Aggregatore Risorse

Eventi — 25.10.22

Ritorna dal 26 al 28 ottobre Orientasud, il salone delle opportunità

Anpal rinnova la partecipazione all’evento con i seminari Eures e Europass

Logo fiera OrientaSud 2022

Da oltre 20 anni Orientasud si propone l’obiettivo di offrire a studenti e giovani uno spazio nel quale trovare spunti di riflessione per il proprio progetto di vita. Quest’anno la manifestazione sarà realizzata in modo virtuale per consentire una più ampia e diffusa partecipazione.
Il ricco programma di conferenze, workshop, laboratori ed aree informative è teso, infatti, a soddisfare la domanda di orientamento di studenti degli ultimi anni degli istituti di istruzione superiore di II grado, neodiplomati e giovani in cerca di opportunità.
Molteplici e variegate le attività messe in campo, così suddivise:

  • Conferenze di facoltà. Presentazione dei singoli corsi di laurea con attenzione sulle materie di studio, sull'impegno richiesto e sulle opportunità lavorative collegate alle facoltà.
  • Area workshop e alternanza scuola-lavoro. Seminari su: le competenze trasversali, la creazione di una startup, la redazione del cv, il colloquio di lavoro.
  • Area internazionalizzazione. La piattaforma Likefogg presenta le opportunità formative e lavorative all’estero. Accesso ai corsi di laurea, opportunità di stage, volontariato e borse di studio
  • Area informativa. Sono presenti istituzioni, università, accademie ed enti di formazione: un'imperdibile opportunità per entrare in contatto con gli addetti ai lavori

Anpal sarà presente, come nelle precedenti edizioni, nella vetrina virtuale con uno stand condiviso con il Ministero del lavoro e Inps. Questi i seminari previsti: 

  • EURES

    Data: 27 ottobre ore 11.00
    La mobilità in Europa: breve informativa sulla libera circolazione all’interno degli Stati membri
    Relatrici:
    Immacolata Carillo - Eures Advisor Salerno
    Maria Rosaria Capone - Eures Advisor Caserta 
     
  • Europass

    Data: 28 ottobre ore 10.00
    Il nuovo Europass: strumenti e servizi per la trasparenza delle esperienze, qualificazioni e competenze.
    Relatrice: 
    Valeria Scalmato – Responsabile Centro nazionale Europass Italia

    Registrati agli eventi 
    Scarica il programma della tre giorni 

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Eventi — 27.11.23

Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
 Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

Eventi — 21.11.23

Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
 Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

Eventi — 21.11.23

Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei

Leggi di più Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
 “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

Eventi — 03.11.23

“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024

Leggi di più Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Eventi — 23.10.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027 

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams
 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams

Eventi — 12.10.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams

Focus sull’ultima indagine Flash di Eurobarometro relativa alla consapevolezza e percezione che hanno i cittadini rispetto alla politica di coesione dell’Ue

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams