Al Job&Orienta l’esperienza duale nell’istruzione e formazione professionale e il digital learning - Al Job&Orienta l’esperienza duale nell’istruzione e formazione professionale e il digital learning - ANPAL
Aggregatore Risorse
Eventi — 26.11.21
Al Job&Orienta l’esperienza duale nell’istruzione e formazione professionale e il digital learning
Nuovi scenari di condivisione e opportunità per i giovani

I dati del sistema duale e le prospettive future nel sistema imprese sono state al centro dell’evento Dual R-evolution: il Sistema Duale di domani, analisi e opportunità.
“Nel 2019-2020 abbiamo 37.800 ragazzi che fanno formazione nel sistema duale, con 400 ore minime di alternanza annuali realizzate all’interno di un’impresa” spiega Emmanuele Crispolti, di Inapp.
Il duale è un sistema che permette di alternare momenti formativi in aula a momenti di apprendimento pratico presso un’organizzazione o un’impresa, così che il giovane possa iniziare a capire come orientarsi e come destreggiarsi anel mondo del lavoro quando ancora non ha terminato il proprio percorso di formazione.
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza - PNRR prevede per il rafforzamento del sistema duale, anche tramite l’apprendistato, 600 milioni di euro per il periodo 2021-2025. Risorse che si sommano a quelle stanziate per via ordinaria dal Ministero del lavoro (circa 125 milioni di euro l’anno per i percorsi di IeFP in duale), e ulteriori fondi per decontribuzioni per i centri di eccellenza, per i tutor aziendali, per il placement.
E con le risorse messe in campo dalle Regioni, prevalentemente con l’utilizzo del Fondo sociale europeo, la dotazione complessiva a disposizione raddoppia, così come il numero di giovani formati, che porta a rilevanti ricadute sull’impatto occupazionale. Diventa così realistico l’obiettivo di 60mila allievi l’anno nel sistema di istruzione e formazione professionale duale.
Sempre riguardo a tali tematiche, all’evento il Sistema Duale per la IeFP sono stati presentati i servizi disponibili sulla piattaforma Digital Learning di Anpal Servizi, che ha predisposto uno spazio digitale per la formazione e il supporto degli operatori dei centri di formazione professionale, per diffondere e consolidare l’apprendimento duale e aumentare l’efficacia dei percorsi di applicazione pratica in impresa e dei contratti di apprendistato.
La piattaforma è un ulteriore tassello dell’assistenza tecnica di Anpal Servizi al territorio nazionale: metodologie e strumenti formativi on line rinnovati nella veste e nella modalità. Queste attività rientrano in quelle previste dal Pon Spao, il programma operativo nazionale a titolarità di Anpal per il rafforzamento dei sistemi delle politiche attive.
Nonostante i temi fondamentali rimangano l’orientamento e l’applicazione pratica in impresa, dopo quasi due anni di emergenza sanitaria è ormai evidente l’importanza, l’efficacia della formazione a distanza. I servizi sono personalizzati per ciascuna regione, anche allo scopo di promuovere attività innovative, sostenere la condivisione delle pratiche e, in sostanza, tendere alla costituzione di una comunità professionale dei centri di formazione, a livello regionale e nazionale.
L’evento si è concluso con l’illustrazione delle nuove modalità di erogazione nei quattro ambiti di azione, tra cui: sviluppo dei servizi di orientamento e placement con l’accompagnamento di allievi e famiglie nei processi di scelta scolastica e lavorativa; promozione dell’apprendistato di primo livello nell’IeFP; applicazione pratica in impresa e affiancamento ai datori di lavoro.
Notizie correlate per categoria
Eventi — 29.05.23
Forum PA 2023, disponibili i video dei due seminari Anpal
L’Agenzia ha partecipato con due eventi dedicati rispettivamente al Pn Giovani donne e lavoro e alla mobilità professionale di EURES
Leggi di più →
Eventi — 26.05.23
Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro
Domenica 28 maggio alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, con particolare attenzione alla figura professionale del job account.
Leggi di più →Eventi — 26.05.23
Regiostars Awards, candidature aperte fino al 31 maggio
Premi ai progetti cofinanziati dall’Unione europea: tra le categorie anche Europa sociale e inclusiva e Competenze
Leggi di più →Eventi — 23.05.23
Rete Inform Italia e comunicazione della politica di coesione 2021-27
Si è svolto lunedì 15 maggio a Roma l’incontro della rete. Focus su operazioni di importanza strategica, social media e portale Opencoesione
Leggi di più →Eventi — 22.05.23
Webinar formativo di InformEU in tema di monitoraggio e valutazione delle attività di comunicazione
Alle 14:30 la diretta streaming del webinar organizzato dal network INFORM EU
Leggi di più →Eventi — 19.05.23
ForumPA 2023: Anpal presenta la rete EURES
Il progetto EURES TMS per la libera circolazione di lavoratrici e lavoratori in Europa e i tavoli tecnici cui ha partecipato Anpal
Leggi di più →