Aggregatore Risorse

Eventi — 19.05.23

ForumPA 2023: Anpal presenta la rete EURES

Il progetto EURES TMS per la libera circolazione di lavoratrici e lavoratori in Europa e  i tavoli tecnici cui ha partecipato Anpal

Si è chiusa ieri l'edizione 2023 di ForumPA. Tra gli eventi cui Anpal ha partecipato in questa edizione, anche due tavoli di lavoro: il primo si è svolto martedì 16 maggio, riservato alla community dei dirigenti e responsabili delle risorse umane, sviluppo organizzativo e formazione di PA centrali e locali: focus sullo sviluppo delle competenze, l’acquisizione di talenti e employer branding nelle pubbliche amministrazioni, attorno a due filoni: employer branding e percezione della PA ed elementi di miglioramento dell’ambiente di lavoro.
Per Anpal ha partecipato Ludovica Iarussi, dirigente della divisone 1 di Anpal. 

Giovedì 18 si è tenuto invece il tavolo Valorizzare le politiche di coesione. Comunicare l’Europa: un  confronto sui fondi strutturali tra operatori, esperti e stakeholder sul contributo della comunicazione alle sfide dei Programmi 2021-27. Per Anpal ha partecipato Orsola Fornara, responsabile della comunicazione del Pn Giovani donne lavoro

Tra gli eventi organizzati da Anpal, si è tenuto nel primo pomeriggio di ieri l’incontro Un progetto per la libera circolazione dei lavoratori in Europa: è stata l’occasione per presentare le opportunità offerte dalla rete EURES, rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego.

Lucilla Ricci, consigliera Eures per la Regione Lazio, ha focalizzato l’attenzione sull’importanza e i vantaggi della mobilità “necessaria a costruire un autentico spazio europeo dell’apprendimento permanente, per promuovere l’occupazione e un’attiva cittadinanza europea. La rete Eures è così concepita per facilitare la libera circolazione dei lavoratori, con servizi e strumenti dedicati e i progetti mirati di mobilità professionale in Europa, Norvegia e Islanda. Trasferirsi per studiare, lavorare e vivere all’estero consente sicuramente di accrescere le proprie competenze professionali e personali. Molteplici i vantaggi: confrontarsi con nuove culture, imparare lingue nuove, formarsi professionalmente, acquisire esperienze fortemente apprezzate dai datori di lavoro”.

Attualmente sono disponibili sul portale 4.924.628 posti di lavoro e 4.000 datori di lavoro registrati sono alla ricerca di profili tra coloro che hanno creato il cv on line.

Oltre ai servizi offerti dal portale EURES, la Commissione europea ha recentemente creato strumenti aggiuntivi, come i Job Days, fiere del lavoro online o miste (online/on site) finalizzate all'incontro tra domanda e offerta di lavoro, attraverso una piattaforma online polifunzionale.

Germana Monaldi, responsabile Anpal dell’ufficio coordinamento nazionale EURES, ha illustrato in particolare le caratteristiche di EURES TMS Targeted Mobility Scheme “un’azione che promuove la mobilità professionale in un altro Stato membro dell’Unione europea, in Norvegia e Islanda, e che aiuta i candidati in cerca di un’occupazione a trovare un’opportunità di lavoro, tirocinio o apprendistato. Allo stesso tempo, assiste i datori di lavoro nel trovare candidati motivati e qualificati”. Al 15 maggio 2023 EURES TMS conta 880 datori di lavoro, 1.888 posizioni, 4.490 candidati, 1.668 assunti.

Per saperne di più: EURES

 

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eventi — 09.06.23

Nuova puntata de Il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro

Domenica 11 giugno alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, con particolare attenzione al tema delle cooperative sociali.

Leggi di più →

Eventi — 29.05.23

Forum PA 2023, disponibili i video dei due seminari Anpal

L’Agenzia ha partecipato con due eventi dedicati rispettivamente al Pn Giovani donne e lavoro e alla mobilità professionale di EURES

Leggi di più →

Eventi — 26.05.23

Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro

Domenica 28 maggio alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, con particolare attenzione alla figura professionale del job account.

Leggi di più →

Eventi — 26.05.23

Regiostars Awards, candidature aperte fino al 31 maggio

Premi ai progetti cofinanziati dall’Unione europea: tra le categorie anche Europa sociale e inclusiva e Competenze

Leggi di più →

Eventi — 23.05.23

Rete Inform Italia e comunicazione della politica di coesione 2021-27

Si è svolto lunedì 15 maggio a Roma l’incontro della rete. Focus su operazioni di importanza strategica, social media e portale Opencoesione

Leggi di più →

Eventi — 22.05.23

Webinar formativo di InformEU in tema di monitoraggio e valutazione delle attività di comunicazione

Alle 14:30 la diretta streaming del webinar organizzato dal network INFORM EU

Leggi di più →