Aggregatore Risorse

Eventi — 23.03.21

Didacta 2021, alla fiera sul mondo della scuola presente anche Anpal

La cooperazione italo-tedesca per l'istruzione e formazione professionale al centro delle iniziative presentate dall'agenzia

imagine Didacta 2021, alla fiera sul mondo della scuola presente anche Anpal

Diverse le iniziative dedicate all'istruzione e formazione professionale e alla cooperazione bilaterale italo-tedesca presentate da Anpal alla Fiera Didacta 2021, svoltasi online dal 16 al 19 marzo. La cooperazione tra i due Paesi è relativamente recente, ma è già una storia di successo, orientata non solo allo scambio di buone pratiche e di conoscenza, ma anche a iniziative congiunte tra gli attori delle policies nazionali ed europee dell'apprendistato, del sistema duale di istruzione e formazione, che creano progetti e generano innovazione.

La  cooperazione, attiva dal 2012 sulla base di una dichiarazione comune d’intenti siglata tra i ministeri tedeschi dell’istruzione e ricerca, quello del lavoro e affari sociali, e i ministeri italiani dell’istruzione e ricerca e del lavoro, è stata rinnovata nel 2019 e ha incluso le Agenzie governative per il lavoro e le politiche attive. 

Molte le iniziative dedicate al progetto Qualit, di formazione dei tutor del sistema duale, avviato dal 2018 in varie regioni italiane e realizzato da Anpal con la Camera di commercio italo-germanica di Milano, il Ministero dell'istruzione e Anpal Servizi. È stato presentato anche l'avvio dello studio internazionale sui partenariati italo-tedeschi, giunto alla fase di raccolta delle iniziative di scambio bilaterali, che ci restituirà una fotografia delle cooperazioni formali ed informali nell'istruzione e formazione professionale tra Italia e Germania, e le sue potenzialità future. 

In conclusione, la  partecipazione al seminario scientifico congiunto del 19 marzo 2021, sul tema Certificazione delle competenze con un focus su sistemi e procedure di certificazione delle competenze tecnico-professionali nel sistema italiano e quello tedesco, che ha visto anche una forte partecipazione delle rappresentanze tedesche delle parti sociali e datoriali, attori chiave del sistema duale in Germania.  

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Eventi — 27.11.23

Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
 Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

Eventi — 21.11.23

Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
 Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

Eventi — 21.11.23

Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei

Leggi di più Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
 “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

Eventi — 03.11.23

“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024

Leggi di più Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Eventi — 23.10.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027 

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams
 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams

Eventi — 12.10.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams

Focus sull’ultima indagine Flash di Eurobarometro relativa alla consapevolezza e percezione che hanno i cittadini rispetto alla politica di coesione dell’Ue

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams