Aggregatore Risorse

Eventi — 28.10.22

Orientasud: Anpal presenta i programmi Eures ed Europass e apre le porte dell’Europa ai giovani


Si chiude l’edizione 2022 di Orientasud, il salone delle opportunità, che da oltre venti anni offre ai giovani informazioni sul mercato del lavoro e sulle opportunità post diploma

Nei tre giorni della manifestazione, svoltasi in modalità online, Anpal ha presentato i due programmi europei, Eures ed Europass, che rappresentano un valido sostegno per i giovani che si avvicinano al mondo del lavoro e della formazione e che vogliono confrontarsi con il mercato del lavoro europeo.
Il 27 ottobre si è svolto un partecipato seminario, dedicato ad Eures, dal titolo: La mobilità in Europa: breve informativa sulla libera circolazione all’interno degli Stati Membri, curato da Immacolata Carillo – consulente Eures di Salerno e da Maria Rosaria Capone - consulente Eures di Caserta.

EURES è la rete gratuita e multilingue di cooperazione europea dei servizi per l’impiego, concepita per i cittadini, per facilitarne la libera circolazione in Europa. Fornisce servizi gratuiti di informazione e consulenza per la mobilità professionale.
Nell’ambito di EURES le opportunità di mobilità per lavoro, tirocini o apprendistato in un paese dell’Unione europea, in Islanda e in Norvegia, sono disponibili all’interno del progetto  EURES Targeted Mobility Scheme.
EURES TMS, gestito da Anpal, mette in contatto i candidati e le candidate partecipanti con il datore di lavoro che offre opportunità di impiego, tirocinio o apprendistato, li supporta durante tutto il processo di assunzione e fornisce indennità finanziarie e consulenza personalizzata.
Un approfondimento sulle azioni messe in campo si svolgerà, come di consueto, durante l'evento il tradizionale appuntamento della rete EURES Italia Italy for Employers' Day 2022, del prossimo 15 novembre.
Focus dell'iniziativa saranno i  seguenti settori:

  • ICT
  • Turismo
  • Ambiente
  • Meccanica / meccatronica
  • Edilizia

Notevole l’attenzione e la partecipazione anche al seminario Europass, del 28 ottobre, dal titolo: Il nuovo Europass: strumenti e servizi per la trasparenza delle esperienze, qualificazioni e competenze a cura di Valeria Scalmato – responsabile Centro nazionale Europass Italia.
Il nuovo Europass, lanciato nel 2020, è un portale gratuito, tradotto in 30 lingue e gestito direttamente dalla Commissione europea. Mette a disposizione strumenti e servizi per la messa in trasparenza delle esperienze, qualificazioni e competenze anche per la mobilità di studio e di lavoro.
Nell'incontro, con slide e video tutorial, sono state presentate le novità del portale, con un focus sulla sezione dell'E-Portfolio che permette agli utenti registrati di creare un profilo online modificabile in tempo reale e con diverse sezioni:

  • Creazione  CV, secondo modelli grafici diversi e lettere di presentazione;
  • La Biblioteca, per  salvare i documenti in uno spazio digitale personale;
  • Costruire e tenere tracce delle candidature inviate;
  • Auto-valutazione delle competenze digitali.

Una parte dell'incontro è stata dedicata anche alla presentazione dei documenti Europass (cv, Europass Mobilità, supplementi al certificato e al diploma) e a come sono cambiati dopo il lancio del nuovo portale.

Approfondisci le iniziative europee sul portale Anpal.

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eventi — 29.05.23

Forum PA 2023, disponibili i video dei due seminari Anpal

L’Agenzia ha partecipato con due eventi dedicati rispettivamente al Pn Giovani donne e lavoro e alla mobilità professionale di EURES

Leggi di più →

Eventi — 26.05.23

Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro

Domenica 28 maggio alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, con particolare attenzione alla figura professionale del job account.

Leggi di più →

Eventi — 26.05.23

Regiostars Awards, candidature aperte fino al 31 maggio

Premi ai progetti cofinanziati dall’Unione europea: tra le categorie anche Europa sociale e inclusiva e Competenze

Leggi di più →

Eventi — 23.05.23

Rete Inform Italia e comunicazione della politica di coesione 2021-27

Si è svolto lunedì 15 maggio a Roma l’incontro della rete. Focus su operazioni di importanza strategica, social media e portale Opencoesione

Leggi di più →

Eventi — 22.05.23

Webinar formativo di InformEU in tema di monitoraggio e valutazione delle attività di comunicazione

Alle 14:30 la diretta streaming del webinar organizzato dal network INFORM EU

Leggi di più →

Eventi — 19.05.23

ForumPA 2023: Anpal presenta la rete EURES

Il progetto EURES TMS per la libera circolazione di lavoratrici e lavoratori in Europa e  i tavoli tecnici cui ha partecipato Anpal

Leggi di più →