Aggregatore Risorse

Eventi — 27.03.23

Job Day Sardegna, si chiude a Cagliari l’edizione 2023 degli eventi dedicati a lavoro, orientamento e formazione professionale

In programma, il 30 marzo, un convengo con focus politiche attive e programma Gol

Sta per giungere al termine l'edizione 2023 di Job Day Sardegna, l'evento dedicato all'incontro tra domanda e offerta di lavoro sul territorio isolano.
Sassari, Olbia, Nuoro, Oristano, Tortolì e infine Cagliari: sei date per un tour che da inizio febbraio ha attraversato la Regione per supportare cittadini, studenti e imprese nella ricerca della migliore soluzione al proprio problema occupazionale.

Proprio a Cagliari, il 30 e 31 marzo, presso la Fiera Campionaria, si terrà l'evento conclusivo. Il convegno inaugurale vedrà, tra gli altri, l'intervento del sindaco del capoluogo Paolo Truzzu e quello del Presidente della Regione Autonoma, Christian Solinas.
A seguire, nell'ambito di un focus sul Programma Gol, ci saranno gli interventi di Raffaele Tangorra, Commissario straordinario di Anpal, e di Massimo Temussi, Presidente di Anpal Servizi.
Per maggiori informazioni sui convegni, è possibile consultare il programma del 30 marzo e quello del 31.
I convegni possono essere seguiti anche in streaming, cliccando sull'apposito link nella pagina del programma.

Come nelle altre occasioni, Anpal e Anpal Servizi saranno presenti con un loro stand informativo, posto nella sezione dedicata alle istituzioni, accanto, tra gli altri, a Regione Sardegna e Ministero del lavoro, agli ordini professionali e datoriali, alle Camere di Commercio e alle Forze dell'Ordine (Esercito, Marina, Aeronautica, Prefettura e Questura).
In aggiunta al programma dei convegni i partecipanti troveranno:

  • Colloqui di lavoro: chi offre lavoro sul territorio può incontrare chi lo cerca. Nella pagina dedicata a ogni singolo meeting si trovano le offerte inserite dalle aziende, per le quali si può inviare la propria candidatura,

Visitando il sito ufficiale dell'evento occorre selezionare la data prescelta per candidarsi a un colloquio di lavoro. Se la preselezione andrà bene si verrà contattati via email per la conferma del colloquio in presenza.

  • Open day formazione: una vetrina dedicata all’offerta formativa presentata direttamente dagli enti che la propongono. L’attività è libera, previa iscrizione al Job Day.
  • Servizi offerti dai CPI: gli esperti saranno a disposizione per l'intera giornata ed è possibile incontrarli per un colloquio su orientamento, accompagnamento al lavoro, creazione di impresa, percorsi di inclusione lavorativa e inserimento mirato attraverso la legge 68/99.
  • Seminari: curati dagli operatori dei Cpi, aiuteranno i partecipanti ad acquisire strumenti validi per la ricerca di lavoro. I temi spaziano dalla ricerca attiva all’orientamento, dalla web reputation alla mobilità internazionale, dalla misura Resto al Sud ai tirocini formativi.
  • Laboratori: rivolti a piccoli gruppi, sono caratterizzati da attività pratiche, utili a facilitare il raggiungimento degli obiettivi e ad acquisire nuove conoscenze, per esempio su come realizzare un curriculum vitae o un video curriculum

 Per saperne di più, visita il sito ufficiale dell'evento

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Eventi — 27.11.23

Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
 Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

Eventi — 21.11.23

Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
 Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

Eventi — 21.11.23

Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei

Leggi di più Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
 “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

Eventi — 03.11.23

“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024

Leggi di più Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Eventi — 23.10.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027 

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams
 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams

Eventi — 12.10.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams

Focus sull’ultima indagine Flash di Eurobarometro relativa alla consapevolezza e percezione che hanno i cittadini rispetto alla politica di coesione dell’Ue

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams