Aggregatore Risorse

Eventi — 25.10.22

Ritorna dal 26 al 28 ottobre Orientasud, il salone delle opportunità

Anpal rinnova la partecipazione all’evento con i seminari Eures e Europass

Da oltre 20 anni Orientasud si propone l’obiettivo di offrire a studenti e giovani uno spazio nel quale trovare spunti di riflessione per il proprio progetto di vita. Quest’anno la manifestazione sarà realizzata in modo virtuale per consentire una più ampia e diffusa partecipazione.
Il ricco programma di conferenze, workshop, laboratori ed aree informative è teso, infatti, a soddisfare la domanda di orientamento di studenti degli ultimi anni degli istituti di istruzione superiore di II grado, neodiplomati e giovani in cerca di opportunità.
Molteplici e variegate le attività messe in campo, così suddivise:

  • Conferenze di facoltà. Presentazione dei singoli corsi di laurea con attenzione sulle materie di studio, sull'impegno richiesto e sulle opportunità lavorative collegate alle facoltà.
  • Area workshop e alternanza scuola-lavoro. Seminari su: le competenze trasversali, la creazione di una startup, la redazione del cv, il colloquio di lavoro.
  • Area internazionalizzazione. La piattaforma Likefogg presenta le opportunità formative e lavorative all’estero. Accesso ai corsi di laurea, opportunità di stage, volontariato e borse di studio
  • Area informativa. Sono presenti istituzioni, università, accademie ed enti di formazione: un'imperdibile opportunità per entrare in contatto con gli addetti ai lavori

Anpal sarà presente, come nelle precedenti edizioni, nella vetrina virtuale con uno stand condiviso con il Ministero del lavoro e Inps. Questi i seminari previsti: 

  • EURES

    Data: 27 ottobre ore 11.00
    La mobilità in Europa: breve informativa sulla libera circolazione all’interno degli Stati membri
    Relatrici:
    Immacolata Carillo - Eures Advisor Salerno
    Maria Rosaria Capone - Eures Advisor Caserta 
     
  • Europass

    Data: 28 ottobre ore 10.00
    Il nuovo Europass: strumenti e servizi per la trasparenza delle esperienze, qualificazioni e competenze.
    Relatrice: 
    Valeria Scalmato – Responsabile Centro nazionale Europass Italia

    Registrati agli eventi 
    Scarica il programma della tre giorni 

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eventi — 17.03.23

Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro

Domenica 19 marzo alle 13.00 su Rai3 si parlerà del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, agli strumenti per il reinserimento lavorativo dei disoccupati

Leggi di più →

Eventi — 16.03.23

RegioStar Awards 2023, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova edizione

Incontro online il 21 marzo per dare informazioni essenziali a chi vuole candidare il proprio progetto

Leggi di più →

Eventi — 10.03.23

Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro

Domenica 12 marzo alle 13.00 su Rai3 si parlerà del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, agli strumenti e incentivi per aprire un’attività in proprio

Leggi di più →

Eventi — 03.03.23

Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro

Domenica 5 marzo alle 13.00 su Rai3 si parlerà del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, alle attività delle agenzie di somministrazione

Leggi di più →

Eventi — 24.02.23

Nuova puntata de il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro

Domenica 26 febbraio alle 13.00 su Rai3 si parlerà del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, alle attività di orientamento dei centri per l’impiego.

Leggi di più →

Eventi — 20.02.23

Linkedin per comunicare i progetti europei: webinar il 28 febbraio

Organizzato dalla Commissione europea per la rete europea di comunicazione InformEU

Leggi di più →