Aggregatore Risorse

null Yes I Start Up e Selfiemployment: approvata la nuova campagna social firmata dallo IED

Eventi — 29.05.20

Yes I Start Up e SELFIEmployment: approvata la nuova campagna social firmata dallo IED

Oggi la diretta fb di lancio

Si è tenuta oggi in diretta facebook la conferenza con cui Anpal e Ente nazionale per il microcredito hanno lanciato la nuova campagna di comunicazione per i progetti Yes I Start Up e Selfiemployment, misure di supporto all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità di Garanzia Giovani, promosse da Anpal. La nuova linea comunicativa è stata messa a punto da un team internazionale di studenti dello IED – Istituto europeo del design di Milano, che hanno ideato un format vincente proprio perché vicino al target a cui si rivolgono i due progetti: i giovani Neet.  

Realizzata in smart working e approvata in videoconferenza, la campagna è nata grazie alla collaborazione tra enti istituzionali e una scuola di creatività di fama mondiale, e costituisce una assoluta novità tra i progetti della pubblica amministrazione, che ha affrontato la crisi come momento di avanzamento e di evoluzione comunicativa  Di questo parere è Paola Nicastro, direttrice generale di Anpal, che ha spiegato come sia fondamentale per Garanzia Giovani sfruttare i canali di comunicazione che i giovani stessi usano. L’emergenza Covid, ha sottolineato Nicastro, ha mostrato come proprio i giovani abbiano reagito meglio al lockdown perché abituati a comunicare per vie digitali. Oltre a impostare questa campagna sui social, Anpal per il periodo di emergenza ha reso possibile l’adesione a Garanzia Giovani e l’autoprofilazione online, attirando oltre 20mila adesioni.

Per Anpal sono intervenuti anche Pietro Ferlito, autorità di gestione del Pon Iog, e Martina Rosato, responsabile della comunicazione. Yes I Start Up e Selfiemployment sono progetti che lavorano in perfetta sinergia, offrendo da una parte una formazione imprenditoriale gratuita e dall’altra finanziamenti agevolati per la creazione d’impresa. Anpal ha raccolto la sfida di comunicarli in maniera davvero innovativa, lasciando da parte il linguaggio troppo formale delle istituzioni, e, come ha sottolineato Rosato, apprezzando la campagna Ied, fatta dai giovani per i giovani.

Daniela Patuzzi, responsabile Invitalia, ha fornito i dati che mostrano il successo di Selfiemployment, e Francesco Verbaro, coordinatore scientifico di progetto, ha sottolineato come i risultati raggiunti siano sintomo di una buona amministrazione. Nicola Patrizi, project manager, ha ricordato che Yes I Start Up è diventato una buona pratica, replicata dalla regione Calabria, e ha ricordato la piattaforma FAD, creata in poco più di un mese per consentire agli studenti di continuare a formarsi in modalità e-learning.

Il team creativo IED, Giuseppe Liuzzo, Stella Wilke, Oscar Frizzi, Giacomo Barbieri e Francesco Borsetto, ha presentato la protagonista dell’evento, la strategia di comunicazione: slang, colori e immagini prese dal linguaggio dei giovani, una risposta all’esigenza di comunicare ai Neet le opportunità dei due progetti in maniera diretta e coinvolgente. 

L’evento, moderato da Gianluca Schinaia, coordinatore ENM su comunicazione Anpal e progetto IED, è visibile sulla pagina facebook Anpal

Leggi il comunicato stampa

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 28 settembre su Teams

Eventi — 28.09.23

Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 28 settembre su Teams

Focus su Kohesio, la piattaforma di comunicazione sui progetti finanziati dalla politica di coesione

Leggi di più Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 28 settembre su Teams
 Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro

Eventi — 23.06.23

Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro

Domenica 25 giugno alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, con particolare attenzione al servizio civile.

Leggi di più Riguardo Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro
 Webinar formativi della Commissione europea

Eventi — 19.06.23

Webinar formativi della Commissione europea

I contenuti, in inglese, sono accessibili online a chiunque grazie al servizio di streaming web

Leggi di più Riguardo Webinar formativi della Commissione europea
 Nuova puntata de il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro

Eventi — 16.06.23

Nuova puntata de il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro

Domenica 18 giugno alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, con particolare attenzione al sistema duale.

Leggi di più Riguardo Nuova puntata de il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro
 Nuova puntata de Il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro

Eventi — 09.06.23

Nuova puntata de Il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro

Domenica 11 giugno alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, con particolare attenzione al tema delle cooperative sociali.

Leggi di più Riguardo Nuova puntata de Il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro
 Forum PA 2023, disponibili i video dei due seminari Anpal

Eventi — 29.05.23

Forum PA 2023, disponibili i video dei due seminari Anpal

L’Agenzia ha partecipato con due eventi dedicati rispettivamente al Pn Giovani donne e lavoro e alla mobilità professionale di EURES

Leggi di più Riguardo Forum PA 2023, disponibili i video dei due seminari Anpal