EURES - ANPAL
Testo introduttivo eures
EURES
EURES - European employment services è la rete europea dei servizi per l’impiego coordinata dalla Commissione europea. Sostiene l'occupazione attraverso una migliore mobilità dei lavoratori.
Coinvolge i centri pubblici per l'impiego, i sindacati, le organizzazioni datoriali, altre istituzioni pubbliche locali e nazionali.
In Italia
L’ufficio di coordinamento nazionale della rete EURES è istituito presso Anpal.
La rete italiana EURES è composta attualmente da oltre 70 consulenti e circa 400 assistenti dislocati in tutto il territorio nazionale.
Contenuto A chi si rivolge
A chi si rivolge
I servizi della rete EURES puntano alla mobilità lavorativa.
La rete fornisce informazione, consulenza, orientamento e reclutamento a chi cerca o offre lavoro in Europa e a chi intende trasferirsi in un altro Paese per lavoro, tirocinio o apprendistato.
Cittadini
residenti in Ue, in Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, disponibili a una mobilità professionale.
Datori di lavoro
con sede in Ue, in Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera in cerca di lavoratrici o lavoratori per la propria impresa.
Scorri la pagina per trovare i consulenti EURES in Italia
Contenuto servizi eures
Servizi
Il portale europeo EURES dà accesso a servizi gratuiti dedicati a chi già lavora o a chi cerca o offre un’occupazione.

Informazioni
Opportunità di lavoro nei Paesi Ue.
Condizioni di vita e lavoro nei Paesi Ue (tassazione, pensioni, assicurazione malattia e sicurezza sociale).
Azioni di sostegno successive al reclutamento, ad esempio formazione linguistica e aiuti all’integrazione nel paese di destinazione.

Assistenza
Redazione domande di lavoro e cv.
Matching di offerte di lavoro sul portale EURES.
Eventi di reclutamento online sulla piattaforma delle Giornate europee del lavoro.

Sostegno
Lavoratori, persone in cerca di occupazione e datori di lavoro.
Lavoratori frontalieri e datori di lavoro nelle regioni transfrontaliere.
Gruppi specifici nei programmi di mobilità occupazionale mirati di EURES.
Portale Eures
Contenuto I progetti coordinati dalla rete italiana EURES presso ANPAL
I progetti di mobilità professionale
EURES Targeted Mobility Scheme (EURES TMS)
Il progetto EURES TMS promuove la mobilità professionale in un altro paese dell'Ue, Norvegia e Islanda.
Aiuta chi cerca un’occupazione a trovare un’opportunità di lavoro, tirocinio o apprendistato e assiste i datori di lavoro nel trovare candidati motivati e qualificati.
È realizzato in partenariato con 13 paesi dell'Ue rappresentati da uffici EURES, enti pubblici e privati nazionali e internazionali, scuole di lingua, un'università, un organismo di rappresentanza, una rete Ue e la rete EURES Italia. È gestito da EURES Italia e finanziato dal Programma europeo per l'occupazione e l'innovazione sociale (EaSI).
Si rivolge a:
di almeno 18 anni
cittadini di uno degli Stati membri dell'Ue e dei paesi Efta/See in conformità con l'accordo See (Islanda e Norvegia)
o legalmente residenti in uno Stato membro dell'Ue, Islanda o Norvegia.
imprese o altre organizzazioni legalmente stabilite negli Stati membri dell'Ue o nei paesi dell'Efta/See conformemente all'accordo See (Islanda e Norvegia), indipendentemente dal settore economico, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese.
Vai a EURES TMS e registrati per accedere ai servizi
Scrivici: EURES-TMS@anpal.gov.it
Seguici su Facebook
Aggregatore Risorse

Eures — 28.03.22
EURES ricerca personale stagionale per struttura ricettiva in Italia
Si ricercano vari profili per lo staff di cucina, di sala e di ricevimento

