Aggregatore Risorse

Eventi — 19.02.21

I percorsi Mooc: evento all’insegna delle competenze

Opportunità di formazione gratuita e di qualità, per chi vuole colmare le proprie lacune anche in vista di un lavoro

Il secondo evento europeo sui percorsi Mooc e nel mercato del lavoro si è svolto online, oggi 19 febbraio 2021. Alla convention, oltre alla Commissione europea, hanno partecipato diversi rappresentanti dei Paesi europei che hanno aderito a questi percorsi di formazione come l’Olanda, la Francia, il Belgio, la Spagna e l'Italia. 

I percorsi Mooc sono corsi di formazione massiva realizzati online e gratuiti. Sono riconosciuti come una valida opportunità formativa per lavoratrici e lavoratori con lacune di conoscenze e di competenze, e per coloro che vogliono cambiare lavoro.
Il progetto European MOOC Consortium - Labour Market collabora e condivide con il mondo dell'istruzione e formazione (università, piattaforme online) e con il modo del lavoro (servizi pubblici per l'impiego, aziende, organizzazioni di settore) esperienze e professionalità che rendono i percorsi di formazione sempre aggiornati e che rinnovano sia le modalità di apprendimento che le competenze delle persone in base anche alla richiesta del mercato.

Anpal ha condiviso l’esperienza del percorso ForPlus, rivolto agli operatori dei centri per l’impiego e realizzato da Anpal Servizi: ForPlus offre 15 corsi in 9 ambiti tematici, approfondisce i livelli essenziali delle prestazioni e le tipologie di misure di politica attiva, sia per i cittadini, con particolare attenzione ai più svantaggiati, sia per i datori di lavoro. Tra le tematiche affrontate, l’accoglienza per l’accesso ai servizi, il rilascio della Did, la sottoscrizione del patto di servizio.
Numerosi gli obiettivi affrontati nel convegno: tra questi, fornire percorsi Mooc di alta qualità e riconosciuti dal mercato del lavoro, estendere la formazione continua e lo sviluppo della carriera professionale per il mercato del lavoro europeo, migliorare la qualità e la forza dei lavoratori europei in termini di occupabilità, innovazione e imprenditorialità, creare una struttura per collaborare allo sviluppo, la consegna e l’uso dei percorsi Mooc e, per concludere, accrescere la competitività di Regioni e Stati membri.

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei

Eventi — 04.12.23

Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei

L’Agenzia ha presentato Selfiemployment, il progetto imprenditoriale finanziato con fondi europei e rivolto ai Neet iscritti a Garanzia Giovani

Leggi di più Riguardo Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei
 Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Eventi — 27.11.23

Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
 Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

Eventi — 21.11.23

Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
 Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

Eventi — 21.11.23

Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei

Leggi di più Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
 “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

Eventi — 03.11.23

“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024

Leggi di più Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Eventi — 23.10.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027 

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams