubblicazioni — 01.06.23
Nasce la Newsletter di Anpal, strumento di informazione sulle attività dell’agenzia
Il primo numero è previsto l’8 giugno, ci si può iscrivere da subito
Leggi di più →Dati e pubblicazioni — 24.05.23
Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 aprile
I beneficiari sono per la maggior parte persone soggette alla condizionalità
Leggi di più →Dati e pubblicazioni — 23.05.23
Garanzia Giovani, un bilancio sull’attuazione 2014-2022
Pubblicato il rapporto Anpal che dà conto di quanto realizzato e delle caratteristiche dei giovani coinvolti
Leggi di più →Dati e pubblicazioni — 22.05.23
Tirocini extracurriculari degli adulti. Un approfondimento sugli over35
Analisi delle esperienze realizzate nel corso del 2021
Leggi di più →