Aggregatore Risorse

Eventi — 24.02.21

Yes I Start Up: 24 febbraio un webinar presenta tutte le novità 2021

Durante l’iniziativa si parlerà della nuova edizione di Yes I Start Up e di Selfiemployment, rivolta a Neet, donne che non hanno lavoro e persone disoccupate da lungo tempo

L'evento dedicato alla nuova edizione di Yes I Start Up e Selfiemployment si svolge oggi, 24 febbraio, dalle ore 16. Per partecipare occorre la registrazione, che è gratuita.

Il webinar fornisce tutte le informazioni a chi cerca misure di finanziamento e supporti formativo: si parlerà infatti della nuova edizione di Yes I Start Up, rivolta ai Neet e ampliata anche a donne inattive e disoccupati di lunga durata, e di Selfiemployment che non solo raddoppia, ma triplica: infatti dal 22 febbraio le opportunità di Selfiemployment, che negli ultimi quattro anni ha finanziato la nascita di 1.523 nuove imprese di ex Neet, si aprono a due nuove categorie di potenziali imprenditori: le donne inattive e i disoccupati di lunga durata, senza alcun limite di età. Il progetto si amplia, ma rimane a supporto dei Neet iscritti al programma Garanzia Giovani.

Un segnale importante per rispondere in modo concreto all’emergenza lavoro innescata dalla crisi creata dal Covid-19. Per chi è pronto ad avanzare la propria candidatura, è già possibile presentare (esclusivamente online) la domanda di partecipazione al programma Selfiemployment collegandosi alla piattaforma informatica di Invitalia.

Oltre alle due nuove categorie di aspiranti imprenditori, la nuova edizione di Selfiemployment ha introdotto soluzioni finanziarie e operative più vantaggiose rispetto al passato, sia per la presentazione della domanda che per le condizioni di finanziamento. 

Infine, grazie all’incremento della nuova dotazione finanziaria sarà possibile presentare domanda di finanziamento anche per coloro che risiedono in Marche, Toscana, Umbria e Molise, che in precedenza, per carenza dei fondi, non ne avevano più la possibilità.

Il webinar è organizzato dall’Ente nazionale per il microcredito, in accordo con Anpal.

Chi è interessato a partecipare, può registrarsi al seguente link.

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei

Eventi — 04.12.23

Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei

L’Agenzia ha presentato Selfiemployment, il progetto imprenditoriale finanziato con fondi europei e rivolto ai Neet iscritti a Garanzia Giovani

Leggi di più Riguardo Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei
 Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Eventi — 27.11.23

Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023

Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
 Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

Eventi — 21.11.23

Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro

La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre

Leggi di più Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
 Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

Eventi — 21.11.23

Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani

I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei

Leggi di più Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
 “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

Eventi — 03.11.23

“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali

L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024

Leggi di più Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Eventi — 23.10.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams

Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027 

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams