Diventare imprenditori: come vincere la sfida - Diventare imprenditori: come vincere la sfida - ANPAL
Aggregatore Risorse
Eventi — 28.03.22
Diventare imprenditori: come vincere la sfida
Il lavoro, le startup e l’innovazione al centro dell’evento del 29 marzo a Ivrea dedicata al progetto Anpal Yes I Start Up

Domani 29 marzo, dalle ore 9.30, si svolgerà l’evento Diventare imprenditori, come vincere la sfida, che intende rilanciare e rinnovare la grande tradizione imprenditoriale delle start-up italiane.
Diventare imprenditori, a qualsiasi età e vincere la sfida del lavoro, puntando sulla formazione e utilizzando al meglio i fondi europei: di questo, della situazione occupazionale in Italia e dei risultati del progetto formativo e di avvio all’impresa Yes I Start Up, si parlerà al polo universitario Officina H (aula 3) a Ivrea, in occasione dell’evento organizzato da Ente nazionale per il microcredito e Anpal.
Le startup italiane sono il motore della rinascita economica del Paese e grazie anche a Yes I Start Up e SELFIEmployment, il settore pubblico italiano spinge la nascita di piccole aziende, combattendo la disoccupazione e aumentando il grado di innovazione sociale. Tanto che il progetto YISU è stato individuato come buona pratica dal Comitato di sorveglianza Pon Iog (Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani) ed è stato inserito dall’Ocse come case study tra le buone pratiche europee.
Si alterneranno durante la giornata le testimonianze di Anpal, Invitalia, Ente nazionale per il microcredito, Camera di commercio Torino e Agenzia sviluppo del Canavese, mentre il tavolo tecnico del pomeriggio sarà animato da importanti voci del panorama socio-economico nazionale, tra cui il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, il presidente dell’Osservatorio risorse pubbliche della Corte dei Conti Gabriele Fava, l’esperto economico del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Pietro Galeone, Cynthia Lavison dell’Ocse, Francesco Verbaro presidente di Formatemp, il coordinatore intervento dell’Ente nazionale del microcredito Nicola Patrizi, il responsabile delle Reti e attività territoriali Enm Giancarlo Proietto. Interverranno inoltre per Anpal Pietro Orazio Ferlito e per Invitalia Daniela Patuzzi.
Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi al seguente link.
Notizie correlate per categoria
Eventi — 29.05.23
Forum PA 2023, disponibili i video dei due seminari Anpal
L’Agenzia ha partecipato con due eventi dedicati rispettivamente al Pn Giovani donne e lavoro e alla mobilità professionale di EURES
Leggi di più →
Eventi — 26.05.23
Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro
Domenica 28 maggio alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, con particolare attenzione alla figura professionale del job account.
Leggi di più →Eventi — 26.05.23
Regiostars Awards, candidature aperte fino al 31 maggio
Premi ai progetti cofinanziati dall’Unione europea: tra le categorie anche Europa sociale e inclusiva e Competenze
Leggi di più →Eventi — 23.05.23
Rete Inform Italia e comunicazione della politica di coesione 2021-27
Si è svolto lunedì 15 maggio a Roma l’incontro della rete. Focus su operazioni di importanza strategica, social media e portale Opencoesione
Leggi di più →Eventi — 22.05.23
Webinar formativo di InformEU in tema di monitoraggio e valutazione delle attività di comunicazione
Alle 14:30 la diretta streaming del webinar organizzato dal network INFORM EU
Leggi di più →Eventi — 19.05.23
ForumPA 2023: Anpal presenta la rete EURES
Il progetto EURES TMS per la libera circolazione di lavoratrici e lavoratori in Europa e i tavoli tecnici cui ha partecipato Anpal
Leggi di più →