Neet Working Tour, nuova tappa a Brescia - Neet Working Tour, nuova tappa a Brescia - ANPAL
Aggregatore Risorse
Eventi — 22.04.22
Neet Working Tour, nuova tappa a Brescia
Obiettivo, dare strumenti e informazioni ai giovani neet per formarsi ed entrare nel mondo del lavoro

Tappa a Brescia fino al 23 aprile per il Neet Working Tour, promosso dal Ministero per le politiche giovanili in collaborazione con Ang, Anpal e Carta Giovani Nazionale, e dedicato ai giovani under 35 che non studiano e non lavorano, i cosiddetti Neet.
A partire dalle 17 del 22 aprile, due giorni di attività coordinate da Scuola Zoo negli stand allestiti in piazza Duomo, dibattiti e testimonianze sul tema giovani e lavoro. Presenti, oltre alla ministra Dadone, anche il sindaco di Brescia Emilio del Bono, l’assessore allo sviluppo, città metropolitana, giovani e comunicazione della Regione Lombardia Stefano Bolognini, l’assessora alle politiche giovanili e pari opportunità del comune di Brescia Roberta Morelli.
La prima giornata si concluderà con lo spettacolo di musica hip-hop, previsto alle 19:30, Rehab - Best hip hop in town. Ospite, da Lugano, JAY¬‐K il Dj ufficiale che accompagna tutti i concerti di Guè, uno degli esponenti internazionali più quotati del panorama del Djing HIp Hop; a seguire il concerto di Slava, rapper e blogger ucraino, originario di Kharkiv e bresciano di adozione.
Un vero e proprio villaggio presso il quale i ragazzi potranno incontrare istituzioni, terzo settore, imprese, e avere strumenti e informazioni per conoscere meglio il mondo del lavoro e della formazione.
Nella mattina di sabato 23 aprile, dalle 10 alle 12:30 circa, si alterneranno la presentazione della campagna, confronti con gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori e con i giovani delle associazioni e dei centri di formazione professionale.
La campagna informativa rientra nel Piano Neet, un piano strategico di emersione e orientamento dei giovani inattivi, promosso dal Ministero per le politiche giovanili e dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
In tutte le città toccate dal tour saranno presentate le iniziative disponibili per i giovani, da Garanzia Giovani e i suoi progetti regionali e nazionali, al Portale Giovani2030, dall’Anno europeo alla Carta giovani, al Servizio civile universale, fino a Erasmus+.
Tra i partner previsti: Fondazione Vodafone, Google, Cisco, Elis, Maximus, Manpower e altri partner di G2030; Coldiretti giovani, Confartigianato giovani, Confindustria, Confitarma, Confagricoltura.
Queste le prossime tappe del tour:
Lucca (26 e 27 aprile)
Chieti (28 e 29 aprile)
Roma (4 e 5 maggio)
Napoli (6 e 7 maggio)
Matera (10 e 11 maggio)
Brindisi (13 e 14 maggio)
Cosenza (17 e 18 maggio)
Palermo (22 e 23 maggio)
Notizie correlate per categoria
Eventi — 29.05.23
Forum PA 2023, disponibili i video dei due seminari Anpal
L’Agenzia ha partecipato con due eventi dedicati rispettivamente al Pn Giovani donne e lavoro e alla mobilità professionale di EURES
Leggi di più →
Eventi — 26.05.23
Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro
Domenica 28 maggio alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, con particolare attenzione alla figura professionale del job account.
Leggi di più →Eventi — 26.05.23
Regiostars Awards, candidature aperte fino al 31 maggio
Premi ai progetti cofinanziati dall’Unione europea: tra le categorie anche Europa sociale e inclusiva e Competenze
Leggi di più →Eventi — 23.05.23
Rete Inform Italia e comunicazione della politica di coesione 2021-27
Si è svolto lunedì 15 maggio a Roma l’incontro della rete. Focus su operazioni di importanza strategica, social media e portale Opencoesione
Leggi di più →Eventi — 22.05.23
Webinar formativo di InformEU in tema di monitoraggio e valutazione delle attività di comunicazione
Alle 14:30 la diretta streaming del webinar organizzato dal network INFORM EU
Leggi di più →Eventi — 19.05.23
ForumPA 2023: Anpal presenta la rete EURES
Il progetto EURES TMS per la libera circolazione di lavoratrici e lavoratori in Europa e i tavoli tecnici cui ha partecipato Anpal
Leggi di più →