Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro - Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro - ANPAL
Aggregatore Risorse
Eventi — 21.11.23
Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre

Anpal è presente alla fiera Job&Orienta 2023, a Verona dal 22 al 25 novembre, con uno stand condiviso insieme al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Inapp e Inps. Sono presenti anche i Punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e EQF.
Promossa da Veronafiere e Regione Veneto, in collaborazione con Ministero dell’istruzione e del merito, Ministero dell’università e della ricerca e Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la fiera rivolta a studenti e operatori del settore vede in forte sinergia due dimensioni, che ne sono da sempre i punti di forza: un’ampia rassegna espositiva di stand aperti al pubblico e un ricco calendario di appuntamenti.
La sezione espositiva è suddivisa nelle due sezioni Istruzione ed educazione e Università, formazione e lavoro, a loro volta articolate in sei percorsi tematici contrassegnati da differenti colori. Attraverso gli stand, arricchiti da una vetrina virtuale, gli espositori rendono disponibili ai visitatori contenuti multimediali come foto, video di presentazione, materiali informativi e brochure.
Gli appuntamenti sono articolati in format diversi per raggiungere più efficacemente i differenti target: dagli eventi più istituzionali che esplorano il dibattito anche politico più attuale, attraverso voci varie e autorevoli (rappresentanti istituzionali, esperti, testimoni,...), a seminari e workshop con obiettivi più pratici di informazione e aggiornamento, formazione per i docenti, fino a simulazioni, laboratori interattivi e performance espressive e artistiche che vedono protagonisti i ragazzi e le scuole.
Venerdì 24 novembre alle ore 10,30 in Sala Salieri si svolgerà il workshop dal titolo Perché giovani e lavoro non si incontrano? che aprirà alla riflessione sui motivi della difficoltà di connessione tra i due mondi. All’evento parteciperà Stefano Raia, dirigente della divisione 5 Anpal incaricata del coordinamento i servizi per il lavoro.
Vai al sito del Job&Orienta
Registrati e visita la vetrina di Anpal nella sezione dedicata a Lavoro e alta formazione
Notizie correlate per categoria
Eventi — 04.12.23
Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei
L’Agenzia ha presentato Selfiemployment, il progetto imprenditoriale finanziato con fondi europei e rivolto ai Neet iscritti a Garanzia Giovani
Leggi di più → Riguardo Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei
Eventi — 27.11.23
Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre
Leggi di più → Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
Eventi — 21.11.23
Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei
Leggi di più → Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
Eventi — 03.11.23
“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024
Leggi di più → Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionaliEventi — 23.10.23
Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams
Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027
Leggi di più → Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams