Aggregatore Risorse

Eures — 07.12.23

EURES ricerca dentisti per la Svezia

Si ricercano n. 2 dentisti abilitati con conoscenza della lingua inglese e disposti ad imparare la lingua svedese. Scadenza 29 febbraio 2024

imagine EURES ricerca dentisti per la Svezia

EURES in collaborazione con i  sevizi pubblici per l’impiego svedesi sta reclutando, per conto di una moderna clinica odontoiatrica privata, dentisti abilitati, disposti a trasferirsi in Svezia in particolare a Västervik, in Svezia. 

Si ricercano n. 2 dentisti abilitati con conoscenza della lingua inglese e disposti ad imparare la lingua svedese e con competenze informatiche, oltre a buone capacità sociali e relazionali. 
 

Condizioni contrattuali:

L’azienda propone: 

  • contratto a tempo indeterminato, full o part time, previo un periodo di prova di circa 6 mesi
  • retribuzione fissa su base mensile sulla base degli accordi tra le parti.
  • supporto nella ricerca di una prima sistemazione. 

La scadenza per le candidature è fissata per il 29 febbraio 2023

Per approfondire la notizia clicca qui o visita il portale EURES

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Eures — 01.12.23

Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Obiettivo dell’accordo è rafforzare il ruolo degli Csir nelle attività di promozione e diffusione dei servizi a supporto della mobilità lavorativa frontaliera della rete EURES

Leggi di più Riguardo Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Eures — 27.11.23

2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Ancora disponibili le offerte di lavoro presentate nel corso dell’evento di reclutamento della rete EURES Italia

Leggi di più Riguardo 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023
 Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Eures — 23.11.23

Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Il servizio EURES  seleziona 25 infermieri specializzati e due radiografi per posizioni permanenti a tempo pieno. Scadenza 9 dicembre 2023

Leggi di più Riguardo Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
 Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Eures — 21.11.23

Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Si ricercano 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto

Leggi di più Riguardo Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica
 Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Eures — 21.11.23

Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Si svolgerà a Milano il 24 gennaio per gelatieri, banconieri e camerieri

Leggi di più Riguardo Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Dati e pubblicazioni — 07.12.23

Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un anno

Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal cresce del 18% la domanda di lavoratrici e lavoratori immigrati

Turismo e commercio si confermano i settori trainanti delle assunzioni a dicembre secondo l’ultimo Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, pubblicato oggi. Stabile al 48,5% il tasso di difficoltà delle imprese ad assumere (rispetto a 12 mesi fa c’è stato un aumento di 3,3 punti). Ancora più grave il problema tra i giovani, per i quali si registra una difficoltà di reperimento pari al 51%.

A dicembre le assunzioni programmate sono in tutto 352.340. Rispetto a un anno fa si registra un aumento del 7%, mentre è leggermente più contenuto quello su base trimestrale: +6,9% tra dicembre 2023 e febbraio 2024 (le entrate previste sono 1.293.040). 

L’incremento nell’industria è dell’4,7% rispetto all’anno scorso. Nel settore manifatturiero è rilevante l’incremento dell’abbigliamento, tessile e calzature (+34,4%) e della meccatronica (+18,6%), che si conferma il comparto con più assunzioni nel settore (17.800 unità a dicembre). In calo le costruzioni (-2,4%): le entrate previste sono 30.170. Complessivamente le assunzioni programmate nell’industria sono 92.850 nel mese considerato, 406.930 nel trimestre dicembre 2023 - febbraio 2024 (+3,0% in termini tendenziali).

Ancora meglio i servizi (+7,8%), specie nei media e comunicazione (19,3%) e nel commercio (+13,1%), mentre il comparto alloggio, ristorazione e turismo è ancora quello che assume di più in valore assoluto (70.260 unità a dicembre). Complessivamente le entrate programmate sono 259.500 a dicembre e 886.110 nel trimestre dicembre 2023 - febbraio 2024 (+8,8% in termini tendenziali).

Rispetto allo scorso è aumenta del 18,2% la richiesta di lavoratrici e lavoratori immigrati, che passa dai 62mila profili ricercati a dicembre 2022 agli attuali 72mila (+11mila). Tra i settori che ricercano maggiormente manodopera straniera ci sono i servizi operativi di supporto a imprese e persone, che programmano di coprire oltre il 32% delle entrate con lavoratrici e lavoratori stranieri; i servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio (27,6%), le costruzioni (26,5%).

Per quanto riguarda i contratti offerti, quelli a tempo determinato rappresentano il 53,5% delle entrate previste; seguono quelli a tempo indeterminato (23,28%), quelli di somministrazione (7,7%) e di apprendistato (5,6%).

La mancanza di candidati si conferma la causa di difficoltà più importante (31,5%). Il Borsino delle professioni di Excelsior riporta tra le figure professionali pressoché introvabili gli specialisti nelle scienze della vita, che includono farmacisti e altri specialisti della filiera farmaceutica e del biomedicale, biologi, veterinari, agronomi (è di difficile reperimento l’89,1% dei profili ricercati); i tecnici dei processi produttivi di beni e servizi (61,9%), i tecnici della salute (61,4%), gli operai addetti a macchinari dell'industria tessile e delle confezioni (72% per entrambi i profili), i fonditori, i saldatori e i montatori di carpenteria metallica (69,3%).

A livello territoriale sono le imprese del Nord Est ad incontrare le maggiori difficoltà di reperimento (54,0%), seguite da quelle del Nord Ovest (47,6%), Centro (46,4%) e Sud e Isole (46,1%). Il Nord Ovest è invece l’area dove sono previste maggiori assunzioni a dicembre (107.070), seguita dal Sud e Isole (87.720), Nord Est (85.170), Centro (72.390).

Gli indirizzi di studio che nel mese considerato garantiscono gli esiti occupazionali migliori sono quello economico tra i percorsi universitari, quello di amministrazione, finanza e marketing per il diploma secondario e quello di ristorazione per la qualifica o diploma professionale: a novembre le assunzioni previste sono infatti rispettivamente 14.550, 29.810 e 24.320. Previsti anche 3.100 assunti (1%) provenienti dagli ITS, mentre 71.660 (20%) sono le assunzioni programmate di lavoratori che hanno svolto soltanto la scuola dell’obbligo. 

Il sistema informativo Excelsior è realizzato grazie al cofinanziamento dell’Unione europea, Pon Spao - Programma operativo nazionale Sistemi di politiche attive per l’occupazione, a titolarità di Anpal.

Leggi il bollettino 
Leggi il comunicato stampa
Vai al portale Excelsior

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022

Dati e pubblicazioni — 06.12.23

Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022

L'indagine è disponibile online nella sezione Lavoro della collana Biblioteca Anpal

Leggi di più Riguardo Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022
 Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese

Dati e pubblicazioni — 25.11.23

Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese

Quasi la metà delle ricerche di personale è difficile da realizzare: introvabili diplomati ITS Academy e operai specializzati

Leggi di più Riguardo Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese
 Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023

Dati e pubblicazioni — 22.11.23

Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023

Entro il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà competenze green a quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Boom nella produzione alimentare e nell’edilizia. Il 52,6% dei green jobs è però difficile da trovare

Leggi di più Riguardo Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
 Newsletter di Anpal, online un nuovo numero

Dati e pubblicazioni — 16.11.23

Newsletter di Anpal, online un nuovo numero

L'uscita è dedicata all'interesse “Pubblicazioni ed eventi”

Leggi di più Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
 Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre

Dati e pubblicazioni — 13.11.23