Eures — 24.03.22
EURES ricerca operai in Norvegia
Si ricercano operai specializzati nell’installazione di recinzioni industriali, per lavoro stagionale
Eures — 23.03.22
Le opportunità di lavoro stagionale in Europa dell’evento Seize the Summer with EURES 2022
Si è svolta ieri in modalità digitale la V edizione dell’evento di reclutamento dedicato al turismo, ho.re.ca e ristorazione. Quasi 6000 le posizioni ancora disponibili per vari profili
Eures - Offerte di lavoro
Tecnici e operai specializzati
Personale stagionale (cuochi, camerieri, receptionist) . Scadenza ottobre 2022
Process development manager scadenza 20.6.2023
Capo giardiniere scadenza 28.4.2023
Addetti alla filiera ittica alimentare in Norvegia_scadenza maggio/giugno
Cuoco/aiuto cuoco_Scadenza 17 marzo 2023
Ingegneri industria pneumatici. Scadenza Febbraio 2023
Design Engineer e Application Engineer. Scadenza ottobre 2022
Pordenone Job Day: 20 aziende cercano oltre 300 nuovi addetti (scadenza 26 maggio 2023)
Responsabile delle vendite (scadenza: 30 giugno 2023)
CUSTOMER TECHNICAL SUPPORT (scadenza: 30 giugno 2023)
vari profili per staff di cucina, sala, ricevimento (scadenza 26-06-2023)
Recruiting day a Villesse (Gorizia): 21 punti vendita cercano personale per 75 posti (4 aprile 2023)
Recruiting day: 9 imprese friulane cercano personale per 120 posti di lavoro
Obiettivo Tropici (settore animazione) _scadenza 30 aprile 2023
150 posizioni lavorative in Friuli
fotografi e addetti commerciali per resort in Italia e all'estero
Scientist/Engineer R&D_Scadenza 9.6.2023
Executive Director scadenza 9.6.2023
Sviluppatori (proroga della scadenza)_ 9 giugno
Opportunità per profili tecnici a Malta. Proroga della scadenza (22 maggio)
Opportunità di lavoro a Malta nel settore informatico per sviluppatori e progettisti (proroga della scadenza) scadenza 6 maggio 2023
Opportunità professionali a Malta per ingegneri scadenza 13 maggio 2023
Opportunità a Malta per personale specializzato. Proroga della scadenza
Opportunità professionali a Malta nell'industria dei videogiochi (proroga della scadenza)
Programmatori (Rivertech) Scadenza 23 febbraio
Profili tecnici_ Winfellas. Scad. 22/1/2023
Profili tecnici_Aquabiotech. Scad. 21/3/2023
Personale specializzato per azienda di finiture in pietra. Scadenza 12 febbraio 2023
Professionisti del settore informatico_sca. Dicembre 2022
Ingegneri e tecnici meccanici_scadenza 30 aprile
Accordion contatti Eures - titolo
Trova un consulente EURES in Italia
Per ciascun consulente sono indicati i tempi di erogazione del servizio
In caso di ritardo o di richieste complesse, il servizio sarà erogato entro 10 giorni dalla prima scadenza prevista
Contatti rete italiana Eures
Abruzzo
Se sei in una di queste province, seleziona Teramo in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona L'Aquila in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Pescara in Cerca lo sportello
Basilicata
Se sei in una di queste province, seleziona Potenza in Cerca lo sportello
Calabria
Se sei in una di queste province, seleziona Reggio Calabria in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Cosenza in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Crotone in Cerca lo sportello
Campania
Se sei in una di queste province, seleziona Napoli in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Salerno in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Caserta in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Salerno in Cerca lo sportello
Emilia-Romagna
Se sei in questa provincia, seleziona Reggio Emilia in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Rimini in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Bologna in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Piacenza in Cerca lo sportello
Friuli Venezia Giulia
Se sei in questa provincia, seleziona Gorizia in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Pordenone in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Trieste in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Udine in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Udine in Cerca lo sportello
Lazio
Se sei in una di queste province, seleziona Frosinone in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Roma in Cerca lo sportello
Liguria
Se sei in una di queste province, seleziona Genova in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Genova in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Imperia in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Imperia in Cerca lo sportello
Lombardia
Se sei in una di queste province, seleziona Cremona in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Monza e Brianza in Cerca lo sportello
Marche
