Fondo nuove competenze - ANPAL
Fondo nuove competenze
Fondo nuove competenze
È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19.
Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione.
Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del
Fse - Pon Spao, gestito da Anpal.
Il ruolo di Anpal
Anpal emana gli avvisi con termini e modalità per presentare le domande e loro requisiti.
Valuta le domande, determina l'importo da erogare, trasmette a Inps i finanziamenti, monitora l'andamento e controlla la spesa.
Informazioni Fnc 2
Fondo nuove competenze - seconda edizione

Utilità
Scarica il Manuale per le aziende
Scarica il Template di delega
Leggi la Nota accordi sindacali
Leggi le Faq su Fnc 2
Informazioni Fnc
Fondo nuove competenze - prima edizione
CTA vai alla pagina Fnc
Aggregatore Risorse

Politiche attive — 12.11.21
Fondo nuove competenze: riaperta l’istruttoria delle istanze presentate fino al 31 maggio 2021
La riapertura deriva da rigetti, rinunce o minori rendicontazioni delle aziende

Politiche attive — 17.09.21
Fondo nuove competenze, riaperte le istruttorie delle istanze presentate fino al 25 maggio 2021
Possibile il finanziamento per oltre 700 aziende

Politiche attive — 08.09.21
Fondo nuove competenze, nuova nota interpretativa Anpal
La nota chiarisce per alcuni casi specifici i termini di realizzazione dei percorsi e di presentazione del saldo