Se sei in questa provincia, seleziona Ancona in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Ascoli Piceno in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Fermo in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Macerata in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Pesaro-Urbino in Cerca lo sportello
Molise
Se sei in questa provincia, seleziona Campobasso in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Campobasso in Cerca lo sportello
Piemonte
Se sei in una di queste province, seleziona Alessandria in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Torino in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Cuneo in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Verbano in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Torino in Cerca lo sportello
Puglia
Se sei in una di queste province, seleziona Lecce in Cerca lo sportello
Sardegna
Se sei in una di queste province, seleziona Nuoro in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Cagliari in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Oristano in Cerca lo sportello
Sicilia
Se sei in questa provincia, seleziona Agrigento in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Palermo in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Messina in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Catania in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Palermo in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Trapani in Cerca lo sportello
Toscana
Se sei in questa provincia, seleziona Firenze in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Lucca in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Massa Carrara in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Pisa in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Pistoia in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Siena in Cerca lo sportello
Umbria
Se sei in questa provincia, seleziona Perugia in Cerca lo sportello
Se sei in una di queste province, seleziona Perugia in Cerca lo sportello
Valle d'Aosta
Se sei in questa provincia, seleziona Aosta in Cerca lo sportello
Veneto
Se sei in questa provincia, seleziona Padova in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Rovigo in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Verona in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Venezia in Cerca lo sportello
Se sei in questa provincia, seleziona Belluno in Cerca lo sportello
Provincia Autonoma di Bolzano
Se sei in questa provincia, seleziona Bolzano in Cerca lo sportello
Provincia Autonoma di Trento
Se sei in questa provincia, seleziona Trento in Cerca lo sportello
Accordion - Tavolo di confronto Eures
Il Tavolo è stato costituito con Decreto Anpal n. 50 del 9 marzo 2022, in virtù del Regolamento (Ue) 589/2016, per favorire il confronto con le parti sociali e migliorare la mobilità transfrontaliera e transnazionale dei lavoratori. Al Tavolo partecipano le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, e le associazioni datoriali Cna, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confindustria, Legacoop. Presiede l’Ufficio di coordinamento nazionale EURES, presso Anpal.
Decreto Anpal n. 50 del 9 marzo 2022 Memorandum di intesa, approvato dai componenti il 5 aprile 2022Accordion Ammissione rete Eures
Ciascuno Stato aderente a EURES ha istituito un sistema nazionale per l'ammissione di ulteriori soggetti alla Rete EURES. In Italia è stato approvato dal Consiglio di amministrazione di Anpal nel maggio 2018 e revisionato nel marzo 2023.
Delibera del Commissario Straordinario Anpal n. 2 del 8 marzo 2023 Prime indicazioni operative Domanda per l’ammissione alla Rete EURES come Membro Domanda per l’ammissione alla Rete EURES come Partner Informativa per il trattamento dei dati personali - sistema per l'ammissione di membri e partner alla rete Eures Elenco sedi operative Decreti di ammissione nuovi membri e partner Decreti di diniego nuovi membri e partner D.D. n. 135 del 31 marzo 2021 - ConfLavoro Pmi
D.D. n. 486 del 17 novembre 2020 - CarpeDiem Srl Caserta
D.D. n. 485 17 novembre 2020 - CarpeDiem Aps Caserta
D.D n. 189 del 27 maggio 2020 - Projectlife
D.D. n. 61 del 17 febbraio 2020 - UnionCoop formazione e impresa
D.D. n. 512 del 11 dicembre 2018 - Consorzio mestieri Lombardia-UO Brescia2
Accordion Siti utili - documenti eures
Assistenza nel caso di ostacoli supplementari causati da una pubblica amministrazione che non applica la normativa europea
Regolamento (UE) 2016/589 del Parlamento e del Consiglio, del 13 aprile 2016, relativo a una rete europea di servizi per l'impiego (EURES), all'accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e a una maggiore integrazione dei mercati del lavoro e che modifica i Regolamenti (UE) n. 492/2011 e (UE) n. 1296/2013.